L’INDICE DI PRODUTTIVITÀ DEI SENATORI, SECONDO OPENPOLIS

NON È PRODUTTIVO IL PARLAMENTARE PRIMO FIRMATARIO DI INNUMEREVOLI DISEGNI DI LEGGE MA QUELLO CHE PORTA A CASA UNA LEGGE; NON CHI PRESENTA INNUMEREVOLI INTERROGAZIONI, MA CHI RIESCE A OTTENERE DAVVERO CHE I MINISTRI COMPETENTI RISPONDANO

Rapporto pubblicato dal sito Openpolis il 18 dicembre 2015 – Segue un mio commento Continua…

PERCHÉ È NECESSARIA UNA NUOVA DISCIPLINA DELLO SCIOPERO NEI TRASPORTI

I DIRITTI DEI LAVORATORI SI DIFENDONO ANCHE CONTRASTANDONE GLI ABUSI; ED È EVIDENTE A TUTTI CHE LO SCIOPERO MENSILE DEL VENERDÌ, NEI TRASPORTI PUBBLICI, CON UN CORRETTO SVOLGIMENTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI HA BEN POCO A CHE FARE

Intervista a cura di Andrea Telara, in corso di pubblicazione su Business People, dicembre 2015 – Il disegno di legge a cui l’intervista si riferisce è quello presentato il 14 luglio 2015, n. 2006 Continua…

I CENTRI PER L’IMPIEGO SAPRANNO ATTIVARE IL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE?

ALLE CONCLUSIONI DEL SAGGIO DI CARUSO E CUTTONE SULLO STRUMENTO-CARDINE DEL NUOVO SISTEMA DI PROTEZIONE UN LETTORE OPPONE L’INCOMPATIBILITÀ  DELLA NATURA BUROCRATICA DEI TERMINALI LOCALI DEL SERVIZIO PUBBLICO CON LE ESIGENZE CONNESSE AL NUOVO DISPOSITIVO DI ASSISTENZA

Lettera pervenuta il 18 dicembre 2015 – Seguono una risposta di Bruno Caruso e un mio breve commento – In argomento v. anche l’articolo di Luigi Olivieri e la mia risposta sulla questione delle risorse necessarie perché la riforma funzioni – Inoltre la mia interpellanza al ministro del Lavoro del 3 novembre 2015, gli interventi di addetti ai Centri per l’Impiego di diverse regioni che ne sono seguiti, uno sulla situazione in Emilia Romagna e il mio editoriale telegrafico del 23 novembre 2015, Centri per l’Impiego: occorre subito un piano organico di rilancio  Continua…

la mia interpellanza al ministro del Lavoro del 3 novembre 2015, gli interventi di addetti ai Centri per l’Impiego di diverse regioni che ne sono seguiti, uno sulla situazione in Emilia Romagna e il mio editoriale telegrafico del 23 novembre 2015, Centri per l’Impiego: occorre subito un piano organico di rilancio 

Continua la lettura..
-->

IL PARERE DELL’ANTITRUST SULLA “CLAUSOLA SOCIALE” NEGLI APPALTI PUBBLICI

A CHI SI PROPONE DI CONTENDERE UN APPALTO, IN REGIME DI LIBERA CONCORRENZA,  NON SI PUÒ IMPORRE DI ASSICURARE AI PROPRI DIPENDENTI LE CONDIZIONI CONTRATTUALI PRATICATE DALL’APPALTATORE PRECEDENTE SULLA BASE DI UN ACCORDO DI SPARTIZIONE DELLA VECCHIA RENDITA MONOPOLISTICA

Parere espresso dall’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato, su richiesta della Commissione Lavoro e Politiche sociali del Senato, 11 dicembre 2015 – In argomento v. anche la mia relazione alla stessa Commissione e il parere da questa approvato il 10 dicembre sul disegno di legge n. S-1678-B in materia di appalti pubblici Continua…

ANCORA SULLE TUTELE CRESCENTI NEL SETTORE PUBBLICO

PIENO ACCORDO SULL’APPLICABILITÀ DELLA NUOVA DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI ANCHE AI DIPENDENTI PUBBLICI, MA DISSENSO SULLA TESI SECONDO CUI IN QUESTO SETTORE NON SI PRESENTEREBBERO LE STESSE ESIGENZE DI FLESSIBILITÀ PROPRIE DELLE AZIENDE PRIVATE

Articolo di Luigi Oliveri, tratto dal suo blog , 10 dicembre  2015 – Segue la mia risposta Continua…

SERVIZI AL MERCATO DEL LAVORO: LA QUESTIONE DELLE RISORSE

LA RIFORMA DELINEA BENE I SERVIZI DA DESTINARE AI DISOCCUPATI NEL MERCATO, MA MANCANO LE RISORSE NECESSARIE: SECONDO OLIVIERI, SERVIREBBERO 4,5 MILIARDI IN PIÙ – GLI RISPONDO CHE SE I SERVIZI FUNZIONASSERO DAVVERO SI RIPAGHEREBBERO DA SÉ; È PERÒ COMUNQUE INDISPENSABILE UN PIANO DI RIORGANIZZAZIONE E RILANCIO

Articolo di Luigi Olivieri, pubblicato su Lavoce.info il 15 dicembre 2015 – Segue la mia breve risposta pubblicata commento sullo stesso sito – In argomento v. anche la mia interpellanza al ministro del Lavoro del 3 novembre 2015, gli interventi di addetti ai Centri per l’Impiego di diverse regioni che ne sono seguiti, uno sulla situazione in Emilia Romagna e il mio editoriale telegrafico del 23 novembre 2015, Centri per l’Impiego: occorre subito un piano organico di rilancio Continua…

N. 372 – 14 dicembre 2015

LA LEZIONE FRANCESE: PERCHÉ IN EUROPA SALTA LA DIALETTICA DESTRA/SINISTRA Continua…

NUOVI DATI INPS SUL LAVORO: LA RIFORMA È EFFICACE, MA SOLO AL CENTRO E AL NORD

PERCHÉ NEI PRIMI DIECI MESI DEL 2015 LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO VOLANO DAL VENETO AL LAZIO, MA RESTANO FERME IN SICILIA, CALABRIA E PUGLIA

Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 372, 14 dicembre 2015 Continua…

IL FOGLIO: “NON È TUTTA LEOPOLDA QUEL CHE LUCCICA”

L’IMPEGNO PER RENDERE CONTENDIBILI TUTTI I RUOLI E LE FUNZIONI NON PUÒ CERTO ARRESTARSI ALLE SOGLIE DEL SETTORE PUBBLICO

Intervista a cura di David Allegranti, pubblicata sul Foglio.it, 11 dicembre 2015

Continua…

I DATI INPS SUI NUOVI CONTRATTI DI LAVORO GENNAIO-OTTOBRE 2015

SI CONFERMANO E CONSOLIDANO GLI INDICI DI AUMENTO COMPLESSIVO DELLA BUONA OCCUPAZIONE IN QUESTO ANNO DI RIFORMA, A CONFRONTO CON L’ANNO PRECEDENTE

Sintesi dei dati occupazionali relativi al periodo gennaio-ottobre 2015, confrontati con il corrispondente periodo 2014, pubblicata dall’Inps, Osservatorio sul precariato, 10 dicembre 2015 – V. in proposito anche il mio commento Nuovi dati sul lavoro: la riforma è efficace, ma solo al Centro e al Nord Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */