Lettera dei due fidanzati che hanno perso casa e luogo di lavoro nel terremoto, ai quali abbiamo destinato il contributo di 10.000 euro raccolto tra gli iscritti alla mailinglist del sito (17 maggio 2009). La somma verrà versata direttamente al fornitore del nuovo alloggio o dell’attrezzatura per lo studio odontoiatrico, che essi ci indicheranno.
“NEI CONFRONTI DEGLI IMMIGRATI IRREGOLARI VOI ITALIANI SIETE AL TEMPO STESSO IPOCRITAMENTE COMPASSIONEVOLI E IRRAZIONALMENTE SPIETATI” – “UN PO’ DI EGOISMO LUNGIMIRANTE DOVREBBE INDURVI A IMPEGNARVI SUBITO MOLTO DI PIÙ PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEI PAESI DA CUI I CLANDESTINI PROVENGONO”
Dialogo immaginario tra Gianni Ercadolli, alto funzionario del ministero degli Interni, e Amina Nitolibar, figlia di una somala e di un indiano, osservatrice dell’Unione Africana in visita a Lampedusa, pubblicato sul quotidiano il Riformista il 23 maggio 2009 (premio per il lettore che per primo scoprirà le due personalità politiche di primo piano che si nascondono dietro i cognomi dei due protagonisti del dialogo)
DALLA SOCIETA’ DELLA CONOSCENZA AL NEO-TAYLORISMO DEL MINISTRO DELLA FUNZIONE PUBBLICA
Intervento di Antonino Leone, pervenuto il 14 maggio 2009
Come da copione Brunetta non sorprende più. Il Ministro ha avviato dal 2 marzo una consultazione telematica sulla riforma della P.A., tramite un questionario interattivo, alla quale hanno partecipato 527 persone pari al 20% delle 2.887 persone invitate appartenenti a due distinte categorie: operatori interessati (sindacati, dirigenti pubblici, consumatori, imprese) ed esperti (magistrature, avvocatura, università).
Continua…
DURANTE: RIFORME, OPPURE SARÀ DECLINO – BOERI: IL CONTRATTO UNICO OFFRIREBBE ANCHE AI SINDACATI UNA GRANDE OPPORTUNITA’: QUELLA DI RICONQUISTARE ISCRITTI TRA I GIOVANI
Interviste a Fausto Durante, Segretario nazionale della Fiom-Cgil, e Tito Boeri, professore di economia del lavoro all’Università Bocconi e fondatore de lavoce.info, pubblicate su Il Riformista il 12 maggio 2009, a cura di Tonia Matrobuoni
IL SEGRETARIO CONFEDERALE DELLA CIS CON DELEGA PER IL MERCATO DEL LAVORO: “ERA ORA CHE SI AVVIASSE UNA RIFLESSIONE APPROFONDITA SULLA NECESSITA’ DI SUPERARE IL DUALISMO DEL NOSTRO MERCATO DEL LAVORO. TRA IL PROGETTO BOERI-GARIBALDI E IL PROGETTO ICHINO PREFERISCO IL SECONDO”
Intervista a Giorgio Santini a cura di Tonia Mastrobuoni, pubblicata su Il Riformista il 14 maggio 2009
IL CONTRATTO UNICO HA ASPETTI INTERESSANTI LADDOVE ALLARGA EFFETTIVAMENTE LE TUTELE PER I LAVORATORI; MA I TEMPI NON SONO MATURI PER RIFORMARE L’ARTICOLO 18
Articolo di Renata Polverini, Segretario generale dell’Ugl, pubblicato su Il Riformista il 14 maggio 2009
“IL ROVESCIAMENTO DELLE TENDENZE REDISTRIBUTIVE ED IL RESTRINGIMENTO DELLA FORBICE TRA I DUE MERCATI DEL LAVORO, DIVISI NELLE TUTELE E NEI DIRITTI DEI LAVORATORI, SONO URGENZE DI MASSIMA IMPORTANZA”
Articolo di Mauro Guzzonato, responsabile programma Cgil, pubblicato su Il Riformista il 13 maggio 2009
“QUALI I LIMITI ALLA LIBERTÀ DI RINNOVAMENTO E QUALI LIMITI ALLA INAMOVIBILITÀ IN CASO DI OBSOLESCENZA È LO SPIETATO QUESITO CHE ABBIAMO DI FRONTE. DALLA RISPOSTA A QUESTA INTRICATA QUESTIONE DIPENDERÀ IL SUCCESSO DI UNA RIFORMA CHE È NECESSARIA”
Articolo di Pier Paolo Baretta, deputato Pd, ex-segretario confederale della Cisl, pubblicato su Il Riformista il 13 maggio 2009
Ad oggi non è pervenuta alcuna risposta del Governo all’interrogazione a risposta scritta presentata alla Presidenza del Senato il 14 maggio 2009
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA n° 4-01538
al Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali
Presentata dal Senatore Ichino alla Presidenza del Senato nella seduta del 14 maggio 2009