M5S ANTITUTTO E RISCHIO DI CONTAGIO EUROSCETTICO

L’ANALISI DI UNO STUDIOSO FRANCESE SU DI UN FENOMENO PER ORA TUTTO ITALIANO, MA CHE POTREBBE ASSUMERE DIMENSIONI CONTINENTALI

Intervista a Jean-Claude Casanova, a cura di Alberto Mattioli, pubblicata su la Stampa dell’8 marzo 2013

Continua…

PROMEMORIA PER I NUOVI PRESIDENTI E QUESTORI DI SENATO E CAMERA

GRAN PARTE DEGLI SPRECHI CHE SI PRODUCONO IN SENO AGLI ORGANI COSTITUZIONALI DELLO STATO POSSONO ESSERE ELIMINATI SENZA NECESSITÀ DI INTERVENTI LEGISLATIVI: L’ELEZIONE DI PRESIDENTI E QUESTORI DELLE DUE CAMERE DOVREBBE COSTITUIRE UN MOMENTO DI ASSUNZIONE DI RESPONSABILITÀ SU QUESTO TERRENO

Editoriale per la Nwsl n. 240, 11 marzo 2013

Continua…

REDDITO DI CITTADINANZA E REDDITO MINIMO GARANTITO

DI COSA PARLIAMO QUANDO DICIAMO “REDDITO DI CITTADINANZA”? E CHE COSA LO DISTINGUE DAL “REDDITO MINIMO GARANTITO”? IL PRIMO NON FA DISTINZIONE TRA RICCHI E POVERI, E DI CONSEGUENZA HA UN COSTO ALTISSIMO; IL SECONDO É SELETTIVO, HA UN COSTO PIÙ CONTENUTO E POTREBBE INCORPORARE ALTRI SUSSIDI ESISTENTI

Articolo di Tito Boeri e Roberto Perotti pubblicato su lavoce.info il 5 marzo 2013

Continua…

LE SCELTE DI SCELTA CIVICA PER IL NUOVO GOVERNO

L’APERTURA DI BERSANI AL MOVIMENTO 5 STELLE PUÒ ESSERE UTILE PER EVIDENZIARE LA SUA NON DISPONIBILITÀ A CONTRIBUIRE AL GOVERNO DEL PAESE SECONDO LA COSTITUZIONE IN VIGORE – L’ERRORE GRAVISSIMO, PER FORTUNA CORRETTO DAL PD, CONSISTEVA NELL’ESCLUDERE QUALSIASI ALTRA SOLUZIONE DELLA CRISI

Testo integrale dell’intervista a cura di Claudio Cerasa, pubblicata dal Foglio l’8 marzo 2013 con alcuni tagli per motivi di spazio

Continua…

LAVORO: UNA RIFORMA INCOMPIUTA

CHE COSA È CAMBIATO CON LA LEGGE FORNERO E CHE COSA DEVE ANCORA CAMBIARE – LE EMERGENZE DA AFFRONTARE CON URGENZA

Relazione svolta al Meeting annuale del Gruppo Angelini, Roma, 8 marzo 2013

Continua…

N. 239 – 4 marzo 2013

IL COMPITO DEL PRESIDENTE (E IL NOSTRO)
Continua…

IL COMPITO DEL PRESIDENTE (E IL NOSTRO)

LE FORZE POLITICHE PIÙ RESPONSABILI DOVRANNO ASSECONDARE CON GRANDE DETERMINAZIONE E SENSO DELLO STATO L’INIZIATIVA DI GIORGIO NAPOLITANO VOLTA A EVITARE AL PAESE UNA CRISI ISTITUZIONALE ED ECONOMICO-FINANZIARIA GRAVISSIMA

Editoriale per la Nwsl n. 239, 5 marzo 2013

Continua…

HUFFINGTON POST: COME USCIRE DALL’IMPASSE

LA POSIZIONE DI SCELTA CIVICA DI FRONTE AL RISCHIO DI UN COLLASSO ISTITUZIONALE ED ECONOMICO-FINANZIARIO

Intervista a cura di Martina Cecchi per il sito HuffingtonPost.it, 2 marzo 2013

Continua…

ACTIVE AGEING: COME LO VEDONO OLTRE ATLANTICO

LA TESTIMONIANZA STRAORDINARIAMENTE INTERESSANTE DI FEDERICO RAMPINI, INVIATO SPECIALE DI REPUBBLICA NEGLI USA

Video-intervista a Federico Rampini proiettata il 18 febbraio 2013 in apertura del convegno Long Life Opportunity, promosso a Milano da Mida

Continua…

I QUATTRO ERRORI DI PIERLUIGI BERSANI

HA RESPINTO I VOTI DI CENTRODESTRA CHE RENZI AVREBBE INTERCETTATO – HA PERSO VOTI A SINISTRA CON GRILLO – SI È TENUTO IL PORCELLUM PER VINCERE SENZA DOVERSI PORRE IL PROBLEMA DELLE ALLEANZE – COSÌ ORA DIFFICILMENTE POTRÀ GOVERNARE

Editoriale di Antonio Polito pubblicato sul Corriere della Sera del 27 febbraio 2013

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */