GRADUARE L’ANTICIPO DELL’ETÀ DEL PENSIONAMENTO IN RELAZIONE ALLA GRAVITÀ DEL CARATTERE USURANTE DELLA PRESTAZIONE LAVORATIVA SVOLTA
Disegno di legge presentato alla Presidenza del Senato il 10 maggio 2016 Continua…
GRADUARE L’ANTICIPO DELL’ETÀ DEL PENSIONAMENTO IN RELAZIONE ALLA GRAVITÀ DEL CARATTERE USURANTE DELLA PRESTAZIONE LAVORATIVA SVOLTA
Disegno di legge presentato alla Presidenza del Senato il 10 maggio 2016 Continua…
I DATI AGGIORNATI A MARZO 2016 – LA LETTURA CORRETTA DEI DATI SULL’AUMENTO OCCUPAZIONALE E SULL’AUMENTO DEI CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO DALL’ENTRATA IN VIGORE DELLA RIFORMA – I CONTENUTI PIÙ RILEVANTI DELLA NUOVA NORMATIVA E I RITARDI NELL’IMPLEMENTAZIONE DEI NUOVI SERVIZI PER L’IMPIEGO
Slides che utilizzerò per la presentazione della relazione introduttiva al convegno promosso dall’UCID a Boario Terme, 23 maggio 2016 – Sull’andamento dei dati nei primi mesi del 2016 v. anche la nota tecnica del 18 maggio Continua…
NELL’ARCO DELL’ULTIMO ANNO SI È REGISTRATO UN AUMENTO DI CIRCA UN SESTO DEL FLUSSO DEI CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO RISPETTO ALL’INIZIO DEL 2015, QUASI INTERAMENTE IMPUTABILE ALLA RIFORMA DELLA DISCIPLINA DEL RAPPORTO DI LAVORO
Aggiornamento della nota tecnica del 23 marzo sull’andamento delle assunzioni a tempo indeterminato a seguito della riforma del 2015, secondo i dati forniti dall’Osservatorio sul Precariato dell’Inps, 18 maggio 2016 – In argomento v, anche Ancora sugli effetti della riforma del lavoro Continua…
DOVREMMO, PIUTTOSTO, ESSERE MOLTO PREOCCUPATI PER LE NOSTRE PENSIONI E PER IL NOSTRO DEBITO PUBBLICO SE QUEL FIUME SI INARIDISSE
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 393, 19 maggio 2016, in riferimento al libro di Stefano Allievi e Gianpiero Dalla Zuanna (Tutto quello che non vi hanno mai detto sull’immigrazione, Laterza, pp. 152, € 12), che viene presentato a Milano il 23 maggio (via Olivetani 3, h. 18) Continua…
LA DEMOCRAZIA SECONDO IL PG DI PALERMO
Nella sua intervista a la Repubblica di mercoledì l’alto magistrato rivendica per la magistratura un ruolo analogo a quello che in Iran è proprio del “Consiglio della Rivoluzione”: quello di custode supremo della fedeltà del Parlamento e del Governo a una sorta di “socialismo costituzionale originario”, sostanzialmente immodificabile. Leggi in proposito il mio editoriale telegrafico.
QUELLO DI FARE PROPRI I DIFETTI PEGGIORI DELLA POLITICA STESSA, A COMINCIARE DALLE ARGOMENTAZIONI SENSAZIONALISTICHE, DA SEMPRE STRUMENTO PRIVILEGIATO DEI DEMAGOGHI, ANZICHÉ PORTARE NEL CONFRONTO POLITICO LA SERIETÀ E IL RIGORE PROPRI DELLA LORO FUNZIONE
Articolo di Giorgio Tonini pubblicato su l’Unità del 9 maggio 2016 – In argomento v. anche Continua…
I TRE INDIZI SULLA BASE DEI QUALI SI PUÒ IPOTIZZARE CHE CIRCA METÀ DELL’AUMENTO DELLE ASSUNZIONI STABILI VERIFICATOSI NELL’ULTIMO ANNO SIA IMPUTABILE ALL’INCENTIVO ECONOMICO, L’ALTRA METÀ ALLA RIFORMA DEL RAPPORTO DI LAVORO E IN PARTICOLARE DEI LICENZIAMENTI
Dichiarazione rilasciata a Federico Unnia, per un servizio pubblicato sul settimanale di Italia Oggi, 8 maggio 2016 – In argomento v. anche la nota tecnica del 23 marzo scorso Continua…
UNA PRESENTAZIONE APPROFONDITA IN INGLESE DELLA NUOVA NORMATIVA IN MATERIA DI LICENZIAMENTI COLLETTIVI
Saggio di Carlo Bruni, avvocato in Roma (carlo_bruni@fastwebnet.it), proposto per la pubblicazione sul Comparative Labor Law and Policy Journal, maggio 2016 Continua…
LE RAGIONI TRATTE DALL’ESPERIENZA E QUELLA DI ORDINE GIURIDICO-ISTITUZIONALE CHE IMPONGONO IL SUPERAMENTO DEL MONOPOLIO PUBBLICO ATTUALMENTE IN VIGORE DEI SERVIZI DI TUTELA DEI DIRITTI D’AUTORE: UN MONOPOLIO CHE STA FACENDO GRAVI DANNI AL NOSTRO PAESE
Lettera di Enrico Castellano, 10 maggio 2016, in riferimento all’interrogazione presentata il 29 aprile 2016 – Segue la mia risposta Continua…
I GIORNALISTI RIMPROVERANO AI POLITICI IPOCRISIA E DISONESTÀ; MA NON GRAVA FORSE ANCHE SU DI LORO UN DOVERE DI VERITÀ? COME SI CONCILIA CON QUESTO DOVERE IL GRAVE, CONSAPEVOLE, FAZIOSO STRAVOLGIMENTO DEI DATI COMMESSO DAL QUOTIDIANO DIRETTO DA MAURIZIO BELPIETRO, AL SOLO FINE DI SCREDITARE LA RIFORMA DEL LAVORO?
Lettera aperta al Direttore di Libero, pubblicata dal quotidiano il 12 maggio 2016, in riferimento al modo gravemente scorretto in cui lo stesso quotidiano il giorno prima aveva dato notizia delle notizie diffuse dall’Inps circa gli esiti recenti dell’attività ispettiva dell’Istituto – Segue la replica dello stesso Direttore, Maurizio Belpietro, pubblicata di seguito alla mia lettera, che non solo non riconosce l’errore ma lo ripete, mostrando scarsa considerazione per l’intelligenza dei suoi lettori – Qui inserisco le mie contro-repliche punto per punto – In argomento v. anche il mio intervento in Senato del giorno prima Continua…