PER I FALSI AUTONOMI SOPPORTIAMO “DEROGHE” MOLTO PEGGIORI DI QUELLE CHIESTE DA MARCHIONNE

LA DISAPPLICAZIONE TOTALE DEL DIRITTO DEL LAVORO NEI CONFRONTI DI UN MILIONE DI “LAVORATORI A PROGETTO” E DI ALMENO IL DOPPIO DI FALSE PARTITE IVA COSTITUISCE UN PROBLEMA ASSAI PIU’ GRAVE DI QUELLO DELLE DEROGHE AL CCNL CONTENUTE NEGLI ACCORDI FIAT; MA SU QUESTO REGNA IL SILENZIO RASSEGNATO DI TUTTI

Intervista a cura di Marina Nemeth, pubblicata sul Piccolo di Trieste il 12 gennaio 2011

 Scarica l’intervista in pdf

Continua…

LESSONS LEARNED

I PROGRESSI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INSEGNANTI NEGLI USA E LA SPERIMENTAZIONE DI NUOVI METODI IN QUESTO CAMPO

Editoriale pubblicato su The Economist, il 6 gennaio 2011. In argomento leggi anche l’articolo di Andrea Ichino, pubblicato su il Sole 24 ore, il 12 gennaio 2011

Continua…

N. 134 – 10 gennaio 2011

UN AUGURIO PER IL 2011
Continua…

UNA VERA LIBERTA’ CONTRATTUALE HA BISOGNO DI UNA (BUONA) LEGGE

L’AUTONOMIA NEGOZIALE NON PUO’ ESSERE ESERCITATA SENZA UN ORDINAMENTO CHE STABILISCA E GARANTISCA REQUISITI DI VALIDITA’ ED EFFETTI DEL CONTRATTO – SUL PIANO SINDACALE OGGI QUESTO ORDINAMENTO MANCA E IL SISTEMA DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI NE RISULTA DEPOTENZIATO

“Lettera sul lavoro”  – Corriere della Sera, 10 gennaio 2011

Continua…

TINAGLI: AI RAGAZZI DICIAMO SOLO “ARRANGIATEVI”

IL GOVERNO DOVREBBE AVERE IL CORAGGIO DI RICONOSCERE IL FALLIMENTO DI UNA POLITICA DEL LAVORO CHE HA CONSENTITO CHE ORMAI QUASI UN GIOVANE SU TRE SIA DISOCCUPATO, IN UN MERCATO DEL LAVORO CHE AI GIOVANI OCCUPATI RISERVA COMUNQUE SOLO LE POSIZIONI PEGGIORI

Editoriale di Irene Tinagli pubblicato su la Stampa dell’8 gennaio 2011

Continua…

LA QUESTIONE CRUCIALE NEL DIBATTITO SU RAPPRESENTANZA E CONTRATTAZIONE

NEL PD QUASI TUTTI AUSPICANO CHE, AL TEMPO STESSO, L’ACCORDO DI MIRAFIORI VENGA APPROVATO DAI LAVORATORI, MA VENGA GARANTITO IL DIRITTO ALLA RAPPRESENTANZA IN AZIENDA ANCHE ALLA FIOM NONOSTANTE IL SUO RIFIUTO DI FIRMARE – MANCA INVECE ANCORA UNA LINEA CHIARA SUL TEMA DEI RAPPORTI TRA CONTRATTAZIONE NAZIONALE E AZIENDALE

Lettera pervenuta il 5 gennaio 2011

Continua…

IL DOCUMENTO FASSINA-MORGANDO-BRAGANTINI SU RAPPRESENTANZA E CONTRATTAZIONE

E’ BENE CHE L’ACCORDO CON LA FIAT VENGA APPROVATO DAI LAVORATORI NEL REFERENDUM DEL 14 GENNAIO, ANCHE SE ESSO RISOLVE IN MODO SBAGLIATO LA QUESTIONE DELL’EFFETTIVITA’ E QUELLA DELLA RAPPRESENTANZA SINDACALE IN AZIENDA

Documento sottoscritto il 29 dicembre 2010 dal responsabile nazionale Pd per l’economia Stefano Fassina, dal segretario regionale Pd  Gianfranco Morgando e dalla segretaria provinciale Pd Paola Bragantini – V. anche il documento sullo stesso tema firmato con me da alcuni parlamentari Pd, pubblicato nello stesso giorno

Continua…

REPUBBLICA: MARCHIONNE E LA SINISTRA

IN QUESTO NOSTRO PAESE DRAMMATICAMENTE CHIUSO AGLI INVESTIMENTI STRANIERI, VOGLIAMO DAVVERO CHIUDERE LA PORTA ANCHE A MARCHIONNE? ACCOGLIERE LA SUA RICHIESTA DI ALLINEARE IL NOSTRO SISTEMA DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI ALLO STANDARD INTERNAZIONALE PUÒ LANCIARE UN MESSAGGIO DI APERTURA ANCHE AD ALTRE GRANDI MULTINAZIONALI

Intervista a cura di Roberto Mania, pubblicata da la Repubblica il 5 gennaio 2011

Continua…

L’ESPRESSO: MIRAFIORI, LA SINISTRA E LA PAURA DEL “PIANO INCLINATO”

L’ARGOMENTO DEL “PIANO INCLINATO” È SEMPRE STATO IL CAVALLO DI BATTAGLIA DI TUTTI I CONSERVATORISMI, DI DESTRA COME DI SINISTRA: E’ L’ARGOMENTO CHE TENDE A DRAMMATIZZARE QUALSIASI CAMBIAMENTO

Intervista a cura di Maurizio Maggi, pubblicata su l’Espresso del 7 gennaio 2010

Continua…

MARIUCCI: PERCHE’ IL MODELLO PROPOSTO DALLA FIAT VA RESPINTO

UNO STRAORDINARIO PARADOSSO: IN BASE ALL’ARTICOLO 19 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI, COME MODIFICATO DAL REFERENDUM DEL 1995, LA FIOM DIVENTERÀ UN’ORGANIZZAZIONE SINDACALE NON RICONOSCIUTA E NON TITOLARE DI ALCUN DIRITTO SINDACALE

Intervento inviato a questo sito da Luigi Mariucci, responsabile Pd Emilia Romagna per il lavoro, 29 dicembre 2010 – Seguono due mie note critiche in proposito

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */