Slides utilizzate per la relazione introduttiva a un workshop organizzato dalla World Bank a Varsavia, 29 giugno 2016 – Sono disponibili su questo sito anche le slides relative alla relazione svolta in un workshop analogo, sempre a Varsavia, il 29 maggio 2014: Addressing Labor Market Dualism; e una versione italiana della parte di queste slides relativa al contenuto della riforma del 2015, Jobs Act: che cosa cambia e cosa no nel diritto e nel mercato del lavoro italiani Continua…
BREXIT – 1. FORSE NON VIENE TUTTA PER NUOCERE
Ogni eccesso di ansia, anche quello suscitato dalla globalizzazione, può e deve essere curato; la vicenda del Regno Unito può spingerci a farlo un po’ meglio di come l’abbiamo fatto finora: leggi il mio primo editoriale telegrafico di oggi. In argomento v. anche sul Corriere della Sera di giovedì l’editoriale in cui Dario Di Vico riprende il discorso di un mio editoriale telegrafico della settimana scorsa: I riformisti vecchi e nuovi alla prova dei perdenti della globalizzazione.
LA STRADA PER IL RECESSO DELLA GRAN BRETAGNA DALL’UE È ANCORA IRTA DI OSTACOLI ECONOMICI E ISTITUZIONALI; MA L’OSTACOLO MAGGIORE POTREBBE ESSERE COSTITUITO DAL RIPENSAMENTO POLITICO DEGLI INGLESI: CERCHIAMO DI FAVORIRLO
Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 398, 26 giugno 2016 – In argomento v. anche l’altro editoriale telegrafico di oggi, Brexit – 1. Forse non viene tutta per nuocere Continua…
OGNI ECCESSO DI ANSIA, COME QUELLO SUSCITATO DALLA GLOBALIZZAZIONE, PUÒ E DEVE ESSERE CURATO: LA VICENDA DEL REGNO UNITO PUÒ INDURCI A FARLO UN PO’ MEGLIO DI COME ABBIAMO FATTO FINORA
Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 398, 24 giugno 2016 – In argomento v. anche Urge occuparsi dei perdenti della globalizz24azione e l’editoriale di Dario Di Vico, I riformisti vecchi e nuovi alla prova dei perdenti della globalizzazione Continua…
SI TORNA AL BICAMERALISMO PERFETTO, MA CON UN SENATO ELETTO SECONDO UN CRITERIO RIGOROSAMENTE PROPORZIONALE, CON UN RISCHIO GRAVISSIMO DI INGOVERNABILITÀ DEL PAESE, OLTRETUTTO IN UN CONTESTO DI GRAVE CRISI DI TUTTI GLI EQUILIBRI CONTINENTALI E INTERCONTINENTALI
Messaggio pervenuto il 21 giugno 2016 – Segue la mia risposta, 26 giugno 2016 Continua…
NULLA DI QUELLO CHE ACCADE FUORI DEL CARCERE DOVE SEI DETENUTO TI È ESTRANEO, PERCHÉ LA PENA DEVE PREPARARE IL TUO RITORNO A ESSERE LIBERO; COSÌ COME NULLA DI QUELLO CHE ACCADE DENTRO PUÒ ESSERE ESTRANEO A NOI CITTADINI LIBERI, PERCHÉ NON C’È CRIMINE MERITEVOLE DEL CARCERE CHE ANCHE CIASCUNO DI NOI NON POSSA, SCIAGURATAMENTE, COMMETTERE
Lettera di Carmelo Musumeci, che sta scontando la pena dell’ergastolo nel carcere di Padova, pervenuta il 22 giugno 2016 – Segue la mia risposta – In argomento v. anche l’interrogazione presentata sulle misure di massima sicurezza nelle carceri nel gennaio scorso, all’esito di una serie di incontri con i detenuti e di un fitto scambio di lettere con alcuni di loro, tra i quali lo stesso Carmelo Musumeci; inoltre, ultimamente, Un saluto al convegno sull’ergastolo ostativo Continua…
“LA CLASSE DIRIGENTE INTELLETTUALE DEVE FAR FRONTE AI PROBLEMI DEI CITTADINI CHE DALLA GLOBALIZZAZIONE CI RIMETTONO – IL REDDITO DI CITTADINANZA È UNO STRUMENTO INEFFICACE MA DI FORTE PRESA ELETTORALE: CHI PROPONE UN ALTRO APPROCCIO È INDIETRO NELL’ELABORAZIONE”
Editoriale di Dario Di Vico, pubblicato sul Corriere della Sera del 23 giugno 2016 – L’editorialista del Corriere cita un mio editoriale telegrafico della settimana scorsa, ciò di cui lo ringrazio; ma la necessità politica di individuare precisamente i perdenti della globalizzazione, e predisporre le misure soprattutto per il loro indennizzo e sostegno, è espressa più compiutamente in un articolo che ho pubblicato con altri nove parlamentari del Pd sul Foglio il 12 gennaio scorso, La svolta buona che ora serve all’Italia Continua…
APPROSSIMANDOSI LA NWSL N. 400, UN LETTORE DELLA PRIMA ORA MI SCRIVE: “SEI RIUSCITO A COSTRUIRE UN FORMIDABILE, DINAMICO MONUMENTO DI INFORMAZIONE, DI ANALISI, DI COMMENTO, DI DIBATTITO E, QUALCHE VOLTA, FORSE, PERSINO DI EMOZIONE, PREZIOSO NELLA NOSTRA E-BIBLIOTECA E IMPRESCINDIBILE COME FONTE STORIOGRAFICA”
Lettera pervenuta il 20 giugno 2016 Continua…
L’ESITO DEL VOTO PER I SINDACI CONFERMA CHE NON C’È ALCUN RISCHIO DI INVOLUZIONE AUTORITARIA E MOSTRA COME IL BALLOTTAGGIO SIA INDISPENSABILE PER DARE AL PAESE UN GOVERNO STABILE, SORRETTO DAL VOTO DI UNA MAGGIORANZA
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 398, 22 giugno 2016 – In argomento v. anche l’editoriale della settimana scorsa, Se l’antipolitica si fa politica Continua…
I TRATTATI DI LIBERO SCAMBIO POSSONO PRODURRE LA CHIUSURA DELLE AZIENDE MENO PRODUTTIVE, MA QUESTA È SEMPRE STATA AMPIAMENTE COMPENSATA DALL’AUMENTO DELL’OCCUPAZIONE NELLE AZIENDE PIÙ FORTI – LA SPECIALIZZAZIONE PRODUTTIVA INTERNAZIONALE FA BENE NON SOLO ALLE IMPRESE, MA ANCHE AI LAVORATORI
Messaggio pervenuto il 20 giugno 2016 – Segue la mia risposta – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico Stop TTIP: come crearsi un falso nemico per non indicare quello vero Continua…