GLI OPERAI-BAMBINI E L’ETA’ DEL PENSIONAMENTO

I REQUISITI PER LA QUIESCENZA NON POSSONO ESSERE GLI STESSI PER LAVORO MANUALE PESANTE E LAVORO IMPIEGATIZIO. E OCCORRE UNA CONSIDERAZIONE PARTICOLARE PER CHI HA INCOMINCIATO A LAVORARE A 14 O 15 ANNI

Lettera pervenuta il 25 giugno 2009. Segue una mia risposta

Continua…

SI ALLARGA NELLA UIL IL CONSENSO SUL PROGETTO FLEXSECURITY

“LA PROPOSTA DI ICHINO OFFRE UNA RISPOSTA POSITIVA AL PROBLEMA DEL DUALISMO ESISTENTE NEL NOSTRO MERCATO DEL LAVORO”

Comunicato dell’ufficio stampa della UIL, 23 giugno 2009

Continua…

IL FUOCO DI PAGLIA DELLA MINISTRA GELMINI

CADUTA LA PRIMA NEVE, LA RESPONSABILE DEL DICASTERO DELLA SCUOLA SI E’ DIMENTICATA DI TUTTI I BUONI PROPOSITI CHE AVEVA MANIFESTATO ALL’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO: NESSUNO DEI MUTAMENTI SERI CHE ERANO STATI PROGETTATI E’ STATO MESSO DAVVERO IN CANTIERE

Editoriale di Andrea Ichino pubblicato sul Sole 24 Ore del 23 giugno 2009

Continua…

IL GIUDIZIO DI FIORELLA KOSTORIS (ISAE) SUL DECRETO BRUNETTA

GRAVEMENTE DIFETTOSA LA PARTE DEL DECRETO RELATIVA ALL’AUTONOMIA DEGLI ORGANI PREPOSTI ALLA TRASPARENZA E ALLA VALUTAZIONE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE. BUONA LA PARTE DEL DECRETO SULL’INCENTIVAZIONE DELLA PERFORMANCE E SULLE PARI OPPORTUNITA’

Intervento della prof.ssa Fiorella Kostoris nel corso dell’audizione davanti alle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Lavoro della Camera dei Deputati – 17 giugno 2009

N. 62 – 22 giugno 2009

IL CEDIMENTO DI BRUNETTA SULLA VALUTAZIONE INDIPENDENTE

Continua…

APERTURA DEI GIOVANI IMPRENDITORI CONFAPI AL PROGETTO DI CONTRATTO UNICO BOERI-GARIBALDI

IL CONTRATTO UNICO E’ DI GRANDE INTERESSE PER LE PMI

Articolo a cura di Valentina Sanfelice di Bagnoli – Presidente Nazionale Giovani Confapi, pubblicato sul Riformista il 20 giugno 2009

Continua…

IL CEDIMENTO DI BRUNETTA

LE RESISTENZE POLITICHE E DELL’APPARATO HANNO AVUTO LA MEGLIO. IL DECRETO E’ STATO RISCRITTO; L’AUTORITA’ INDIPENDENTE E’ SOSTITUITA DA UNA GRIGIA “COMMISSIONE MINISTERIALE”, LA QUALE DEVE OPERARE “IN COLLABORAZIONE CON LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO”. LA QUALE E’, PERALTRO, ESENTATA (CHI SA PERCHE’) DA TRASPARENZA E VALUTAZIONE

Articolo pubblicato sul Corriere della Sera il 19 giugno 2009. Seguono l’intervento di replica del ministro Renato Brunetta e la mia controreplica

            Nell’autunno scorso riconobbi al ministro della Funzione Pubblica Brunetta coraggio e determinazione nell’affrontare la questione dell’efficienza degli apparati burocratici dello Stato e degli Enti locali (Corriere, 17 novembre 2008). Con la stessa franchezza e senza alcuno spirito di parte registro oggi il suo cedimento alle resistenze che gli si sono opposte dall’interno dello stesso Governo e da una parte degli apparati ministeriali.

Continua…

SILVIO BERLUSCONI L’ITALIANO

COME GLI STRANIERI VEDONO IL NOSTRO PREMIER E IL NOSTRO PAESE
Lettera di uno studioso italiano che da molti anni vive e insegna in Canada – 16 giugno 2009

Continua…

APERTURE NELLA CGIL SUL PROGETTO FLEXSECURITY

IL PROGETTO FLEXSECURITY AL CENTRO DEL DIBATTITO IN SENO ALLA CONFEDERAZIONE SINDACALE MAGGIORE, IN VISTA DELL’ASSEMBLEA DI PROGRAMMA CHE SI SVOLGERA’ A META’ LUGLIO
Articolo di Giorgio Pogliotti sul Sole 24 Ore del 18 giugno 2009

 Scarica il pdf

N. 61 – 15 giugno 2009

AI NUOVI BRIGATISTI CHIEDO SOLO DI RICONOSCERMI COME PERSONA (E DI RINUNCIARE ALLA PENA DI MORTE)

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */