MANIFESTAZIONI DI APPREZZAMENTO, MA ANCHE QUALCHE CRITICA E QUALCHE DOMANDA, DA PARTE DI ISCRITTI ALLA MAILINGLIST E FREQUENTATORI DEL SITO
Alcuni dei messaggi di frequentatori di questo sito a seguito della pubblicazione della Nwsl n. 400 e di Otto anni: una antologia Continua…
NEL 2014 E 2015 L’ITALIA HA RECUPERATO CIRCA METÀ DEL MILIONE DI OCCUPATI PERSI NEI 4 ANNI PRECEDENTI DI CRISI GRAVISSIMA, MA LI HA RECUPERATI SOLO NELLA FASCIA DEGLI ULTRACINQUANTENNI, MENTRE L’OCCUPAZIONE GIOVANILE È RIMASTA STABILE A UN LIVELLO BASSO: QUESTO È OGGI IL PROBLEMA CUI OCCORRE DARE PRIORITÀ ASSOLUTA
Articolo di Gianpiero Dalla Zuanna, senatore Pd e professore di demografia all’Università di Padova, pubblicato il 13 luglio 2016 sul sito Neodemos, dove si possono vedere anche le tabelle con le serie complete dei dati a cui l’articolo fa riferimento – Sulla questione della disoccupazione giovanile v. anche Perché i Neet (e di chi è la colpa) – Sull’andamento generale dell’occupazione nel primo anno dopo la riforma, v. Come vanno letti i (buoni) dati sull’occupazione Continua…
QUESTO ERA PARSO DALLE PRIME NOTIZIE SUL RINNOVO DEL LORO CCNL; MA UNA LETTURA ATTENTA DELL’ACCORDO MOSTRA CHE LE COSE NON STANNO COSÌ – RESTA IL FATTO CHE QUESTI SINDACATI PUNTANO SOLTANTO ALL’INAMOVIBILITÀ DI CHI È GIÀ “DENTRO” E IGNORANO LE TECNICHE DI PROTEZIONE NUOVE, CHE POTREBBERO APPLICARSI A TUTTI
Messaggio pervenuto il 13 luglio 2016 – Seguono il testo del Protocollo di Intesa 13 luglio 2016, il mio commento e un commento di A.M. Orazi – In argomento v. anche Il § 6 di Domande e risposte politiche sul contratto a tutele crescenti e la mia risposta sul tema Perché negoziare l’articolo 18 nel cambio di azienda non è la soluzione più conveniente Continua…
“PERCHÉ FINO AGLI ANNI 2000 CREDEVAMO CHE IL FUTURO SAREBBE STATO MIGLIORE DEL PASSATO E PERCHÈ ORA É L’OPPOSTO? DENTRO QUESTA NARRAZIONE CI STANNO GLI IMMIGRATI, L’EURO, L’EUROPA DELLE BANCHE, IL FUTURO TTIP: TANTA FUFFA MA ANCHE UN PO’ DI VERITÀ”
Messaggio pervenuto l’11 luglio 2016, in riferimento a quello di Francesco Robiglio, Gli effetti della Brexit saranno l’antidoto migliore contro il vento no-global Continua…
UN LETTORE RILEVA LA CONTRADDIZIONE TRA IL PROGETTO DEL “REDDITO DI CITTADINANZA” E L’IMPEGNO A RIDURRE LE TASSE – UN ALTRO RILEVA L ‘INCOMPATIBILITÀ TRA BUONA POLITICA E “CERVELLO ALL’AMMASSO” – RISPONDO CONCORDANDO, MA RICORDANDO ANCHE CHE, TUTTAVIA, NESSUN PARTITO È ESENTE DA CONTRADDIZIONI
Messaggi pervenuti l’11 luglio 2016, in riferimento all’editoriale telegrafico dello stesso giorno Cinque stelle per cinque contraddizioni Continua…
SI È MAI VISTO UN COLPO DI STATO ALL’ESITO DEL QUALE IL CAPO DEL GOVERNO USCENTE VOTA LA FIDUCIA AL CAPO DEL GOVERNO SUBENTRANTE INSIEME A TUTTI I PARLAMENTARI DEL PROPRIO PARTITO, POI CONTINUA A SOSTENERLO PER UN ANNO E MEZZO?
Messaggio pervenuto l’11 luglio 2016, in riferimento all’antologia delle Newsl degli ultimi otto anni pubblicata in occasione della Nwsl n. 400 Continua…
I PARADOSSI E L’INGIUSTIZIA DEL CONTRATTO NAZIONALE
Le molte ragioni di equità e di efficienza per spostare nel luogo di lavoro il baricentro della contrattazione collettiva, affidando al ccnl le sole funzioni di determinare il salario minimo orario di settore e di istituire schemi flessibili di collegamento tra produttività e retribuzione al livello aziendale: scarica le slides della mia relazione introduttiva al seminario della Cisl Veneto svoltosi il 1° luglio.
Continua…
CHI HA VOTATO BREXIT LO HA FATTO, PARADOSSALMENTE, NON CONTRO UN ECCESSO MA CONTRO UN DIFETTTO DI GLOBALIZZAZIONE – ORA, PERÒ, QUANDO I GUAI PRODOTTI DALLA BREXIT INCOMINCERANNO A ESSERE EVIDENTI, IL PARTITO NO-GLOBAL PERDERÀ UN PO’ DI VENTO NELLE PROPRIE VELE
Messaggio pervenuto il 5 luglio 2016, in riferimento al mio editoriale telegrafico E se provassimo a non chiamarli “populisti”‘? Continua…
DALLA CAMPAGNA ELETTORALE DEL NEONATO PD NEL 2008 AL COLLASSO DEL GOVERNO BERLUSCONI NEL 2011, DAL GOVERNO MONTI ALL’ESPERIENZA DI SCELTA CIVICA, DAL PROGETTO DEL CODICE SEMPLIFICATO AL JOBS ACT
Selezione delle Nwsl che hanno fatto registrare il maggior numero di lettori in ciascun anno, dal marzo 2008 al primo trimestre 2016 – Per aprire una delle Nwsl selezionate occorre cliccare sul numero o sulla data, in carattere più grosso Continua…
RENDERE FACILMENTE ACCESSIBILE GIORNO PER GIORNO OGNI PAROLA, DETTA O SCRITTA IN PARLAMENTO O FUORI, SIGNIFICA AUMENTARE MOLTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ NEI CONFRONTI DEGLI ELETTORI
Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 400, 11 luglio 2016 – In argomento v. anche Il lavoro della casta dal venerdì al lunedì, del 20 giugno 2016, e Ancora sul lavoro della casta, del 27 giugno Continua…