INTERVISTA SULLE POLITICHE DEL LAVORO

PARIFICAZIONE DELL’ETA’ PER LA PENSIONE, ESTENSIONE DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI, SOCIAL CARD, SCIOPERO VIRTUALE, SCIOPERO NEI TRASPORTI

Intervista a cura di Francesca Fradelloni, pubblicata su E-Polis il 5 marzo 2009

Fu il primo a combattere “i fannulloni”, come li chiama oggi la maggioranza (ma lui li chiamava “nullafacenti”; “e non è la stessa cosa”, precisa ora). Molto prima del ministro Brunetta sventolò la bandiera della trasparenza nell’amministrazione pubblica e la cultura della valutazione. Oggi, però, la priorità è trovare soluzioni alla crisi che si sta mangiando i nostri mondi ricchi. Sostenere la domanda di beni e servizi cosa che «il nostro Governo attuale ha fatto molto meno di quanto hanno fatto i Governi degli altri Paesi europei». E con un occhio di riguardo al nascente «bipolarismo sindacale».

Continua…

PARIFICAZIONE DELL’ETA’ PENSIONABILE: E’ UN ATTO DOVUTO. CON I RISPARMI DETASSARE IL LAVORO FEMMINILE

LE RISORSE PUBBLICHE CHE SI LIBERANO CON LA PARIFICAZIONE GRADUALE DELL’ETA’ PENSIONABILE DEVONO ESSERE DESTINATE A UNA DETASSAZIONE SELETTIVA DEI REDDITI DI LAVORO DELLE DONNE, IN FUNZIONE DEL RAGGIUNGIMENTO DELL’OBIETTIVO DI LISBONA DI AUMENTO DEL TASSO DI OCCUPAZIONE FEMMINILE
Intervista a cura di Claudio Fusi pubblicata su Il Messaggero il 4 marzo 2009

Continua…

FLESSIBILI PERCHE’ GARANTITI

L’AVVIO DEL PROGETTO PER LA TRANSIZIONE ALLA FLEXSECURITY SERVIRÀ ANCHE PER RAFFORZARE LA FIDUCIA DEI MERCATI FINANZIARI NEL SISTEMA ITALIA

Intervista a cura di Piercarlo Fiumanò pubblicata su Il Piccolo di Trieste il 4 marzo 2009

Continua…

CONCLUSO AL SENATO L’ITER PARLAMENTARE DEL DDL BRUNETTA

LUCI E OMBRE NELLA LEGGE SU VALUTAZIONE E TRASPARENZA NELLE P.A., TORNATA DALLA CAMERA AL SENATO CON ALCUNI PEGGIORAMENTI. ORA LA BATTAGLIA POLITICA CONTINUA SUL TERRENO DELLA REDAZIONE DEI DECRETI DELEGATI

Intervista a cura di Enrico Marro pubblicata sul  Corriere della Sera il 26 febbraio 2009

Continua…

SCIOPERO NEI TRASPORTI: LE INIZIATIVE LEGISLATIVE

Intervista a cura di Roberto Mania, pubblicata su la Repubblica il 26 febbraio 2009
Clicca qui per scaricare l’intervista dall’archivio di Pietro Ichino

***

Intervista a cura di Susanna Marzolla, pubblicata su la Stampa il 26 febbraio 2009
Clicca qui per scaricare l’intervista dall’archivio di Pietro Ichino

***

Intervista a cura di Guido Mattioni, pubblicata su Il Giornale il 26 febbraio 2009
Clicca qui per scaricare l’intervista dall’archivio di Pietro Ichino

STAGE: ICHINO CONTRO I TRE RETTORI

I GIOVANI TRADITI DALLA REGIONE

Intervista a Pietro Ichino a cura di Andrea Gualtieri pubblicata il Quotidiano della Calabria in data 9 febbraio 2009

 Scarica il pdf

INTERVISTA SUL PROGETTO FLEXSECURITY

Intervista a cura di Antonino Leone (*) pubblicata in data 20 febbraio 2009 sul blog “Cambiamento nelle Organizzazioni” che si occupa del cambiamento nei Servizi, Pubblica Amministrazione, Lavoro

Continua…

IL LAVORO, IL MERITO E LA SFIDA DEL PAESE

I TEMI PRINCIPALI DI UN INCONTRO PROMOSSO DAL CIRCOLO “LIBERAL PD” DI CATANIA, PER INIZIATIVA DI ENZO BIANCO

Intervista a cura di Pinella Leocata, pubblicata su La Sicilia del14 febbraio 2009

ANCORA SUGLI SPRECHI DI DENARO PUBBLICO NELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN CALABRIA

Intervista a cura di Andrea Gualtieri, pubblicata sul Quotidiano della Calabria il 9 febbraio 2009. Il testo dell’interrogazione parlamentare (del 15 gennaio 2009) è disponibile nella sezione “Interrogazioni” di questo sito; ivi il link agli scambi di lettere aperte cui si riferisce il giornalista.

Clicca qui per scaricare l’intervista dall’archivio di Pietro Ichino

CORRADO PASSERA: “BEN VENGANO, PER I GIOVANI, LE PROPOSTE DI ICHINO!”

Stralcio da un’intervista a Corrado Passera  a cura di Dario Di Vico, pubblicata sul Corriere della Sera il 4 febbraio 2009
Clicca qui per scaricare l’intervista dall’archivio di Pietro Ichino

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */