QUESTO SÌ NON RISOLVERÀ CERTO TUTTI I PROBLEMI DEL PAESE, MA SARÀ UN PASSO IN AVANTI – NON È LA MIGLIOR RIFORMA POSSIBILE, MA CON IL NO RESTERÀ TUTTO COME PRIMA
Messaggio di Giampiero Dalla Zuanna, professore di demografia all’Università di Padova e senatore Pd, inviato ai suoi amici e conoscenti il 1° dicembre 2016 – Tutti i documenti e interventi sulla riforma costituzionale pubblicati su questo sito sono raccolti nella sezione Riforme istituzionali Continua…
NON SEMPRE È PRATICABILE LA RICETTA DELL’ “INDENNIZZARE I PERDENTI DELLA GLOBALIZZAZIONE”: SI PUÒ REDISTRIBUIRE IL DENARO, MA PUÒ NON ESSERE LA COSA MIGLIORE RESTITUIRE RENDITE O POTERE A CHI LO HA PERSO – OCCORRE CURARE L’ANSIA E I COMPLESSI DI “INFERIORITÀ POLITICA” CHE IL MUTAMENTO RAPIDO PRODUCE
Editoriale di Franco Bruni, professore di economia politica all’Università Bocconi, pubblicato su la Stampa il 1° dicembre 2016 – Gli altri documenti e interventi in argomento pubblicati su questo sito sono raccolti nel portale Il nuovo spartiacque della politica mondiale Continua…
UNA DISCUSSIONE PACATA E DENSA DI CONTENUTI, NELLA QUALE L’ESPONENTE DELLA MINORANZA PD HA SORPRENDENTEMENTE NEGATO L’URGENZA DI UNA RIFORMA COSTITUZIONALE IN ITALIA (QUESTA SAREBBE FRUTTO DI UNA “OSSESSIONE INDEBITA” DEI SUOI PROMOTORI, OLTRE CHE DI GIORGIO NAPOLITANO)
Faccia a faccia con il senatore Walter Tocci, sostenitore del “No”, svoltosi il 28 novembre 2016 nella sede della Cgil di piazza Segesta, a Milano, per iniziativa dei Comitati per il Sì e dei Comitati per il No milanesi – Tutti i documenti e interventi sulla riforma costituzionale pubblicati su questo sito sono raccolti nella sezione Riforme istituzionali Continua…
IL RINNOVO DEI METALMECCANICI: CAMPANE A FESTA
Rinasce il sistema delle relazioni industriali nel settore, con una svolta culturale di grande importanza: una concezione nuova della funzione del contratto nazionale. Ma un passo ulteriore resta da compiere. Leggi il mio primo editoriale telegrafico di oggi.
Continua…
LA STESSA MORALITÀ CHE IL LEADER DEL M5S CHIEDE AGLI ALTRI POLITICI ESIGEREBBE CHE EGLI ABBANDONASSE LE AFFERMAZIONI GENERICHE E NON VERIFICABILI DI CUI RIEMPIE I PROPRI DISCORSI, PER SOSTITUIRLE CON DATI PRECISI, SUSCETTIBILI DI CONTROLLO: ALTRIMENTI LA SUA È CATTIVA POLITICA, COME QUELLA CHE LUI CRITICA
Lettera pervenuta il 27 novembre 2016 – Segue la mia risposta – In argomento v. anche Botta e risposta in Aula con il senatore Puglia (M5S) sul mercato del lavoro e Tot sidera tot sententiae: molta confusione di idee nel M5S Continua…
RINASCE IL SISTEMA DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI NEL SETTORE, CON UNA SVOLTA CULTURALE MOLTO IMPORTANTE – IL PASSO ULTERIORE CHE RESTA DA COMPIERE
Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 416, 27 novembre 2016 – Segue il link che consente di scaricare il testo dell’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale del settore metalmeccanico stipulato il 26 novembre – In argomento v. anche I paradossi e l’ingiustizia del contratto nazionale Continua…
L’ARTICOLO DEL PERIODICO BRITANNICO CHE PRENDE POSIZIONE PER IL “NO”, CONTRADDETTO DA UN ARTICOLO COMPARSO SOTTO LA STESSA TESTATA SUBITO DOPO, È POCHISSIMO ACCURATO SUL PIANO DELL’INFORMAZIONE E DEBOLISSIMO NELL’ARGOMENTAZIONE A SOSTEGNO DELLE VALUTAZIONI PROPOSTE
Lettera pervenuta il 25 novembre 2016 – Segue la mia risposta – Altri documenti e interventi sul tema della riforma costituzionale che è oggetto del referendum del 4 dicembre sono contenuti nella sezione Riforme istituzionali di questo sito Continua…
LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE SULLA RIFORMA DELLE AMMINISTRAZIONI MOSTRA COME OGGI, ANCHE SU MATERIE DI PREMINENTE INTERESSE NAZIONALE, IL LEGISLATORE POSSA ESSERE PARALIZZATO DAL VETO ANCHE DI UNA SOLA DELLE VENTI REGIONI
GLIELO AVEVANO INDICATO COME UN SOSTENITORE DI BEPPE GRILLO, MA DAVANTI ALLE TELECAMERE, A SORPRESA, L’INTERVISTATO GLI HA SPIEGATO I MOTIVI PER CUI VOTERÀ PER LA CONFERMA DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE
Video del dialogo dell’on. Di Battista (M5S) con un pescatore di Crotone, già elettore del M5S, novembre 2016 (durata: 2 minuti) Continua…
IN UN VIDEO DI UN MINUTO LE NOVITÀ RECATE DALLE NUOVE NORME IN MATERIA DI POLITICHE ATTIVE E SERVIZI AL MERCATO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E CONTROLLO CENTRALIZZATO SULL’EFFICACIA DELLE MISURE APPLICATE
Video pubblicato dal Comitato nazionale per il Sì, 23 novembre 2016 – È on line anche il video, appartenente a questa stessa serie, nel quale espongo in un minuto le ragioni del superamento del bicameralismo perfetto Continua…