UN NUMERO MONOGRAFICO DELL’INSERTO DEL QUOTIDIANO MILANESE DEDICATO ALL’AVVIO DELLA SPERIMENTAZIONE REGIONALE DEL NUOVO STRUMENTO DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO
Intervista all’Assessore al Lavoro della Regione Lazio Lucia Valente ed editoriale di Antonio Bonardo, responsabile Affari Istituzionali di GiGroup, estratti dall’inserto settimanale Libero Lavoro del quotidiano Libero, 18 luglio 2014
Continua…
AFFRONTARE UNA CRISI OCCUPAZIONALE AZIENDALE CON LA CASSA INTEGRAZIONE SIGNIFICA RENDERNE PIU’ DIFFICILE LA SOLUZIONE, QUANDO NON RINUNCIARVI DEL TUTTO
Lettere pervenute rispettivamente il 15 e il 16 luglio 2014, a seguito del mio editoriale telegrafico per la Nwsl n. 304, del 14 luglio Continua…
PER LA PRIMA VOLTA SI DECIDE DI AFFRONTARE UNA CRISI OCCUPAZIONALE AZIENDALE IN MODO MODERNO, VOLTANDO PAGINA RISPETTO ALL’ABUSO DELLA CIG E ATTIVANDO IL NUOVO STRUMENTO INTRODOTTO DALLA LEGGE DI STABILITÀ
Flash di agenzia, 11 luglio 2014 – Per la vicenda politica del comma 215 della legge di stabilità 2014, che ha istituito il Fondo per le politiche attive, per la sperimentazione regionale del contratto di ricollocazione, cui il ministro si riferisce in questa dichiarazione, e per una scheda tecnica sul c.r., v. il Portale del contratto di ricollocazione Continua…
LA PROPOSTA È SOLTANTO DI ATTUARE NELLA LEGGE-DELEGA QUELLO CHE È STATO CONCORDATO TRA GOVERNO E PARTITI DELLA MAGGIORANZA IN SEDE DI CONVERSINE DEL DECRETO-POLETTI SUI CONTRATTI A TERMINE
Emendamenti al disegno di legge-delega n. 1428/2014 – recante Deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonché in materia di riordino dei rapporti di lavoro e di sostegno alla maternità e alla conciliazione dei tempi di vita e di lavorO – presentati il 27 giugno 2014 – È on line su questo sito un diario dei lavori della Commissione Lavoro del Senato sullo stesso decreto-legge Continua…
STA PER ESSERE VARATO IL REGOLAMENTO DEL FONDO PER LE POLITICHE ATTIVE, CHE CONSENTIRA’ LA SPERIMENTAZIONE DI QUESTO NUOVO STRUMENTO PER LA RIOCCUPAZIONE DI CHI HA PERSO IL LAVORO
Intervista a cura di Giulia Cazzaniga, pubblicata su Libero il 4 luglio 2014 Continua…
L’INEFFICIENZA DI TROPPE AMMINISTRAZIONI REGIONALI ESPONE L’ITALIA AL RISCHIO DI PERDERE GRAN PARTE DEL FINANZIAMENTO UE COLLEGATO AL PROGRAMMA PER LA PROMOZIONE DELL’OCCUPAZIONE GIOVANILE
Fondo di Maurizio Ferrera pubblicato sul Corriere della Sera del 1° luglio 2014 Continua…
E NEL CONTESTO DI QUESTO DISCORSO, CHE COMPRENDE ANCHE IL CONTRATTO A PROTEZIONE CRESCENTE, È NATURALE CHE VENGA AFFRONTATA ANCHE LA MATERIA DELLA DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI
Intervista al ministro del Lavoro Giuliano Poletti a cura di Alessia Gozzi pubblicata sul Quotidiano Nazionale (Giorno, Resto del Carlino, Nazione) il 3 luglio 2014
Continua…
È QUELLA PERSEGUITA CON IL DISEGNO DI LEGGE CHE VA IN AULA FRA TRE GIORNI ALLA CAMERA, CON CUI SI INTENDE TORNARE A CONSENTIRE IL PENSIONAMENTO ANTICIPATO A PERSONE CHE INVECE DEVONO ESSERE INCORAGGIATE A RIMANERE O RIENTRARE NEL MERCATO DEL LAVORO
Scheda per la Nwsl n. 301, 20 giugno 2014 – In argomento v. anche il mio disegno di legge 15 marzo 2013 n. 199, contenente misure per la promozione dell’active ageing, e il mio articolo del 15 agosto 2012 sul Corriere della Sera, Come si salvano i non salvaguardati (e si aumenta il tasso di occupazione dei sessantenni); ivi i riferimenti ad altri interventi in argomento Continua…
UNA NUOVA EDIZIONE DELL’ESPERIENZA FALLIMENTARE DENUNCIATA SU QUESTO SITO NEGLI ANNI SCORSI, REALIZZATA CON IL CONTRIBUTO DEL FONDO SOCIALE EUROPEO E CON CRITERI DI SELEZIONE POCHISSIMO TRASPARENTI – QUEL PRECEDENTE DISASTROSO NON HA DUNQUE INSEGNATO NIENTE?
Articolo di Riccardo Saporiti, pubblicato sul sito Repubblicadeglistagisti.it, 17 giugno 2014 – Sulla deplorevole esperienza precedente v. su questo sito il portale I super-stage della Regione Calabria
Continua…