N. 368 – 16 novembre 2015

L’ISIS MIRA A BLOCCARE LA GLOBALIZZAZIONE PERCHÉ TEME DI ESSERNE TRAVOLTO
Continua…

IL NUOVO BIPOLARISMO DELLA POLITICA ITALIANA (E NON SOLO)

LA DISTINZIONE TRA DESTRA E SINISTRA NON HA PERSO IL SUO SIGNIFICATO ORIGINARIO; MA NON È QUESTO OGGI LO SPARTIACQUE DECISIVO, NON È LA SCELTA FONDAMENTALE DI FRONTE ALLA QUALE GLI ITALIANI (E CON LORO ANCHE TUTTI GLI ALTRI POPOLI EUROPEI) SI TROVANO E CONTINUERANNO A TROVARSI ALMENO PER ALCUNI ANNI

Intervento di Alessandro Maran, vicepresidente del Gruppo dei senatori Pd, pubblicato sul sito Formiche.net il 15 novembre 2015 Continua…

GIUSTIZIA PENALE: LETTERA APERTA SUL 41-BIS

È SACROSANTO VIGILARE E INTERROGARSI PERMANENTEMENTE SULL’EFFETTIVITÀ DEL CARATTERE RIABILITATIVO E REDENTIVO DELLA PENA; MA NON SAREBBE GIUSTO IGNORARE CHE LA DETENZIONE PUÒ ANCHE RISPONDERE A UNA ESIGENZA ESSENZIALE DI PREVENZIONE DEL RIPETERSI DI COMPORTAMENTI ILLECITI PARTICOLARMENTE GRAVI

Lettera al mensile Ristretti Orizzonti, periodico di informazione, riflessione e cultura dal Carcere Due Palazzi di Padova, diretto con grande intelligenza e rigore da Ornella Favero – Per comunicare con la Direzione o la Redazione della rivista si può scrivere a direttore@ristretti,it, o redazione@ristretti.it – Per  donazioni o abbonamenti a Ristretti orizzonti, al prezzo ordinario di € 30, sostenitore di € 50: C.C.P. 67716852Iban: IT21H0760112100000067716852 (in entrambi i casi titolare del conto è la associazione di volontariato “Granello di Senape Padova”, con sede in via Citolo da Perugia 35, Pd) Continua…

L’ISIS VUOLE BLOCCARE LA GLOBALIZZAZIONE PERCHÉ SA CHE RISCHIA DI ESSERNE TRAVOLTO

GLI ATTENTATI NEL SINAI E IN EUROPA MIRANO A FAR CHIUDERE LE VIE DI COMUNICAZIONE CON L’OCCIDENTE, NEL FOLLE TENTATIVO DI IMPEDIRE LA CONTAMINAZIONE DEL MONDO ISLAMICO

Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 368, 14 novembre 2015 – In argomento v. anche l’editoriale telegrafico del 12 settembre 2015, La sconfitta dell’Isis Continua…

COME SI ABBATTONO I DIAFRAMMI TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO

PER SANARE LE PIAGHE DEL NOSTRO MERCATO DEL LAVORO NON BASTA LA CORREZIONE DELLE NORME CHE LO REGOLANO: QUESTE SONO UNO SOLO DEI FATTORI CHE DETERMINANO L’EQUILIBRIO DETERIORE 

Intervista a cura di Piercamillo Falasca, in corso di pubblicazione sul mensile Strade, novembre 2015

Continua…

LIBERO: CHE SENSO HA CENTRALIZZARE, SE IL CENTRO POI ABDICA SENZA UN PROGETTO?

LO STATO DELLA RETE DEI CENTRI PER L’IMPIEGO È MOLTO GRAVE – È NECESSARIO UN PIANO NAZIONALE PER IL RILANCIO DI QUESTI SERVIZI, NELL’ALVEO DEL QUALE SI COLLOCHINO LE CONVENZIONI CON LE REGIONI, FISSANDO CRITERI DI GESTIONE E OBIETTIVI MISURABILI E VERIFICABILI

Intervista a cura di Attilio Barbieri, pubblicata da Libero il 13 novembre 2015 Continua…

GALLI: CHE COSA PROPONE BOERI E PERCHÉ NON CONVINCE

HA FATTO BENE IL GOVERNO A RESPINGERE LA PROPOSTA DEL PRESIDENTE DELL’INPS: QUALI SONO I SUOI VERI CONTENUTI E PERCHÉ BATTERE QUELLA STRADA NON È LA COSA MIGLIORE DA FARE OGGI

Articolo di  Giampaolo Galli pubblicato su l’Unità del 9 novembre 2015 – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico del giorno precedente, Perché Renzi dice di no a Boeri Continua…

LA REPUBBLICA: EVOLUZIONE TECNOLOGICA vs OCCUPAZIONE NEL SETTORE BANCARIO

NEGLI ISTITUTI DI CREDITO I NUOVI STRUMENTI INFORMATICI E TELEMATICI IMPONGONO PROFONDE RISTRUTTURAZIONI, CHE POSSONO E DEVONO ACCOMPAGNARSI CON NUOVI STRUMENTI PER LA SICUREZZA ECONOMICA E PROFESSIONALE DEI LAVORATORI COINVOLTI

Intervista a cura di Rosaria Amato, pubblicata da la Repubblica il 12 novembre 2015 Continua…

N. 367 – 9 novembre 2015

PERCHÉ RENZI DICE NO A BOERI
Continua…

DOVE LO SPIRITO DI EXPO È STATO SUBITO DIMENTICATO

CONCLUSA FELICEMENTE LA STAGIONE DELL’ESPOSIZIONE UNIVERSALE 2015 IL 31 OTTOBRE, IL 6 NOVEMBRE RITORNA PUNTUALISSIMO LO SCIOPERO DEL VENERDÌ DEI TRASPORTI PUBBLICI, INCONCLUDENTE E DANNOSO COME PRIMA

Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 367, 9 novembre 2015 – Segue un comunicato di ATM – In argomento v. anche l’editoriale telegrafico del 10 agosto 2015, Per la difesa del diritto di sciopero, contro lo sciopero del 7,5 per cento Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */