POLITICHE ATTIVE: L’ “OFFERTA CONGRUA” NON ESISTE!

L’inasprimento (previsto nel disegno di legge finanziaria) della condizionalità per il godimento del reddito di cittadinanza, consistente nel rendere più cogente la c.d. “offerta congrua” di lavoro, è una pura finzione perché l’ “offerta congrua” di fatto non esiste e (nel nostro sistema attuale) non può proprio esistere

.
Articolo di Francesco Giubileo pubblicato su lavoce.info il 16 novembre 2021 – In argomento v. anche i miei articoli Le disavventure di un collocatore (nel quale descrivo “dal vivo” il meccanismo che rende impossibile nel nostro sistema il verificarsi dell'”offerta congrua”) e Sette tesi sulle politiche attive del lavoro, dove al § 4 spiego perché “la condizionalità imperniata sulla sola ‘offerta congrua di lavoro’ non può funzionare” 

.
.

Francesco Giubileo, uno dei massimi studiosi italiani dei meccanismi del mercato del lavoro e dei suoi servizi

L’importanza delle parole

Le modifiche approvate dall’ultimo Consiglio dei ministri al reddito di cittadinanza prevedono condizioni più stringenti per i beneficiari, in particolare per quanto riguarda il rifiuto della cosiddetta “offerta congrua”, ossia un’offerta di lavoro che risponde a determinati parametri, descritti nel decreto ministeriale n. 42/2018:

  1. coerenza tra l’offerta di lavoro e le esperienze e competenze maturate;
  2. distanza del luogo di lavoro dal domicilio e tempi di trasferimento mediante mezzi di trasporto pubblico;
  3. durata dello stato di disoccupazione.

Il testo finale della manovra di bilancio prevede la decurtazione progressiva dell’assegno nel caso in cui il beneficiario rifiuti una prima “proposta di lavoro congruo”, seguita dalla revoca dell’intero beneficio con un secondo rifiuto.

A livello teorico non c’è nulla di sbagliato; peccato che chiunque si occupi di orientamento e accompagnamento del lavoro potrà confermare che il termine “offerta/proposta di lavoro congruo” non ha nessun senso, perché nel mercato del lavoro semplicemente non esiste.

Come ammoniva Nanni Moretti in Palombella Rossa “le parole sono importanti!”, chiunque parli di offerta congrua probabilmente non ha mai svolto attività di intermediazione del lavoro: non c’è infatti un centro per l’impiego che oggi dispone di una proposta di lavoro (o meglio un contratto di lavoro) che il disoccupato deve semplicemente accettare o rifiutare.

Nella realtà i centri per l’impiego possono al massimo “segnalare” al disoccupato offerte di lavoro, rispetto alle quali lo stesso disoccupato si “candida” e non “accetta” e tra questi due termini c’è una differenza abissale. Nessuna impresa darebbe mandato a un soggetto pubblico o privato di assumere un potenziale lavoratore senza minimamente conoscerlo.

L’incrocio tra domanda e offerta di lavoro è un processo complesso, spesso non immediato, dove le imprese e i candidati si incontrano più volte. Il candidato deve convincere l’impresa di essere in possesso di una serie di competenze e capacità (sia tecniche, ma anche attitudinali, come l’essere una persona motivata, precisa, affidabile).

Quindi il concetto di “accettare” una proposta/offerta di lavoro (a meno che si tratti di creazione diretta da parte del pubblico, come i lavori socialmente utili) non esiste ed è assurdo semplicemente parlarne, ecco perché in Italia non è stata mai applicata la condizionalità. Esistono rari casi di sospensione della Naspi, prevalentemente perché l’utente non si è presentato alla fase di “presa in carico”, ma questo non ha nulla a che vedere con l’offerta congrua.

Il tema di “candidarsi” e verificare l’effettivo impegno del disoccupato è molto più complesso. Come ho avuto modo di evidenziare in un precedente contributo, nei JobCentrePlus inglesi i controlli dei consulenti e funzionari si concentrano sulla verifica dell’intensità e della motivazione del disoccupato nella ricerca del lavoro, non sulla semplice verifica che si sia o meno candidato a un’offerta.

Se l’interpretazione della condizionalità fosse quella di candidarsi a una vacancy pubblicata dai centri per l’impiego o da un operatore privato, il comportamento tipico dei più opportunisti (ampiamente noto) sarebbe esattamente quello visto nel film Trainspotting, in cui Spud – uno dei protagonisti – è disoccupato e non vuole perdere il sussidio, per cui si candida a un’offerta proposta dai JobCentrePlus e partecipa alla selezione, ma fa volontariamente un pessimo colloquio.

Nella proposta del governo risulta del tutto inutile e inapplicabile parlare di “offerta congrua”, mentre basterebbe modificare il “patto di servizio” con la “dichiarazione d’intenti” e verificare tramite i funzionari dei centri per l’impiego l’effettivo impegno dei disoccupati.

Le difficoltà del programma Gol

Chiarita la differenza tra “offerta congrua” e “candidatura a una vacancy”, per i percettori del reddito di cittadinanza si presentano due grandi sfide: la prima è che buona parte di loro è residente nel Sud Italia, un contesto “poverissimo” di opportunità di lavoro (se non di brevissima durata nel periodo estivo), come dimostrato dalla ricognizione realizzata dai navigator; la seconda è che la maggioranza dei percettori non è capace di candidarsi adeguatamente a una vacancy pubblicata sulle piattaforme online, figuriamoci se è in grado di sostenere un video colloquio in differita.

Il Programma Gol, promosso dal ministero del Lavoro, dovrebbe rappresentare la soluzione perfetta alla seconda criticità, all’interno del programma sono previsti dei servizi universali offerti dall’attore pubblico che permetteranno a tutti gli utenti presi in carico di cercare adeguatamente lavoro. Per i soggetti più svantaggiati il programma prevede anche progetti di riqualificazione realizzate da soggetti accreditati. Tuttavia, litigi tra regioni sulle risorse economiche e scarsa capacità di progettazione rischiano seriamente di non far raggiungere i macro-obiettivi previsti dalla Commissione europea, il tempo sta per finire e – almeno per chi scrive – c’è la seria preoccupazione che alcuni regioni, prevalentemente quelle del Mezzogiorno, non facciano in tempo a pianificare e sviluppare quanto previsto dal Programma Gol. Vorrei solo citare come precedente la difficile attuazione del programma nazionale Garanzia giovani: il modello è partito praticamente subito in Regione Lombardia, mentre nella maggior parte delle regioni del Sud la sua attuazione è avvenuta con anni di ritardo. Il Programma Gol andrà realizzato non nei prossimi anni, ma nei prossimi mesi. In caso contrario non potranno essere utilizzate le risorse europee previste nel Piano nazionale di ripresa e resilienza.

.

Stampa questa pagina Stampa questa pagina

 

 
 
 
 

WP Theme restyle by Id-Lab