LA GLOBALIZZAZIONE VISTA DA MICHELE SERRA

IL GRANDE CORSIVISTA DE LA REPUBBLICA SPIEGA IN UNO DEI SUOI EDITORIALI TELEGRAFICI PIÙ BELLI PERCHÉ LA GLOBALIZZAZIONE, VISTA CON GLI OCCHI DEI CINQUE MILIARDI DI “NON NORD-OCCIDENTALI” (E NON FONDAMENTALISTI MUSULMANI), È LA COSA MIGLIORE CHE SIA CAPITATA AL MONDO DA MILLENNI

Rubrica L’Amaca di Michele Serra pubblicata sul la Repubblica del 22 settembre 2016 – Per altri interventi e documenti in argomento v. il portale su Il nuovo spartiacque della politica mondiale     Continua…

N. 415 – 21 novembre 2016

Berlusconi perplessoLO SCOGLIO SU CUI BERLUSCONI STA INCAGLIANDO LA DESTRA ITALIANA
Non si può più tenere insieme la destra protezionista, “sovranista” e no-global dei Salvini, Brunetta e Meloni (che comunque non va snobbata: per favore, non chiamiamola “populista”) con quella liberal-democratica ed europeista dei Parisi, Romani e Carraro: leggi il mio primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 415.
Continua…

LO SCOGLIO SU CUI BERLUSCONI STA INCAGLIANDO LA DESTRA ITALIANA

NON SI PUÒ PIÙ TENERE INSIEME LA DESTRA PROTEZIONISTA, “SOVRANISTA” E NO-GLOBAL DEI SALVINI, BRUNETTA E MELONI CON QUELLA LIBERAL-DEMOCRATICA ED EUROPEISTA DEI PARISI, ROMANI E CARRARO

Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 415, 21 novembre 2016 – Gli altri documenti e interventi su questo tema sono raccolti nel portale Il nuovo spartiacque della politica mondiale

Continua…

ANCORA SULLA CULTURA DELL’INAMOVIBILITÀ DEL DIPENDENTE PUBBLICO

UN DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DALLA CAMERA PREVEDE, PER I RESPONSABILI DI MALTRATTAMENTI O ABUSI AI DANNI DI STUDENTI, BAMBINI PICCOLI, ANZIANI O DISABILI, IN SCUOLE, ASILI O ISTITUTI DI RICOVERO, SOLTANTO “ADEGUATI PERCORSI DI SOSTEGNO E RICOLLOCAMENTO”

Secondo editoriale telegrafico per la Nwls 415, 21 novembre 2016 – In argomento v. anche l’editoriale telegrafico della settimana scorsa su L’irremovibile inamovibilità del professore e gli ulteriori documenti e interventi ivi citati   Continua…

SE L’ATENEO ABDICA ALLA PROPRIA AUTONOMIA IN ATTESA CHE DECIDA UN GIUDICE

L’ARTICOLO 55-TER DEL T.U. DELL’IMPIEGO PUBBLICO IMPONE ALL’UNIVERSITÀ, COME A OGNI ALTRA AMMINISTRAZIONE, IL DOVERE DI ACCERTARE DIRETTAMENTE LA MANCANZA COMMESSA DAL DIPENDENTE NELLO SVOLGIMENTO DELLA SUA MANSIONE E VALUTARNE AUTONOMAMENTE LA GRAVITÀ, SENZA ATTENDERE L’ESITO DEL GIUDIZIO PENALE

Messaggio pervenuto il 14 novembre 2016, in riferimento al mio editoriale telegrafico per la Nwsl n. 414, pubblicato nello stesso giorno    Continua…

UN VIDEO SUL CONTENUTO DEL DDL IN TEMA DI LAVORO AUTONOMO E IL LAVORO AGILE

UN CAPITOLO NUOVO ASSAI RILEVANTE DEL NOSTRO DIRITTO DEL LAVORO – SI ESTENDONO AI LIBERI PROFESSIONISTI LA PROTEZIONE CONTRO GLI ABUSI DI POSIZIONE DOMINANTE E ALCUNE MISURE DI WELFARE – SI PROMUOVE IL LAVORO DIPENDENTE ESENTE DAL VINCOLO DEL COORDINAMENTO SPAZIO-TEMPORALE (MA CON QUALCHE ECCESSO DI REGOLAZIONE)

Video dell’intervento svolto in teleconferenza al convegno promosso dalla CNA di Arezzo il 10 novembre 2016 – In argomento v. anche l’intervento che ho svolto nel corso della discussione generale sul disegno di legge in Senato il 26 ottobre 2016; inoltre il testo del disegno di legge elaborato dalla Commissione Lavoro in sede referente, con una mia scheda di illustrazione (il testo approvato dal Senato e trasmesso alla Camera contiene soltanto due modifiche formali e molto marginali rispetto al testo elaborato dalla Commissione)

  Continua…

ROBLEDO A TESTA BASSA CONTRO IL PARLAMENTO

L’INIZIATIVA SCORRETTA DI UN MAGISTRATO CONFERMA L’OPPORTUNITÀ DELLA PROTEZIONE DEI PARLAMENTARI CONTRO POSSIBILI ABUSI DA PARTE DI GIUDICI POCO SERENI O POCO CAPACI DI ASSOLUTA IMPERMEABILITÀ AGLI INTERESSI POLITICI DI PARTE

Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 415, 21 novembre 2016 – In argomento v. anche Immunità parlamentare: una proposta ragionevole; inoltre il punto 7 del documento Le tesi del No che inducono a votare Sì     Continua…

I NUOVI STRUMENTI PER SOSTENERE IL LAVORO DEBOLE

 SE LE NUOVE TECNOLOGIE E LA GLOBALIZZAZIONE AUMENTANO LA CONCORRENZA DEI LAVORATORI DEL TERZO MONDO CON GLI ITALIANI NELLE FASCE PROFESSIONALI INFERIORI, SERVIZI GRATUITI ED EFFICIENTI DI INFORMAZIONE E DI FORMAZIONE MIRATA TUTELANO IL LAVORO DEBOLE MEGLIO DI QUANTO NON FACCIA IL CCNL

Lettera sul lavoro pubblicata dal Corriere della Sera il 17 novembre 2016 – In argomento v. anche Se le politiche attive del lavoro sono inattive e gli altri documenti e interventi di cui ivi si trovano i link   
Continua…

GRAZIA: COME SOFFIA IL VENTO ANTI-ESTABLISHMENT IN ITALIA

IL VENTO ANTI-ESTABLISHMENT CHE HA SOFFIATO FORTE NEGLI U.S.A. E NEL REGNO UNITO SOFFIA ANCHE IN ITALIA; MA SAREBBE SORPRENDENTE CHE QUI ESSO RIEMPISSE LE VELE DEI RAPPRESENTANTI DI UN ESTABLISHMENT DEL PASSATO, DA BERLUSCONI A D’ALEMA, DA BERSANI A FINI, DA VENDOLA A MELONI

Dichiarazione raccolta da Valentina Calzavara per un servizio pubblicato sul settimanale Grazia il 15 novembre 2o16 Continua…

IL CONGRESSO DELLA CGIL PER IL “SÌ” AL REFERENDUM

L’ULTIMA ASSISE NAZIONALE INDICA LA NECESSITÀ DI SUPERARE IL BICAMERALISMO SIMMETRICO, ISTITUIRE UNA CAMERA DELLE AUTONOMIE A ELEZIONE INDIRETTA, RIDEFINIRE INCISIVAMENTE DELLA RIPARTIZIONE DI COMPETENZE TRA STATO E REGIONI, ADOTTARE UN QUORUM MOBILE PER LA VALIDITÀ DEI REFERENDUM

Estratto dal documento finale approvato dal XVII Congresso della Cgil a Rimini l’8 maggio 2014 – In argomento v. anche  L’importanza della riforma costituzionale per l’autorevolezza dell’Italia in Europa e nel mondo    Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */