LA GIURISPRUDENZA ITALIANA ED EUROPEA AFFERMA CHE NON SI PUÒ ESCLUDERE A PRIORI L’IDONEITÀ DI UNA COPPIA OMOSESSUALE A COSTITUIRE LA SOLUZIONE MIGLIORE, NELLE CIRCOSTANZE DATE, PER L’ADOZIONE O L’AFFIDO DI UN MINORE
Lettera del 19 febbraio 2013 – Segue la mia risposta – Sulla questione più generale della non discriminazione nei confronti delle coppie omosessuali v. una lettera quasi contemporanea a questa
Continua…
TRA GLI ELETTORI E I CANDIDATI DELLE LISTE “CON MONTI PER L’ITALIA” CI SONO MOLTE PERSONE CHE SU QUESTA MATERIA LA PENSANO PIÙ O MENO COME ME, MA I TEMPI DELLA CAMPAGNA ELETTORALE NON HANNO ANCORA CONSENTITO L’ELABORAZIONE DI UNA LINEA COMUNE
Lettera pervenuta il 18 febbraio 2012 – Segue la mia risposta – Sul tema specifico delle adozioni e affidi familiari da parte di coppie omosessuali v. un’altra lettera quasi contemporanea a questa, anch’essa seguita dalla mia risposta
Continua…
DIALOGO SUL SENSO CIVICO DIFFUSO E SUL LAVORO NELLA CITTÀ “PIÙ VECCHIA” D’ITALIA
Intervista a cura di Massimo Minella, pubblicata sull’inserto genovese de la Repubblica il 19 febbraio 2013
Continua…
LA LAICITÀ POLITICA DI SCELTA CIVICA
Continua…
IL NOSTRO INTENDIMENTO NON È DI RIFONDARE QUALCHE COSA DI MALRIUSCITO IN PASSATO, MA DI FONDARE EX NOVO UNA POLITICA PIÙ CONCLUDENTE; NON UN’OPZIONE DI FEDE, MA PER IL METODO SPERIMENTALE; NON UN OBIETTIVO GENERICO DI PALINGENESI, MA OBIETTIVI PRECISI, SPECIFICI, MISURABILI
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 237 di Pietro Ichino e Irene Tinagli (capolista a Bologna per Scelta civica), 18 febbraio 2013
Continua…
NASCE DALL’AMICIZIA ANTICA CHE MI LEGA ALLA SUA FAMIGLIA E A LUI, CEMENTATA DAL DOLORE PER L’ASSASSINIO DI SUO PADRE – NELL’AUTUNNO SCORSO MI SONO CONVINTAMENTE IMPEGNATO A SOSTEGNO DELLA FORMAZIONE DELLA SUA LISTA CIVICA E DELLA SUA CANDIDATURA
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 237, 18 febbraio 2013
Continua…
QUELLO SCONTRO TRA “COMPETENZA” E “VOLONTÀ POPOLARE”, VISTO DA UN FONDATORE DEL PD: MICHELE SALVATI
Articolo di Marco Valerio Lo Prete su Il Foglio del 13 febraio 2013 Continua…
PERCHÉ RIDURRE LE IMPOSTE SULLE RETRIBUZIONI DELLE DONNE COSTITUISCE LA MISURA PIÙ EFFICACE PER RIMETTERE IN MOTO L’ECONOMIA DEL PAESE
Intervista ad Andrea Ichino pubblicata sul sito ilSussidiario.net, a cura di Giuseppe Sabella, 18 febbraio 2013
Continua…
IL PROBLEMA NON È DI PERSONE, MA DI PROGRAMMI: SEL PROPONE DI TORNARE INDIETRO SU PENSIONI E MERCATO DEL LAVORO, NOI PROPONIAMO DI COMPLETARE IL DISEGNO DI RIFORMA AVVIATO CON LE LEGGI FORNERO
Intervista a cura di Gad Lerner, trasmessa nel corso della trasmissione “Zeta”, su La7, il 15 febbraio 2013
Continua…
LE DIFFERENZE TRA IL PROGRAMMA DI SCELTA CIVICA E QUELLI DI PD E PDL IN MATERIA DI POLITICHE DEL LAVORO – E LE POSSIBILITÀ DI DIALOGO SU QUESTI TEMI, A SINISTRA E A DESTRA
Intervista a cura di Alessandro Giorgiutti pubblicata su Libero, 15 febbraio 2013
Continua…