N. 4 – 14 aprile 2008

Dove vanno i soldi per la ricerca? E’ il nuovo editoriale che apre la home page del sito, questa volta affidato ad Andrea Ichino. E’ preannunciata una replica dell’Isfol, che verrà pubblicata sul sito appena disponibile. Continua…

IL SIGNIFICATO DI QUESTE ELEZIONI

15 aprile 2008

Dal risultato del voto di questi giorni possono trarsi alcune indicazioni nette: 1. la destra oggi in Italia è maggioranza, “senza se e senza ma”; 2. la vecchia sinistra non rappresenta più se non una parte molto marginale della società civile (che non è, comunque, la parte più debole e povera del mondo del lavoro); 3. il Partito Democratico, appena nato, ha saputo raccogliere da solo un terzo dei voti degli italiani. Non è poco: una grande forza politica, solidamente democratica, portatrice di nuovi contenuti e nuovi metodi politici, impegnata per il progresso del Paese. Ma, come è evidente, non possiamo accontentarci di questo.
Continua…

UNA CURA PER LE P.A.: TRASPARENZA E BENCHMARKING COMPARATIVO

Intervista di Paola Alunni a Pietro Ichino per la rivista Amministrazione Civile ‑ 7 maggio 2008

Di riforma dell’Amministrazione pubblica si discute da anni. Quali sono a suo avviso oggi le priorità?
L’impianto legislativo generale è buono; quello che manca è la molla che costringa i dirigenti pubblici a riappropriarsi delle prerogative cui sovente hanno di fatto abdicato nei decenni passati; e a esercitarle incisivamente.
Continua…

SONO INDECISA: COL MIO VOTO SALVO ME O MIO FIGLIO?

11 aprile 2008
Caro Professore,
a 4 giorni dal voto sono indecisa: salvo me o mio figlio? Mi aiuti.
Io: dipendente pubblica a 1150 euro al mese, senza speranze di pensione, a contatto giornaliero con i nullafacenti che lei conosce bene e con i sindacati-sindacalisti che li proteggono.
Mio figlio: alcuni anni fa, quando ne aveva 30, ha fatto (con entusiasmo e benedicendo la fortuna) l’operatore in un call center a 60 km da casa. Continua…

DOVE VANNO I SOLDI PER LA RICERCA?

L’articolo di Andrea Ichino pubblicato su Il Sole 24 Ore il 12 aprile 2008 – A seguire la sua replica, pubblicata il 18 aprile, agli interventi in argomento dei presidenti di Cnel, Isae e Isfol (pubblicati dallo stesso quotidiano il 15 aprile) e del presidente di Svimez (18 aprile).

Continua…

FOTOGRAFIE

Clicca sulla miniatura per visualizzare meglio la foto
.
 .
.
.
.
.
.
Pavia, marzo 2023, incontro con gli allievi
della Scuola Media Leonardo da Vinci
“Giocare con le parole per imparare l’italiano”
.
.
.
.
.
.
.
Pavia marzo 2023.
.
.
Milano, 2018
.
.
Milano, 2018
.
.
Sul Naviglio Grande, 2018
.
.
.
.
.
La casa nella pineta. Storia di una famiglia borghese del Novecento, Giunti ed., 2018, 420 pp.
.
.
.

Ardengo Soffici, Il capanno dei Pellizzi, carboncino, 1956

.
 .
.,.
.
.Carlo Pellizzi, La casa nella pineta, pastello, 1961
.
..
Sulla ferrata del Monte Contrario 2015 Sulla ferrata del Monte Contrario (Alpi Apuane), estate 2015
 A Roma, Senato, gennaio 2012 (foto D. Monteleone)
 A Roma, Senato, gennaio 2012 (foto D. Monteleone)

<br />

 <br /> Roma, 2 dicembre 2009

Con Penelope sulla Grignetta, autunno 2009

Dibattito con Pierluigi Bersani a Roma sul progetto flexsecurity, 14 maggio 2009

Roma, ufficio in Senato – aprile 2009 (foto di Gerald Bruneau)

Roma, aprile 2009 (foto di Gerald Bruneau)

Roma, aprile 2009 (foto di Gerald Bruneau)

Roma, 8 maggio 2008, al Forum ABI

thumb_13.jpg Milano, 13 aprile 2008, al seggio elettorale (alle spalle la figlia Giulia)

thumb_pietroichino_23.jpg Milano, convegno Gidp-Aldai, marzo 2008

thumb_pietroichino_3.jpg Milano, febbraio 2008 (foto di Ailadi Cortelletti)

thumb_pietroichino_4.jpg Genova, novembre 2007

thumb_pietroichino_premiotarantelli1.jpg Roma, Premio Tarantelli (con Carolo Beebe Tarantelli), maggio 2007

thumb_pietroichino_11.jpg Roma, marzo 2007

thumb_rr.jpg Milano, febbraio 2007, con la figlia Anna e Penelope

<br />

<br /> Agrigento, ottobre 2005

<br /> Rafting sulla Dora Baltea con Lorenzo, Giulia e Anna, 2005

thumb_uilgiugno2003.jpg Milano, a un convegno UIL, giugno 2003

thumb_pietroichino_7.jpg Milano, alla Camera del Lavoro, 1983

INTERVISTA A RADIO RADICALE SULLE POLITICHE DEL LAVORO

Milano, 27 febbraio 2008
Vai al sito

INTERVISTE DI LEONARD BERBERI A ICHINO, LANZILLOTTA, MARAN, MARTINA

in occasione dell’inaugurazione della nuova sezione 02PD
Milano, 23 febbraio 2008

INTERVISTA CURATA DA LASEZIONECHEVERRA’

Milano, 5 giugno 2007

N.3 – 10 aprile 2008


Perché il lavoro degli italiani è male valorizzato: una mia intervista che compare oggi su “il Riformista”, è disponibile anche nella home page del sito.

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */