CON L’ALLEANZA DEI LIBERALS AND DEMOCRATS PER L’EUROPA (ALDE), A SOSTEGNO DELLA CANDIDATURA DI GUY VERHOFSTADT ALLA PRESIDENZA
Comunicato stampa di Gianluca Susta, presidente del Gruppo dei senatori di SC in Senato, 1° marzo 2014 Continua…
CON L’ALLEANZA DEI LIBERALS AND DEMOCRATS PER L’EUROPA (ALDE), A SOSTEGNO DELLA CANDIDATURA DI GUY VERHOFSTADT ALLA PRESIDENZA
Comunicato stampa di Gianluca Susta, presidente del Gruppo dei senatori di SC in Senato, 1° marzo 2014 Continua…
RISPOSTA A CHI SI OPPONE ALLE NOSTRE MISSIONI PER UN AVARO E MIOPE CALCOLO DI CONVENIENZA ECONOMICA – ANCHE A CHI VORREBBE UTILIZZARE IL RITIRO DEI NOSTRI MILITARI COME ARMA NELLA CONTROVERSIA CON L’INDIA CHE TRATTIENE I DUE MARÒ
Intervento svolto in Senato nella sessione antimeridiana del 27 febbraio 2014, in sede di dichiarazione di voto del Gruppo di Scelta Civica sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 16 gennaio 2014, n. 2, avente per oggetto la proroga delle missioni internazionali delle Forze Armate e di polizia, nonché delle iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione promosse dalle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione
NEL DISCORSO PROGRAMMATICO DI MATTEO RENZI, RIVOLTO AGLI ELETTORI PIÙ CHE AI SENATORI, MOLTE COSE BUONE; MA ANCHE UN SILENZIO SUGLI ASPETTI TECNICI DEL JOBS ACT CHE FA TEMERE UN ACCANTONAMENTO DELLE PROMESSE RINNOVATE FINO A POCHE SETTIMANE OR SONO – PER IL CAPITOLO LAVORO IL GIUDIZIO RESTA SOSPESO
Intervento svolto nella discussione generale sulle dichiarazioni programmatiche del Presidente del Consiglio incaricato in Senato, nella seduta pomeridiana del 24 febbraio 2014 Continua…
MANTENERE LA PROMESSA DEL JOBS ACT ENTRO MARZO È TECNICAMENTE POSSIBILE
Continua…
ISTITUIRE DOVUNQUE POSSIBILE UN REGIME DI CONTENDIBILITÀ DELLE FUNZIONI RICHIEDE TECNICHE EVOLUTE E SOFISTICATE – SU QUESTO TERRENO TUTTI I VERI CULTORI DEL PROGRESSO SOCIALE ED ECONOMICO DEVONO UNIRSI – L’IMPORTANZA DELLA LAICITÀ COME METODO DI COOPERAZIONE E DEL PRAGMATISMO SPERIMENTALE
Intervento svolto in videoconferenza nel corso del congresso di ALI-Alleanza dei liberali e democratici per l’Italia, svoltosi a Napoli il 22 e 23 febbraio 2014 Continua…
I DATI RESI NOTI DALL’ISTAT NON ESAURISCONO CERTO L’INFINITA COMPLESSITÀ DELLA REALTÀ DI OGNI PERSONA: SONO DELLE SEMPLIFICAZIONI, MA SONO INDISPENSABILI PER CAPIRE ALCUNI ASPETTI DI QUELLA REALTÀ
Intervista a cura di Fabio Antonacci, pubblicata su la Repubblica del 24 febbraio 2014 Continua…
LA CERTEZZA GRANITICA È CHE “MATTEO CE LA DEVE FARE”, PERCHÉ IL NOSTRO PAESE NON PUÒ PERMETTERSI UN ALTRO PERIODO DI CAOS E INGOVERNABILITÀ; IL DUBBIO È CHE NON BASTI LA NOVITÀ DEI VOLTI E LA DATA DI NASCITA RECENTE PER GARANTIRE LA CAPACITÀ DI FARE LE RIFORME NECESSARIE
Editoriale di Luca Ricolfi su la Stampa del 23 febbraio 2014
… E DISSIPARE TUTTE LE PERPLESSITÀ SUSCITATE DAL MODO IN CUI IL SUO GOVERNO È NATO: BASTA CHE MANTENGA LA PROMESSA DEL JOBS ACT ENTRO MARZO – LA COSA È TECNICAMENTE E POLITICAMENTE POSSIBILISSIMA
Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 285, 23 febbraio 2014 – In argomento v. anche la mia intervista all’Avvenire dello stesso giorno Continua…
PERCHÉ È SBAGLIATO PUNTARE SULL’AUMENTO DELL’IMPOSTA SULLE RENDITE DI AZIONI E OBBLIGAZIONI: IL RISCHIO È DI RIPETERE IL FLOP DELLA TOBIN TAX, CON DANNI COLLATERALI COMPLESSIVAMENTE MAGGIORI – LA STRADA OBBLIGATA PASSA PER LA SPENDING REVIEW
Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 285, 24 febbraio 2014 Continua…
IL DISSESTO DEL BILANCIO DEL COMUNE DI ROMA: UN MILIARDO DI DEBITO OGNI ANNO – A DETERMINARLO CONCORRONO IN MODO DECISIVO 25.000 STIPENDI PAGATI DA IMPRESE PARTECIPATE INEFFICIENTI E IN GRAN PARTE DEL TUTTO INUTILI
Intervento di Linda Lanzillotta nella seduta antimeridiana del Senato del 20 febbraio 2014 – In argomento v. anche l’articolo di Sergio Rizzo sul Corriere della Sera del 6 gennaio: Roma, deficit a un miliardo. La città ha più dipendenti della Fiat Continua…