I MIEI VOTI SULLA MANOVRA DEL GOVERNO MONTI

IN UNA SITUAZIONE GRAVISSIMA E IN COSI’ POCO TEMPO ERA DAVVERO DIFFICILE COSTRUIRE UNA MANOVRA MAGGIORMENTE CENTRATA SULLA RIDUZIONE MIRATA DELLA SPESA PUBBLICA E SULLE DISMISSIONI; MA ALCUNI ASPETTI DEL DECRETO POSSONO ESSERE MIGLIORATI IN PARLAMENTO

Editoriale per la Newsletter n. 178, del 5 dicembre 2011

Continua…

ICHINO ERETICO SOTTO TORCHIO

IL TEMA DEL LIBRO “NON SOLTANTO È ALL’ORDINE DEL GIORNO DI UN ASPRO DIBATTITO POLITICO-ECONOMICO ATTUALE, MA INCARNA PERFETTAMENTE, E CON VISTOSA  TEMPESTIVITÀ, LO SCONTRO IN ATTO NELLA SINISTRA ITALIANA SULLA COMPLICATISSIMA QUESTIONE-LAVORO”

Recensione del mio libro Inchiesta sul lavoro a cura di Nando Santonastaso, pubblicata sul quotidiano il Mattino di Napoli il 4 dicembre 2011

Continua…

IL SUSSIDIARIO: COMMENTO POLITICO ALLA MANOVRA DEL GOVERNO MONTI

IL SINDACATO FA IL SUO MESTIERE QUANDO DIFENDE CON LE UNGHIE E COI DENTI ANCHE LE PENSIONI PRIVILEGIATE,  MA IL PD DOVREBBE TENERE D’OCCHIO PRIORITARIAMENTE GLI INTERESSI DELLE NUOVE GENERAZIONI, CHE SUL PIANO PENSIONISTICO SONO FORTEMENTE PENALIZZATE E IN PIU’ DOVRANNO PAGARE I DEBITI DELLE PRECEDENTI

Intervista a cura di Carlo Melato, pubblicata sul sito ilSussidiario.net il 5 dicembre 2011

Continua…

TISCALI NOTIZIE: LIBERISMO, CAPITALISMO E RIFORMA DEL LAVORO

IL REGIME DI FLEXSECURITY AVREBBE L’EFFETTO DI COLLOCARE COMUNQUE L’ITALIA TRA I PAESI A PIÙ ALTO TASSO DI PROTEZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI LICENZIAMENTI

Intervista a cura di Michael Pontrelli per Tiscali Notizie – 5 dicembre 2011

Continua…

FINANZA PERICOLOSA O GIOCO A SOMMA POSITIVA?

LA PROPOSTA DI GRADUALE RIFORMA DEL FINANZIAMENTO UNIVERSITARIO BASATA SU PRESTITI AGLI STUDENTI CONDIZIONATI AL LORO REDDITO FUTURO

Articolo di Andrea Ichino e Daniele Terlizzese pubblicato su il Sole 24 Ore del 26 novembre 2011 – In argomento v. anche il saggio con i dettagli della proposta e le simulazioni dei suoi effetti in uno scenario di base e in uno scenario pessimista e la mia interrogazione parlamentare su questo progetto ai ministri dell’Economia e dell’Istruzione presentata il 18 maggio 2011

Continua…

FACCIA A FACCIA ICHINO-LANDINI

UN CONFRONTO TELEVISIVO DIRETTO SUI CONTENUTI DEL PROGETTO FLEXSECURITY

Il confronto con il segretario generale della FIOM Maurizio Landini, durante la trasmissione In Onda su La7 del 27 novembre 2011

Continua…

UNA NUOVA STAGIONE DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI

Estratto dalla mia relazione al convegno del 4 ottobre 2011 promosso da Optime S.r.l., pubblicato dal trimestrale Direzione del Personale n. 4 dicembre 2011 – V. anche le slides della presentazione della stessa mia relazione

Continua…

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, DALLA RETORICA AI FATTI

IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI PUBBLICI ARRIVERÀ ATTRAVERSO IL LAVORO SUL CAMPO, LA CAPACITÀ DI GESTIRE LE ORGANIZZAZIONI PUBBLICHE E L’ABILITÀ DI DIFFONDERE LE INNOVAZIONI

Articolo di Pietro Micheli pubblicato sul sito lavoce.info il 25 novembre 2011

Continua…

DIRITTO DEL LAVORO E DIRITTO CIVILE

IL PERCORSO TORTUOSO DELL’ORDINAMENTO DEI RAPPORTI SINDACALI E DI LAVORO, NEL SUO PRIMO SECOLO DI VITA, FRA CONTRATTUALISMO E ACONTRATTUALISMO, FRA CONCEZIONE PRIVATISTICA E PUBBLICISTICA DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA

Relazione introduttiva al convegno dell’Associazione Civilisti Italiani su Il diritto civile e “gli altri”, svoltosi all’Università “la Sapienza” di Roma il 2 dicembre 2011 – Il testo della relazione è disponibile nell’Archivio

Continua…

NEW YORK TIMES: ITALY’S YOUNG VICTIMS OF BROKEN LABOR MARKET

COME GLI OSSERVATORI STRANIERI VEDONO IL NOSTRO REGIME DI APARTHEID FRA PROTETTI E NON PROTETTI

Articolo di Sonya Hepinstall, pubblicato sul New York Times del 30 novembre 2011

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */