IL PD NON PUÒ DEFLETTERE DALL’ANDARE AVANTI CON L’AGENDA MONTI… MA PER QUESTO NON C’È SOLO MATTEO RENZI
Messaggio pervenuto in data 24 settembre 2012 – In argomento v. anche la lettera di Sara Finzi del 22 settembre, la mia risposta e la replica di Enrico Letta
Continua…
IL PD E L’AGENDA MONTI: APPUNTAMENTO PER TUTTI A ROMA SABATO PROSSIMO
Continua…
IL RESOCONTO DI UNA DISCUSSIONE INTERNA SULLE CANDIDATURE ALLE PRIMARIE, CON LA PARTECIPAZIONE DEL VICE-SEGRETARIO, OFFRE L’OCCASIONE PER ALCUNE RIFLESSIONI SUI RISCHI ATTUALI PER L’UNITÀ DEL PARTITO (CHE NON SONO QUELLI DERIVANTI DALLA CANDIDATURA DEL SINDACO DI FIRENZE)
Messaggio pervenuto il 22 settembre 2012 (e qui pubblicato a seguito di espressa autorizzazione da parte della mittente) – Seguono la mia risposta e una replica di Enrico Letta
IN ULTIMA ANALISI, CIÒ CHE VERAMENTE LA SINISTRA ITALIANA IMPUTA ALL’AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA FIAT È SOLTANTO DI AVER PROVOCATO UN TERREMOTO NEL NOSTRO SISTEMA DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI – MA È STATO DAVVERO UN MALE?
.
Discussione tra un lavoratore della Fiat e un sindacalista della Fiom (i nomi sono ovviamente di fantasia; ma gli argomenti sono quelli che si sentono effettivamente ogni giorno nei dibattiti di queste settimane nelle feste del Pd) – settembre 2012
Continua…
INCOMINCIAMO FIN D’ORA AD APPLICARE I PRINCIPI E LE REGOLE DELLA FULL DISCLOSURE: VALORIZZANDO LE NORME GIÀ ESISTENTI, ANTICIPANDO LA RIFORMA LEGISLATIVA CON I NOSTRI COMPORTAMENTI, CORREGGENDO LA DISTORSIONE CHE SI È DETERMINATA NELLA CULTURA GIURIDICA DELLA PRIVACY
Intervento di Pietro Ichino al convegno del 19 settembre 2012 presso la F.N.S.I , Iniziativa per l’adozione di un Freedom of Information Act (FOIA) anche in Italia, in occasione della Giornata della Trasparenza
Continua…
LA SPERANZA È CHE LA DOMANDA DI BUONA INFORMAZIONE, AFFINATA PROPRIO PER EFFETTO DELLA BREVE ESPERIENZA DE LA7, GENERI LA PROPRIA OFFERTA: CIOÈ CHE GLI ITALIANI CON LE LORO SCELTE SANZIONINO L’INFORMAZIONE PEGGIORE E FACILITINO LA RINASCIA DI EMITTENTI VERAMENTE INDIPENDENTI
Dichiarazione all’agenzia di stampa Ansa, 19 settembre 2012
Continua…
UN MEMORANDUM SUGLI IMPEGNI CHE RITENIAMO DEBBANO CARATTERIZZARE IL PROGRAMMA ELETTORALE DEL PD PER LE PROSSIME ELEZIONI, IN CONTINUITÀ CON LA STRATEGIA EUROPEA DEL GOVERNO CHE IL PD STESSO STA SOSTENENDO IN QUESTO ULTIMO TRATTO DELLA LEGISLATURA, MA ANCHE CON ALCUNE RILEVANTI INTEGRAZIONI
Documento predisposto da Pietro Ichino ed Enrico Morando per l’assemblea aperta su Il PD e l’Agenda Monti del 29 settembre 2012 – In argomento v. anche la proposta elaborata dai promotori dell’assemblea del 29 settembre 2012
Continua…
OCCORRE VOLTAR PAGINA NEL MODO CON CUI SI AFFRONTANO LE CRISI OCCUPAZIONALI AZIENDALI NEL NOSTRO PAESE: NON PIÙ INTEGRAZIONE SALARIALE INCONDIZIONATA PER ANNI E ANNI, MA SERVIZI EFFICIENTI DI RIQUALIFICAZIONE/RICOLLOCAZIONE E SOSTEGNO DEL REDDITO CONDIZIONATO ALLA DISPONIBILITÀ EFFETTIVA DEL LAVORATORE
Intervento svolto in Senato dal ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Elsa Fornero, nel corso del question time svoltosi nella seduta pomeridiana del 20 settembre 2012
Continua…
LA LAICITÀ DELLA POLITICA, DELLA SCIENZA, DELLA CULTURA, COSTITUISCE IL METODO DELLA COOPERAZIONE TRA CREDENTI E NON CREDENTI, BASATO SULLA PREMESSA CONDIVISA CHE IN QUESTI CAMPI NESSUNO POSSIEDE VERITÀ RIVELATE
Intervista curata dalla redazione della rivista Iustitia, organo trimestrale dell’Unione dei Giuristi Cattolici Italiani e in corso di pubblicazione sul n. 4/2012 dello stesso trimestrale – settembre 2012
Continua…
I SINDACATI NON DEVONO TUTELARE TUTTI I POSTI DI LAVORO A QUALSIASI CONDIZIONE MA DEVONO COOPERARE CON GLI IMPRENDITORI ALLA RISTRUTTURAZIONE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE OGGI IN DECLINO ANCHE PROMUOVENDO LA MOBILITÀ SETTORIALE E GEOGRAFICA
Articolo di Alessandro Penati pubblicato su la Repubblica il 17 settembre 2012 – In argomento v. anche la mia intervista pubblicata sul quotidiano il Mattino del 18 settembre 2012
Continua…