L’INTESA GOVERNO-SINDACATI SULLA DISCIPLINA DELL’IMPIEGO PUBBLICO SEMBRA SEGNARE UNA RINUNCIA ALLA PARTE POSITIVA DELLA RIFORMA DEL 2009
Articolo di Alberto Alesina e Andrea Ichino pubblicato sul Corriere della Sera il 10 maggio 2012 – In argomento v. anche il mio secondo editoriale telegrafico per la Newsletter n. 199 del 7 maggio 2012 – Posso aggiungere, per completezza d’informazione dei lettori di questo sito, che il ministro della Funzione pubblica intende correggere drasticamente il messaggio che la maggior parte degli osservatori ha tratto dall’Intesasiglata il 3 maggio con i sindacati; resta il fatto, però, che questo è effettivamente il messaggio prevalentemente colto
Continua…
IL DISEGNO DI LEGGE IN DISCUSSIONE AL SENATO, PUR SCONTANDO NUMEROSI COMPROMESSI TRA LE FORZE DELLA MAGGIORANZA, PRODURRÀ L’EFFETTO ASSAI RILEVANTE DEL PASSAGGIO DA UN REGIME CENTRATO SULLA PROPERTY RULE A UNO CENTRATO, IN LINEA CON TUTTI GLI ALTRI PAESI EUROPEI, SU DI UNA LIABILITY RULE
Slides utilizzate per la presentazione svolta al Convegno promosso dal Centro Nazionale Studi di Diritto del Lavoro “Domenico Napoletano” a Pescara l’11 e il 12 maggio 2012 – In argomento v. anche la Relazione introduttiva predisposta per il medesimo Convegno
Continua…
BENE LA FRANCIA, MALE LA GRECIA, MA PER ENTRAMBE LA STRADA É OBBLIGATA
Continua…
SE HOLLANDE HA DI FRONTE UN SENTIERO MOLTO STRETTO, NON SEMBRA DAVVERO CHE IL NUOVO GOVERNO DI ATENE, SE PURE NE USCIRÀ UNO DALLE ELEZIONI DI IERI, ABBIA UNA MAGGIORE PLURALITÀ DI OPZIONI POSSIBILI
Primo editoriale telegrafico per la Newsletter n. 199, 7 maggio 2012
Continua…
LA NORMA BOCCIATA DA PDL E LEGA MERCOLEDÌ SCORSO NON INCIDE SULLA RIDUZIONE DELLE PENSIONI CHE MATURANO DA QUI IN AVANTI: MIRA SOLO AD APPLICARE, AGLI ALTI DIRIGENTI COME A TUTTI GLI ALTRI LAVORATORI, UN ORIENTAMENTO GIURISPRUDENZIALE COSTANTE CIRCA I DIRITTI PENSIONISTICI GIÀ MATURATI E ACQUISITI
Lettera pervenuta il 5 maggio 2012 – Segue la mia risposta Continua…
APPLICARE LA REGOLA DELLA TRASPARENZA TOTALE AIUTEREBBE IN MODO DECISIVO LA SPENDING REVIEW E STRONCHEREBBE LA CORRUZIONE
Secondo editoriale telegrafico per la Newsletter n. 199, 7 maggio 2012
Continua…
IL DISEGNO DI LEGGE IN DISCUSSIONE AL SENATO, PUR SCONTANDO NUMEROSI COMPROMESSI TRA LE FORZE DELLA MAGGIORANZA, PRODURRÀ L’EFFETTO ASSAI RILEVANTE DEL PASSAGGIO DA UN REGIME CENTRATO SULLA PROPERTY RULE A UNO CENTRATO, IN LINEA CON TUTTI GLI ALTRI PAESI EUROPEI, SU DI UNA LIABILITY RULE
Relazione introduttiva al Convegno promosso dal Centro Nazionale Studi di Diritto del Lavoro “Domenico Napoletano” a Pescara l’11 e il 12 maggio 2012 – In argomento v. anche le slides utilizzate per la presentazione al medesimo Convegno
Continua…
IL SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO NON FA NULLA PER ATTIRARE IL MEGLIO DELLE NUOVE GENERAZIONI – OCCORRE CHE I DIRIGENTI SCOLASTICI VENGANO RESPONSABILIZZATI MEGLIO E AL TEMPO STESSO RECUPERINO LE PROPRIE PREROGATIVE MANAGERIALI, PERCHÉ POSSANO A LORO VOLTA MOTIVARE PIU’ E MEGLIO GLI ALTRI PROFESSORI
Articolo di Attilio Oliva, presidente dell’associazione Treellle.org, pubblicato sul Corriere della Sera del 5 maggio 2012 – In argomento v. anche i numerosi altri articoli recenti (di Alberto Alesina, Antonio Funiciello, Andrea Ichino e altri), accessibili attraverso il Portale della Valutazione nella Scuola Italiana
Continua…
PER APRIRE IL PAESE AGLI INVESTIMENTI STRANIERI È IMPORTANTE L’ALLINEAMENTO DELLA NOSTRA LEGISLAZIONE DEL LAVORO AGLI STANDARD CENTRO- E NORD-EUROPEI, MA OCCORREREBBE ANCHE UNA SEMPLICITÀ E LEGGIBILITÀ CHE IN QUESTO PROGETTO MANCANO: LA SEMPLIFICAZIONE DEVE ESSERE LA PROSSIMA TAPPA
Intervista a cura di Alessandro Giorgiutti pubblicata su Libero il 4 maggio 2012
Continua…
ABBIAMO CHIESTO ALLA CIVIT E AL GARANTE DELLA PRIVACY DI INTERVENIRE SU DI UN ORIENTAMENTO OPERATIVO DELL’AGENZIA PER LA VALUTAZIONE DELLA RICERCA UNIVERSITARIA, CHE APPARE IN NETTO CONTRASTO CON IL PRINCIPIO DELLA TRASPARENZA TOTALE
Esposto presentato da Andrea e Pietro Ichino alla Civit e al Garante dei Dati Personali il 4 maggio 2012 – In argomento v. le lettere di risposta inviate dal Presidente della Civit e dal Presidente Anvur
Continua…