“IL ROVESCIAMENTO DELLE TENDENZE REDISTRIBUTIVE ED IL RESTRINGIMENTO DELLA FORBICE TRA I DUE MERCATI DEL LAVORO, DIVISI NELLE TUTELE E NEI DIRITTI DEI LAVORATORI, SONO URGENZE DI MASSIMA IMPORTANZA”
Articolo di Mauro Guzzonato, responsabile programma Cgil, pubblicato su Il Riformista il 13 maggio 2009
Continua…
“QUALI I LIMITI ALLA LIBERTÀ DI RINNOVAMENTO E QUALI LIMITI ALLA INAMOVIBILITÀ IN CASO DI OBSOLESCENZA È LO SPIETATO QUESITO CHE ABBIAMO DI FRONTE. DALLA RISPOSTA A QUESTA INTRICATA QUESTIONE DIPENDERÀ IL SUCCESSO DI UNA RIFORMA CHE È NECESSARIA”
Articolo di Pier Paolo Baretta, deputato Pd, ex-segretario confederale della Cisl, pubblicato su Il Riformista il 13 maggio 2009
Continua…
Ad oggi non è pervenuta alcuna risposta del Governo all’interrogazione a risposta scritta presentata alla Presidenza del Senato il 14 maggio 2009
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA n° 4-01538
al Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali
Presentata dal Senatore Ichino alla Presidenza del Senato nella seduta del 14 maggio 2009
Continua…
ALCUNI PUNTI DI CONTATTO CI SONO; MA LA FASE DI ELABORAZIONE DELLA POLITICA DEL LAVORO DEL GOVERNO APPARE ANCORA MOLTO ARRETRATA: PER ORA NON SI VEDE NULLA DI CONCRETO
Interviste a Pietro Ichino e Michele Tiraboschi a cura di Francesco Riccardi, pubblicate su l’Avvenire il 13 maggio 2009
Continua…
DIBATTITO SULLA FLEXSECURITY: PRIME APERTURE DAL VERTICE DELLA CGIL
Continua…
Il costo esplicito che le imprese si assumono con il contratto di transizione è di molto inferiore al costo implicito, nascosto, di un sistema che consente di licenziare soltanto se l’impresa è in crisi.
Intervista a cura di Francesco Riccardi, per l’Avvenire, 7 maggio 2009
Continua…
REPLICA AL VICEPRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, CHE HA PRESO LE DISTANZE DAL DISEGNO DI LEGGE, SOSTENENDO CHE ESSO GENEREREBBE SOLO RIGIDITA’ E COSTI TROPPO ALTI PER LE IMPRESE
Articolo pubblicato su Il Riformista del 15 maggio 2009
Continua…
“LE CONFEDERAZIONI HANNO VISTO CRESCERE UN ESERCITO DEI PRECARI CHE E’ RIMASTO SENZA RAPPRESENTANZA POLITICA E SINDACALE. LA CRISI E’ L’OCCASIONE PER RICONQUISTARLI ATTRAVERSO UNA SERIE DI RIFORME AMBIZIOSE E URGENTI”
Intervista a cura di Tonia Mastrobuoni, pubblicata su il Riformista, il 9 maggio 2009
Continua…
UNA LETTERA DI DURA PROTESTA CONTRO I CONTENUTI DELLA BOZZA DI DECRETO DELEGATO CHE IL MINISTERO DELLA FUNZIONE PUBBLICA STA FACENDO CIRCOLARE. E LA MIA RISPOSTA, NELLA QUALE PROPONGO DUE GIUDIZI OPPOSTI, UNO POSITIVO E UNO NEGATIVO, SU DUE PARTI DIVERSE DEL NUOVO TESTO LEGISLATIVO PRODOTTO DAL GOVERNO
Messaggio pervenuto l’8 maggio 2009. Seguono la mia risposta e una replica di Sylvia Kranz.
Continua…
Relazione alla Direzione nazionale della UILM, Roma – 14 maggio 2009
Scarica le slides in formato pdf
***