LA SHARE ECONOMY E IL FUTURO DELL’IMPRESA NEL MONDO INFORMATIZZATO

L’ABBATTIMENTO DEI COSTI DI TRANSAZIONE PRODOTTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE FA VENIR MENO LA PRIMA RAGION D’ESSERE DELL’IMPRESA E DEL RAPPORTO DI LAVORO INDIVIDUATA DA COASE, MA NON LA SECONDA, INDIVIDUATA DA KNIGHT, CONSISTENTE NELLA RIPARTIZIONE OTTIMALE DEL RISCHIO TRA IMPRENDITORE E LAVORATORE

Intervista a cura di Marzio Fatucchi, pubblicata nell’inserto Corriere Impresa del Corriere della Sera, edizioni toscana ed emiliana, 30 novembre 2015 Continua…

N. 370 – 30 novembre 2015

LUPI E BERSANI UNITI CONTRO UN MULINO A VENTO: IL PARTITO DELLA NAZIONE
Continua…

LUPI E BERSANI UNITI CONTRO UN MULINO A VENTO: IL PARTITO DELLA NAZIONE

IN MOLTI ACCUSANO RENZI DI VOLER COSTRUIRE SPREGIUDICATAMENTE UN “PARTITO PIGLIATUTTO”; MA SARÀ GIÀ UNA BELLA IMPRESA METTERE INSIEME IL 50 PER CENTO NECESSARIO PER CONTINUARE SULLA VIA DIFFICILE SCELTA DAL GOVERNO, DELLA COSTRUZIONE DELL’UNIONE EUROPEA

Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 270, 30 novembre 2015 – In argomento v. anche l’articolo di Alessandro Maran del 15 novembre, Il nuovo bipolarismo della politica italiana (e non solo)e il mio del 27 ottobre 2014, Sta nascendo un nuovo bipolarismo, diverso rispetto al passato   Continua…

IL LAVORO SENZA ORARIO E I GIORNALI CHE DISINFORMANO

LA STAMPA QUOTIDIANA TRASFORMA UNA NOTAZIONE RAGIONEVOLISSIMA DEL MINISTRO DEL LAVORO IN UNA NOTIZIA-BOMBA, E I SINDACATI CI CASCANO

Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 370, 29 novembre 2015 Continua…

MUTAMENTO DI MANSIONI: CHE COSA DICE DAVVERO LA RIFORMA E PERCHÉ

LA POSSIBILITÀ DI UNO SPOSTAMENTO DEL LAVORATORE A MANSIONI PROFESSIONALMENTE INFERIORI È DA TEMPO PREVISTA DALLA LEGGE COME ALTERNATIVA ALLA PERDITA DEL POSTO – IN QUESTO ORDINE DI IDEE È ASSAI DISCUTIBILE, SEMMAI, IL DIVIETO DRASTICO DI PASSAGGIO DA UNA “CATEGORIA LEGALE” A UNA INFERIORE

Lettera ricevuta il 24 novembre 2015 – Segue la mia risposta – In argomento v. anche Mutamento di mansioni e motivo oggettivo di licenziamento  Continua…

PUÒ ESSERE LA SOLA ETÀ IL CRITERIO DI VALUTAZIONE DELLE PENSIONI D’ORO?

IL RISPARMIO DI UN MILIARDO DI EURO SULLE PENSIONI PIÙ ALTE NON COPRE COMUNQUE IL COSTO DEL PROGETTO, PRESENTATO DAL PRESIDENTE DELL’INPS, DI UNA MISURA ASSISTENZIALE PER GLI OVER-55, CHE FINIREBBE PER GRAVARE ANCORA SULLE NUOVE GENERAZIONI

Articolo di Gianpaolo Galli e Mauro Marè, pubblicato sul Sole 24 Ore del 26 novembre 2015 – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico Perché Renzi dice no a Boeri

Continua…

NUOVE NOZIONI E DISCIPLINA DELLA COLLABORAZIONE AUTONOMA CONTINUATIVA

IL PRIMO TEORICO DEL CONCETTO DI PARASUBORDINAZIONE COMMENTA L’AMPLIAMENTO DEL CAMPO DI APPLICAZIONE DEL DIRITTO DEL LAVORO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE ORGANIZZATA DAL COMMITTENTE, OPERATO CON L’ARTICOLO 2 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2015

Saggio del professor Giuseppe Santoro Passarelli, ordinario di diritto del lavoro nell’Università La Sapienza di Roma e autore del libro Il lavoro parasubordinato (Angeli, 1979) – Il saggio è in corso di pubblicazione sulla rivista trimestrale Argomenti di diritto del lavoro, n. 6/2015Altri scritti e commenti sulla stessa materia sono accessibili attraverso il Portale della riforma del lavoro
Continua…

IL SEGRETARIO REGIONALE DELLA CISL LOMBARDA SUI CENTRI PER L’IMPIEGO

ANCHE UN SISTEMA CHE PUNTA SULLA VALORIZZAZIONE DEL CONTRIBUTO DEGLI OPERATORI PRIVATI SPECIALIZZATI HA BISOGNO DI UN SERVIZIO PUBBLICO EFFICIENTE 

Lettera del Segretario regionale lombardo della Cisl, Roberto Benaglia, pervenuta il 24 novembre 2015 – In argomento v. anche la mia interpellanza al ministro del Lavoro del 3 novembre, l’editoriale telegrafico del 23 novembre e le Lettere dalla prima linea di diversi responsabili di Centri per l’Impiego di Lombardia e Veneto Continua…

SERVIZI PER L’IMPIEGO: LETTERE DALLA PRIMA LINEA

DIRIGENTI E OPERATORI DELLA RETE CONFERMANO L’ESATTEZZA DEI DATI RIPORTATI NELLA NOSTRA INTERPELLANZA CIRCA LA NECESSITÀ DI UN IMPEGNO IMMEDIATO SUL FRONTE DEL MERCATO DEL LAVORO

Lettere pervenute nel corso del novembre 2015, a seguito della presentazione dell’interpellanza al ministro del Lavoro sul rilancio necessario della rete dei servizi per l’ìimpiego – Segue una mia breve risposta – In argomento v. anche due lettere di una dipendente di un CpI emiliano e il mio editoriale telegrafico del 23 novembre 2015, Centri per l’Impiego: occorre subito un piano organico di rilancio Continua…

N. 369 – 23 novembre 2015

I PRIMI TRE LICENZIAMENTI NEL REGIME DEL CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI
Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */