IL DECRETO SUL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE IN SICILIA

PROSEGUE FATTIVAMENTE IL CAMMINO DELLA REGIONE SICILIA SUL TERRENO DELL’INTEGRAZIONE TRA SERVIZIO PUBBLICO E AGENZIE PRIVATE AL SERVIZIO DI LAVORATORI E IMPRESE NEL MERCATO 

Decreto dell’Assessore della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro, 15 giugno 2015 Continua…

IL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE DECOLLA ANCHE NEL VENETO

QUI È CHIAMATO “CONTRATTO DI MOBILITÀ”, MA LA STRUTTURA È LA STESSA, COME LO È LO SCHEMA OPERATIVO

Comunicato tratto dal sito della Regione Veneto, datato 25 settembre 2014 – Chiedo scusa ai lettori per il ritardo col quale ne do notizia
Continua…

CONTROLLI A DISTANZA: L’INCOERENZA DI UNA PROTESTA

PER DECENNI I SINDACATI NON HANNO CHIESTO, PUR POTENDOLO FARE, DI CONTRATTARE PREVENTIVAMENTE L’UTILIZZO DI PC PORTATILI COLLEGATI ALLA RETE AZIENDALE O CELLULARI DI UFFICIO – ORA DIFENDONO COME INDISPENSABILE UNA FACOLTÀ CHE NON HANNO MAI ESERCITATO

Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 350, 19 giugno 2015 – Nei tre postscripta rispondo ad altrettante obiezioni pervenutemi fra il 19 e il 20 giugno Continua…

LE NUOVE REGOLE SUL LAVORO

IL PASSAGGIO DA UN REGIME DI JOB PROPERTY A UN REGIME DI FLEXSECURITY, L’ALLARGAMENTO DELL’AREA DI APPLICAZIONE DEL DIRITTO DEL LAVORO ALLE COLLABORAZIONI ETERO-ORGANIZZATE, LA RIFORMA DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI E I NUOVI SERVIZI PER L’IMPIEGO

Slides della relazione introduttiva al convegno promosso dall’Unione Industriale di Verona, 19 giugno 2015 Continua…

APPUNTI IRRIVERENTI SUI DECRETI ATTUATIVI DEL JOBS ACT

IN QUESTA SECONDA FASE DELL’ATTUAZIONE DELLA DELEGA, INSIEME A DIVERSE COSE MOLTO POSITIVE, SI  OSSERVANO ALCUNE CURIOSE SCELTE UN PO’ RETRO E UNA PERDITA DI VISTA DELL’OBIETTIVO DELLA SEMPLIFICAZIONE – MA LA PARTITA È ANCORA APERTA E C’È ANCORA LO SPAZIO E IL TEMPO PER VINCERE ANCHE QUESTA BATTAGLIA

Note non solo tecniche sul decreto per il “riordino contrattuale” e sugli schemi di decreti approvati il 12 giugno 2015 dal Consiglio dei Ministri in materia di servizi per l’impiego e di semplificazione, 15 giugno 2015 Continua…

IL DECRETO ATTUATIVO DELLA DELEGA SULLE “SEMPLIFICAZIONI”

IL PROVVEDIMENTO CHE CONTIENE, INSIEME A DIVERSE CORREZIONI DELLA DISCIPLINA DEL COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO PER I DISABILI E DELLA SICUREZZA E IGIENE DEL LAVORO, LA NUOVA NORMA IN MATERIA DI CONTROLLI A DISTANZA (ART. 23) E QUELLA IN MATERIA DI DIMISSIONI DEL LAVORATORE (ART. 26)

Schema di decreto attuativo della legge-delega 10 dicembre 2014 n. 183, approvato dal Governo il 12 giugno 2015 e trasmesso ai due rami del Parlamento il 16 giugno, corredato della relazione tecnica – Sono on line anche lo schema del decreto attuativo della stessa legge-delega in materia di servizi per l’impiego e il decreto per il “riordino contrattuale” – In proposito leggi anche le mie “note non solo tecniche” del 15 giugno 2015 

Continua…

IL DECRETO SUL “RIORDINO CONTRATTUALE”

LE NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI COLLABORAZIONI AUTONOME CONTINUATIVE, MUTAMENTO DI MANSIONI, PART-TIME, CONTRATTI DI LAVORO A TERMINE, ACCESSORIO E INTERMITTENTE, APPRENDISTATO E SOMMINISTRAZIONE

Testo non ufficiale del decreto legislativo attuativo della legge.delega 10 dicembre 2015 n. 183,  approvato dal Consiglio dei Ministri il 12 giugno 2015 – Il testo qui riportato, risultante dai lavori preparatori, potrebbe subire qualche modifica, comunque marginalissima, prima della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale – Sono on line anche gli schemi dei decreti attuativi della stessa legge-delega in materia di servizi per l’impiego e di semplificazione – In proposito leggi anche le mie “note non solo tecniche” del 15 giugno 2015 Continua…

IL DECRETO ATTUATIVO DELLA DELEGA SUI SERVIZI PER L’IMPIEGO

L’INTEGRAZIONE E COOPERAZIONE FRA STRUTTURA PUBBLICA E OPERATORI PRIVATI, LA NUOVA AGENZIA NAZIONALE (ANPAL) CHE ASSORBIRÀ ITALIA LAVORO E UNA PARTE DELL’ISFOL, LA NUOVA DISCIPLINA DEL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE

Testo dello schema di decreto attuativo della legge-delega 10 dicembre 2014 n. 183, approvato dal Consiglio dei Ministri il 12 giugno 2015, presentato il 16 giugno 2015 al Parlamento come A.G. n. 177 – Sono on line anche lo schema del decreto attuativo della stessa legge-delega in materia di semplificazione, quello sugli ammortizzatori socialie il decreto per il “riordino contrattuale” di cui è ormai imminente l’entrata in vigore – In proposito leggi anche le mie “note non solo tecniche” del 15 giugno 2015 

Continua…

SI PUÒ CONSIDERARE IL LAVORO COME UNA MERCE?

INTERVISTA COLLETTIVA SUL SENSO DEL JOBS ACT SECONDO LE VECCHIE CATEGORIE DI GIUDIZIO DELLA SINISTRA ITALIANA E ALLA LUCE DEI NUOVI PRINCIPI DELLA FLEXSECURITY

Quelle che seguono sono le domande che mi sono state rivolte nel corso di un incontro pubblico promosso a Milano dalla associazione Arimo il 25 maggio 2015, con le risposte che in parte ho potuto dare direttamente a voce, in parte ho redatto nei giorni successivi e inviato agli organizzatori – Numerose altre domande e risposte sullo stesso argomento sono contenute nel libro uscito in libreria in questi giorni, Il lavoro ritrovato Continua…

I PARADOSSI DELL’ARTICOLO 18

NON SI DEVE LICENZIARE L’INFERMIERE CHE GETTA A TERRA E PRENDE A CALCI UN PAZIENTE? È IL PRIMO DEI DIECI CASI GIUDIZIALI RECENTI, UTILIZZATI NE IL LAVORO RITROVATO PER SPIEGARE PERCHÉ OCCORRE UNA DISCIPLINA GENERALE DIVERSA DEL LICENZIAMENTO

Incipit del primo capitolo del libro Il lavoro ritrovato (Mondadori, 2015) – Sono disponibili on line anche l’indice-sommario, l’indice dei nomi e degli argomenti e la copertina del libro

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */