È ALLO STUDIO AL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE UN DECRETO CHE PRIVILEGIA L’ANZIANITÀ RISPETTO AL MERITO PER IL RECLUTAMENTO NELLA SCUOLA – UN INTERVENTO PERCHÉ ESSO VENGA BLOCCATO
Articolo di Andrea Ichino pubblicato sul Corriere della Sera del 7 febbraio 2013
Continua…
“SONO STATA ASSUNTA DALLA MONDADORI QUALCHE ANNO FA, DOPO QUALCHE ANNO DI PRECARIATO, MA SENZA ALCUNA RACCOMANDAZIONE, PROPRIO DA PARTE DI NESSUNO – SE AVESSI PENSATO DI TRARRE VANTAGGIO DAGLI APPOGGI FAMILIARI AVREI SCELTO UN LAVORO MENO LONTANO DAGLI INTERESSI DI MIO PADRE”
La notizia dell’Agenzia Adnkronos e il post di mia figlia Giulia su Facebook, 7 febbraio 2013, dopo la sconcertante accusa mossale da Chiara Di Domenico durante un incontro pubblico promosso a Roma dal Pd – Per parte mia posso solo aggiungere che non ho mai speso una sola parola per favorire in alcun modo l’assunzione di una persona da parte di un’impresa o di un ente pubblico; men che meno lo avrei fatto per mia figlia o per qualsiasi altro mio parente, per quanto stretto
Continua…
IL PROGRAMMA DELLA LISTA MONTI SU MERCATO DEL LAVORO, RELAZIONI INDUSTRIALI E AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
Intervista collettiva nel corso della trasmissione del Corriere.it, moderata dal Vicedirettore del Corriere della Sera Daniele Manca, 4 febbraio 2013
Continua…
IL PROGRAMMA DELLA LISTA MONTI SU LAVORO, WELFARE E AMMINISTRAZIONI
Continua…
LA DIREZIONE SARÀ QUELLA CHE GLI ELETTORI DECIDERANNO: SE IL NUOVO POLO EUROPEISTA E RIFORMATORE CHE STA NASCENDO INTORNO A MONTI OTTERRÀ UN LARGO CONSENSO, QUESTO RAFFORZERÀ LA COMPONENTE VERAMENTE EUROPEISTA E RIFORMATRICE CHE C’È ANCHE NEL PD E (SPERO) NEL PDL
Intervista a cura di Claudio Perlini, per il sito Sussidiario.net, 31 gennaio 2013
Continua…
IL CALO DELLE IMMATRICOLAZIONI NEGLI ATENEI È UN EFFETTO DELLA RECESSIONE ECONOMICA E A SUA VOLTA IMPOVERIRÀ IL PAESE – COME POSSIAMO TORNARE A INVESTIRE EFFICACEMENTE SULLA NOSTRA ISTRUZIONE SUPERIORE
Articolo di Pietro Ichino e Daniele Terlizzese pubblicato sul Corriere della Sera il 1° febbraio 2013
Continua…
URGE CHE IL GOVERNO APPROVI LA RIFORMA DELL’ISEE (INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA DEL NUCLEO FAMILIARE) – ESSA CONSENTIREBBE ALLO STATO DI RISPARMIARE 10-15 MLD L’ANNO COMBATTENDO SPRECHI ED EVASIONE, E COSÌ FINANZIANDO UN WELFARE NUOVO E PIÙ EQUO
Articolo di Maurizio Ferrera pubblicato sul Corriere della Sera del 3 febbraio 2013
Continua…
PUR DI NON CAMBIARE UNA VIRGOLA DEL NOSTRO VECCHIO DIRITTO DEL LAVORO IL PD RINUNCIA A COMBATTERE EFFICACEMENTE IL DUALISMO FRA LAVORATORI PROTETTI E NON PROTETTI
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 235, 4 febbraio 2013
Continua…
SEMPLIFICAZIONE, SUPERAMENTO DEL DUALISMO PROTETTI/NON PROTETTI, PIANO STRAORDINARIO PER L’OCCUPAZIONE GIOVANILE, DETASSAZIONE SELETTIVA DEI REDDITI DI LAVORO FEMMINILE, ACTIVE AGEING E SICUREZZA DEI SESSANTENNI NEL MERCATO DEL LAVORO, TRASPARENZA VALUTAZIONE E BENCHMARKING NELLE AMMINISTRAZIONI
Scheda riassuntiva del Documento per la politica del lavoro e del welfare della Lista Monti
Continua…
SEMPLIFICAZIONE, SUPERAMENTO DEL DUALISMO PROTETTI/NON PROTETTI, PIANO STRAORDINARIO PER L’OCCUPAZIONE GIOVANILE, DETASSAZIONE SELETTIVA DEI REDDITI DI LAVORO FEMMINILE, ACTIVE AGEING E SICUREZZA DEI SESSANTENNI NEL MERCATO DEL LAVORO
Il documento programmatico che segue, presentato da Mario Monti il 2 febbraio 2013 come parte integrante del proprio programma di governo per la XVII legislatura, è il frutto di un lavoro di gruppo cui hanno partecipato Alberto Bombassei, Giuliano Cazzola, Stefano Grassi, Pietro Ichino, Andrea Olivero, Marco Simoni e Irene Tinagli – È on line anche una scheda riassuntiva dei contenuti del documento
Continua…