- Pietro Ichino - https://www.pietroichino.it -

ENRICO LETTA: UNA LEZIONE ETICA E UNA MISSIONE POLITICA

“Ha avuto ragione chi, persa una battaglia interna al partito, non ha pilotato scissioni, ma ha condotto la sua battaglia dall’interno, anche attraversando il deserto della solitudine, della riflessione, della maturazione” – ” Il Pd intende usare le porte delle sue sedi per fare entrare energie nuove e non per favorire abbandoni”

.
Commento a caldo di Giorgio Tonini, subito dopo il discorso di Enrico Letta all’Assemblea Nazionale del PD e la sua elezione a Segretario del Partito – Dello stesso G.T. v. anche
la sua intervista del 5 gennaio 2018 [1], al termine della XVII legislatura .
.

[2]

Enrico Letta

La decisione, condivisa pressoché all’unanimità dall’assemblea nazionale, di affidare a Enrico Letta la missione di rilanciare il Pd è una prova dì vitalità del partito e un messaggio di speranza per il paese.

Letta ha riaffermato la natura del Pd: progressista nei contenuti, riformista nei metodi, radicale nei comportamenti.

Ha schierato con nettezza il Pd a sostegno dell’Agenda Draghi, nella quale riconosce i suoi fondamentali tratti identitari, a cominciare dall’europeismo democratico e riformista.

La scelta di Letta conferma la vocazione maggioritaria del Pd, che non è mai stata pretesa di autosufficienza o negazione del valore delle coalizioni, ma rifiuto della divisione del lavoro tra sinistra e centro.

È anche una riaffermazione della coincidenza di leadership e premiership: Letta è un leader che, se sarà premiato dagli elettori, potrà aspirare credibilmente alla guida del Paese nel dopo-Draghi.

Ma il segnale forse più importante che il Pd ha trasmesso con l’elezione di Letta è che ha avuto ragione chi, persa una battaglia interna al partito, non ha pilotato scissioni, ma ha condotto la sua battaglia dall’interno, anche attraversando il deserto della solitudine, della riflessione, della maturazione.

Una lezione umana, ma anche un messaggio politico, forte e chiaro: il Pd non intende rinunciare alla sua funzione di casa comune dei riformisti. E intende usare le porte delle sue sedi per fare entrare energie nuove e non per accompagnare uscite e abbandoni.