Newsletter straordinaria per il terremoto – 7 aprile 2009

Cari amici,

dopo la catastrofe che ha colpito l’Abruzzo ho ricevuto numerosi vostri messaggi con l’offerta di collaborazione e la richiesta di un canale sicuro attraverso il quale poter convogliare contributi in denaro.Rispondo mettendo a disposizione questo numero di conto corrente:

Continua…

N. 52 – 6 aprile 2009

APRILE 2008-APRILE 2009: UN ANNO DI LEGISLATURA – TEMPO DI BILANCI

Continua…

SUPERSTAGISTI CALABRESI, ANCORA NESSUNA RISPOSTA ALL’INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

INTERVISTA A PIETRO ICHINO: «I MINISTRI NON SANNO CHE PESCI PIGLIARE»

A cura di Eleonora Voltolina – http://www.repubblicadeglistagisti.blogspot.com/

Continua…

UN ALTRO INTERVENTO DEL SEGRETARIO LOMBARDO DELLA FILT-CGIL SULLO SCIOPERO NEI TRASPORTI

Lettera pervenuta il 1° aprile 2009. V. anche il precedente intervento dello stesso Autore, sul disegno di legge del Governo in materia di sciopero nel settore dei trasporti.

Continua…

I LICENZIAMENTI, I SEQUESTRI E LE NUOVE TUTELE

UN NEW DEAL CONTRO LA CRISI E CONTRO IL PRECARIATO

Articolo pubblicato sul Corriere della Sera del 2 aprile 2009

Continua…

IL SOSTEGNO DELLE AZIENDE FAMILIARI

L’ASSOCIAZIONE ITALIANA DELLE AZIENDE FAMILIARI COMUNICA L’APPOGGIO AL PROGETTO PER LA TRANSIZIONE ALLA FLEXSECURITY

Lettera datata 26 marzo 2009

Continua…

I COSTI DELLA FLEXSECURITY

GARANTIRE PIU’ FLESSIBILITA’ PER L’IMPRESA E ALLO STESSO TEMPO MAGGIOR SICUREZZA PER I LAVORATORI E’ POSSIBILE
In corso di pubblicazione su L’Imprenditore – mensile della Confindustria, aprile 2009

Continua…

FLEXSECURITY: PERCHE’ E’ NECESSARIO AVVIARE FIN D’ORA LA TRANSIZIONE

ALTRIMENTI, IN UN PERIODO DI INCERTEZZA COME QUESTO, LA QUOTA DEL LAVORO PRECARIO SUL TOTALE DELLE NUOVE ASSUNZIONI E’ DESTINATA AD AUMENTARE ULTERIORMENTE

Intervista a cura di Gisella Desiderato in corso di pubblicazione su Italia Oggi, 6 aprile 2009

Continua…

N. 51 – 30 marzo 2009

PRESENTATO IL DISEGNO DI LEGGE SULLA TRANSIZIONE A UN REGIME DI FLEXSECURITY

Continua…

ANCORA SULLA FLEXSECURITY COME RISPOSTA ALLA CRISI

L’INGESSATURA DEL TESSUTO PRODUTTIVO PRODOTTA DAL NOSTRO VECCHIO DIRITTO DEL LAVORO COSTA MOLTO DI PIU’ DI QUANTO COSTI L’ISTITUZIONE DI UN SISTEMA MODERNO DI ASSISTENZA E SOSTEGNO DEI LAVORATORI NEL MERCATO DEL LAVORO

Intervista a cura di Antonio Troise, pubblicata dal Mattino il 30 marzo 2009

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */