CAMBIAMO I LICEI A MENU FISSO

NESSUNO SOSTIENE L’ABOLIZIONE DELLA CULTURA CLASSICA, MA NON HA SENSO OBBLIGARE TUTTI GLI STUDENTI DI UN LICEO CLASSICO A STUDIARE PER CINQUE ANNI IL GRECO ANTICO

Editoriale di Andrea Ichino sul Corriere della Sera del 17 novembre 2014, a seguito della celebrazione al Teatro Carignano di Torino del “Processo al Liceo classico”, con l’autore di questo articolo nel ruolo dell’accusa, Umberto Eco nel ruolo della difesa e Armando Spataro nel ruolo di presidente della Corte Continua…

N. 320 – 17 novembre 2014

JOBS ACT 1: LA TEMPESTA NEL BICCHIER D’ACQUA
Continua…

CGIL E VECCHIA SINISTRA A BRACCETTO CON LA LEGA

SU PENSIONI E POLITICHE DEL LAVORO SUSANNA CAMUSSO, PIPPO CIVATI E GIANNI CUPERLO SI ALLEANO CON MATTEO SALVINI 

Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 320, 17 novembre 2014 Continua…

LA PROVA SCIENTIFICA CIRCA IL SUPERAMENTO DEL BIPOLARISMO TRADIZIONALE

UNA CONFERMA EMPIRICA RIGOROSA E AL TEMPO STESSO UN’INTERPRETAZIONE CONVINCENTE DELLA CONFUSIONE CHE SI STA VERIFICANDO NELLA POLITICA ITALIANA TRA I DUE POLI – MA ANCHE UN INTERROGATIVO INQUIETANTE CIRCA IL TEMPO NECESSARIO (700.000 ANNI?) PER LA STABILIZZAZIONE DEL NUOVO ASSETTO

Articolo di Claudio Elidoro, contenente intervista a Leonardo Sagnotti, pubblicato sul sito Scienzainrete, 10 novembre 2014 – Lo ripropongo ai lettori, per un verso a conferma della tesi espressa in diversi miei post dell’ultimo biennio, circa la rotazione di 90 gradi dello spartiacque del bipolarismo italiano, per altro verso al fine di porre in rilievo l’interrogativo inquietante circa la durata di questo processo, qui indicata dai due scienziati in 786.000 anni! Continua…

PIÙ IMPORTANTE ANCORA DELLE NUOVE NORME È LA CAPACITÀ DI APPLICARLE IN MODO EFFICACE

LA VERA BATTAGLIA, QUELLA SUL CAMPO, COMINCERÀ DOPO L’EMANAZIONE DEI DECRETI DELEGATI SUL LAVORO, E NON SARÀ UNA PASSEGGIATA

Editoriale di Maurizio Ferrera sul Corriere della Sera del 15 novembre 2014 Continua…

IL SOLE 24 ORE: NON CI SARANNO STRAVOLGIMENTI NELLA DELEGA LAVORO

GLI EMENDAMENTI A CUI LA MAGGIORANZA STA LAVORANDO PORTERANNO SOLTANTO ALCUNE PRECISAZIONI (E UN PO’ DI RITARDO), MA SENZA MUTAMENTI DI LINEA RISPETTO ALL’IMPIANTO DELLA RIFORMA ELABORATO DA GOVERNO E MAGGIORANZA AL SENATO

Intervista a cura di Guido Pogliotti, pubblicata dal Sole 24 Ore il 15 novembre 2014 Continua…

LIBERO: SUBITO I CONTRATTI DI RICOLLOCAZIONE PER ALITALIA

PERCHÉ LA SPERIMENTAZIONE DEI NUOVI SERVIZI DI ASSISTENZA INTENSIVA PER IL REINSERIMENTO NEL TESSUTO PRODUTTIVO DEI LAVORATORI LICENZIATI DALLA COMPAGNIA DI BANDIERA, PER ESSERE EFFICACE, DEVE PARTIRE AL PIÙ PRESTO

Intervista a cura di Alessandro Giorgiutti, pubblicata da Libero il 14 novembre 2014 – In argomento v. gli altri documenti raccolti nel Portale del contratto di ricollocazione Continua…

SUGLI SCONTRI INTERNI AL PD IN TEMA DI JOBS ACT

OGNI PASSO INDIETRO EQUIVARREBBE A RIMANERE IN MEZZO AL GUADO; E QUESTA OGGI SAREBBE LA SCELTA PEGGIORE CHE L’ITALIA POSSA COMPIERE

Comunicato stampa diramato il 13 novembre 2014, a seguito di notizie di agenzia circa accordi interni al PD su modifiche al disegno di legge-delega sul lavoro Continua…

N. 319 – 10 novembre 2014

UNA SENTENZA IN TEMA DI LICENZIAMENTO SPIEGA L’URGENZA DEL JOBS ACT
Continua…

I IL VITALIZIO NON COSTITUISCE DIRITTO ACQUISITO

RIDURRE LE RENDITE PIÙ SMACCATAMENTE ESAGERATE EROGATE DALLE REGIONI AI PROPRI EX-CONSIGLIERI È DOVEROSO E AL TEMPO STESSO COSTITUZIONALMENTE POSSIBILE

Nota tecnica per la Nwsl n. 319, 10 novembre 2014 Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */