PRIMARIE NON AGGRESSIVE

SCEGLIAMO UNA REGOLA ELETTORALE CHE PENALIZZI I COMPORTAMENTI DEI CANDIDATI (E DEI LORO SOSTENITORI) PIÙ AGGRESSIVI NEI CONFRONTI DEGLI AVVERSARI, INCENTIVANDO INVECE GLI SFORZI DI FARSI CAPIRE E APPREZZARE ANCHE IN CAMPO AVVERSO: A QUESTO SERVE IL SISTEMA DEL “VOTO ALTERNATIVO”, CON  “BALLOTTAGGIO ANTICIPATO”

Intervento pubblicato sul Corriere della Sera il 9 ottobre 2012 – Segue una nota di documentazione sul sistema elettorale del “voto alternativo”, o del “ballottaggio anticipato” – V. anche l’adesione di Gad Lerner alla mia proposta (cui ho fatto seguire una precisazione tecnica) e le interviste di Pierluigi Castagnetti e Stefano Ceccanti su l’Unità di mercoledì, queste pure entrambe nettamente favorevoli Continua…

N. 218 – 8 ottobre 2012

ASSEMBLEA NAZIONALE PD – 1: UN GRANDE BERSANI (E IL SUO NEO)
Continua…

ASSEMBLEA NAZIONALE PD – 2: PERCHÉ RENZI AVREBBE FATTO MEGLIO A ESSERCI

NON È STATA SOLTANTO UNA PASSERELLA PER I NOTABILI, MA LA MANIFESTAZIONE DELL’UNICO GRANDE PARTITO VERAMENTE RADICATO IN TUTTO IL PAESE, CHE HA DECISO DI RENDERE VERAMENTE CONTENDIBILE LA PROPRIA LEADERSHIP

Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 218, 7 ottobre 2012 – In argomento v. anche il primo editoriale telegrafico: Un grande Bersani (e il suo neo)

Continua…

ASSEMBLEA NAZIONALE PD – 1: UN GRANDE BERSANI (E IL SUO NEO)

ALL’ASSISE DELL’ERGIFE SULLE REGOLE PER LE PRIMARIE UNA LEZIONE MEMORABILE DI BUONA POLITICA DEL SEGRETARIO DEI DEMOCRATICI – PERÒ SU DI UN PUNTO HA PREFERITO TACERE (E NON AVREBBE DOVUTO)

Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 218, 7 ottobre 2012 – In argomento v. anche il mio secondo editoriale telegrafico Perché Renzi avrebbe fatto meglio a esserci

Continua…

“S’IO FOSSI FOCO ARDEREI… QUESTA CARTA D’INTENTI”

IL DOCUMENTO CHE IL VERTICE DEL PD PROPONE COME BASE PROGRAMMATICA PER LA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA È ANCORA CARATTERIZZATO DA UN LINGUAGGIO POLITICO VECCHIO, BASATO SU AFFERMAZIONI GENERICHE, FATTO APPOSTA PER LASCIARE APERTI LARGHI SPAZI A UN GIOCO DI COMPROMESSI SOTTRATTO AL CONTROLLO DFEGLI ELETTORI

Lettera di Gemma Mantovani, avvocato in Cremona, pervenuta il 2 ottobre 2012 – Segue la mia risposta

Continua…

DIFENDIAMO LE PRIMARIE, IL SOLO STRUMENTO CHE OGGI PUÒ SALVARE LA POLITICA IN ITALIA

UN APPELLO DI VENTOTTO PARLAMENTARI DEMOCRATICI PERCHÉ SI SALVAGUARDI LA NATURA APERTA DELLE PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA: SE È PROPRIO NECESSARIO IL DOPPIO TURNO, CHE ANCHE AL SECONDO POSSANO VOTARE TUTTI

Lettera aperta di ventotto parlamentari democratici al Segretario del Pd Pierluigi Bersani, 3 ottobre 2012, in preparazione dell’Assemblea Nazionale del Partito del 6 ottobre – Un appello che è stato ascoltato: v. in proposito il mio primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 218

Continua…

MOTECH: L’IMPRESA TECNOLOGICA “DOLCE”, AL FEMMINILE

MOTECH È LA CONIUGAZIONE, NEL SETTORE DEI SERVIZI ALLA PERSONA, DELLA TECNOLOGIA PIÙ AVANZATA CON LE DOTI CARATTERISTICHE DELL’IMPRENDITORIA FEMMINILE, PER UNA NUOVA ECONOMIA DEI SERVIZI: UNA FRONTIERA PROMETTENTE PER IL RITORNO DELL’ECONOMIA ITALIANA ALLA CRESCITA

Articolo di Maurizio Ferrera pubblicato sul Corriere della Sera il 2 ottobre 2012 – Segue uno stralcio del disegno di legge che verrà prossimamente presentato al Senato, volto anch’esso a promuovere una nuova economia dei servizi

Continua…

PUBLIC POLICY: VENDOLA E LE PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA

HA SENSO CHE CI SI POSSA CANDIDARE SENZA PRENDERE UN IMPEGNO ESPLICITO A SOSTENERE IL VINCITORE, QUALE CHE SIA IL RISULTATO DELLA CONSULTAZIONE POPOLARE?

Intervista a cura di Gaetano Veninata pubblicata dall’Agenzia Public Policy il 2 ottobre 2012

Continua…

QUATTRO DOMANDE SU RENZI E BERSANI

RENZI È DAVVERO MATURO PER FARE IL PRIMO MINISTRO? BERSANI NON È STATO TROPPO AGGRESSIVO CONTRO GRILLO? QUALI REGOLE PER LE PRIMARIE? SE VINCE RENZI IL PD RESTA UNITO O SI SPEZZA?

Messaggio pervenuto il 1° ottobre 2012 – Seguono le mie risposte

Continua…

N. 217 – 1 ottobre 2012

IL DIBATTITO SULL’AGENDA MONTI E SUL MONTI-BIS
Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */