LA RACCOLTA DI DOCUMENTAZIONE SUL TEMA “CHE COSA CI IMPEDISCE DI LAVORARE” PROSEGUE CON QUESTA INTERESSANTE RASSEGNA DI SKILL SHORTAGES, SUI QUALI NESSUN SERVIZIO DI ORIENTAMENTO PROFESSIONALE FORNISCE AI GIOVANI ITALIANI LA DOVUTA INFORMAZIONE
Articolo di Gianpiero Dalla Zuanna, professore ordinario di Demografia presso il Dipartimento di Scienze Statistiche dell’Università di Padova, pubblicato sul Corriere della Sera, 18 giugno 2012 – In argomento v. le slides della conferenza che ho svolto al Festival Passepartout di Asti l’11 giugno
Continua…
IMPOSSIBILE STRAVOLGERE LA RIFORMA FORNERO, LA DEROGA CI PENALIZZEREBBE CON L’EUROPA
Intervista a cura di Nando Santonastaso pubblicata su Il Mattino, 19 giugno 2012
Continua…
LE RAGIONI E L’URGENZA DELLA RIFORMA DI DICEMBRE, LE QUESTIONI TRANSITORIE AFFRONTATE SUBITO, QUELLE CHE RESTANO DA AFFRONTARE
L’informativa resa al Senato dal ministro del Lavoro e delle Politiche sociali sulla questione “esodati” nella seduta pomeridiana del 19 giugno 2012 – In proposito v. anche la mia Lettera sul lavoro pubblicata dal Corriere della Sera il 18 giugno 2012, la mia nota tecnica sullo stesso argomento e la mia introduzione e risposta collettiva ai messaggi pervenutimi a seguito di quelle prese di posizione
Continua…
LA RIFORMA DELLE PENSIONI DEL DICEMBRE SCORSO HA FATTO IN DUE SETTIMANE QUELLO CHE AVREMMO DOVUTO FARE GRADUALEMENTE NEI DUE DECENNI PASSATI – I PROBLEMI TRANSITORI CHE NE SONO NATI VANNO RISOLTI GUARDANDO AVANTI E NON TORNANDO INDIETRO
Intervento pubblicato nella rubrica del Corriere della Sera “Lettera sul lavoro”, 18 giugno 2012 – Per un’esposizione più ampia e con maggiori dati sulla stessa materia, v. la nota tecnica pubblicata su questo sito lo stesso giorno Continua…
LA RIFORMA DELLE PENSIONI DEL DICEMBRE SCORSO HA FATTO IN DUE SETTIMANE QUELLO CHE AVREMMO DOVUTO FARE GRADUALMENTE NEI DUE DECENNI PASSATI – I PROBLEMI TRANSITORI CHE NE SONO NATI VANNO RISOLTI GUARDANDO AVANTI E NON TORNANDO INDIETRO
Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 205, 18 giugno 2012 Continua…
“COMPITO DI UNA COMUNITÀ DI GIURISTI NON È QUELLO DI ADEGUARSI PEDISSEQUAMENTE ALLE SCELTE DEL LEGISLATORE, MA DI VALUTARLE CRITICAMENTE E SE POSSIBILE INDIRIZZARLE IN VISTA DEI PROBLEMI DA RISOLVERE”
Lettera pervenuta il 15 giugno 2012, in riferimento al mio intervento al Congresso di diritto del lavoro, svoltosi a Pisa dal 7 al 9 giugno, e alla lettera aperta di Oronzo Mazzotta in proposito, del 12 giugno – Segue una mia breve replica
Continua…
LA RIFORMA DELLE PENSIONI DEL DICEMBRE 2011, ATTO DI EQUITÀ FRA VECCHIA E NUOVA GENERAZIONE, HA FATTO IN DUE SETTIMANE QUEL CHE AVREBBE DOVUTO ESSERE FATTO GRADUALMENTE IN DUE DECENNI – I PROBLEMI TRANSITORI VANNO RISOLTI; MA GUARDANDO AVANTI E NON TORNANDO INDIETRO
Nota di approfondimento, 18 giugno 2012, in vista della discussione della questione all’ordine del giorno del Senato per il 19 giugno e della Camera per il 20 giugno – In argomento v. anche l’editoriale telegrafico per la Nwsl n. 205, dello stesso giorno Continua…
IL LAVORO CHE C’È MA NON VEDIAMO, E GLI ENORMI GIACIMENTI OCCUPAZIONALI CHE CI SAREBBERO MA NON SAPPIAMO SFRUTTARE
Slides utilizzate per la Conferenza svolta nell’ambito del Festival Passepartout di Asti, 11 giugno 2012
Continua…
IL GIUSLAVORISTA PISANO REPLICA AI MIEI ARGOMENTI OSSERVANDO COME IL GIUDIZIO NEGATIVO SULLA TECNICA NORMATIVA ADOTTATA NEL DISEGNO DI LEGGE FORNERO SIA PRESSOCHÉ UNANIME TRA GLI STUDIOSI DELLA MATERIA: NON DOVREBBE DUNQUE ESSERE IMPUTATA A LORO L’INTERRUZIONE DEI CANALI DI COMUNICAZIONE CON IL CETO POLITICO
Lettera aperta di Oronzo Mazzotta, ordinario di diritto del lavoro nell’Università “la Sapienza” di Pisa, pervenuta il 12 giugno 2012, in risposta all’intervento che ho svolto nel corso del Congresso dell’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale, a Pisa, l’8 giugno precedente – Segue la mia risposta Continua…
IL RISCHIO CHE QUESTA COMUNITÀ ACCADEMICA PERDA IL PESO CHE DOVREBBE AVERE NELL’EVOLUZIONE DELLA PROPRIA MATERIA E DELLA CULTURA STESSA DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI
Intervento al Congresso dell’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale, Pisa, 8 maggio 2012 – V. anche, in proposito, la lettera aperta di Oronzo Mazzotta, del 12 giugno 2012, con la mia replica Continua…