PER APRIRE IL PAESE AGLI INVESTIMENTI STRANIERI È IMPORTANTE L’ALLINEAMENTO DELLA NOSTRA LEGISLAZIONE DEL LAVORO AGLI STANDARD CENTRO- E NORD-EUROPEI, MA OCCORREREBBE ANCHE UNA SEMPLICITÀ E LEGGIBILITÀ CHE IN QUESTO PROGETTO MANCANO: LA SEMPLIFICAZIONE DEVE ESSERE LA PROSSIMA TAPPA
Intervista a cura di Alessandro Giorgiutti pubblicata su Libero il 4 maggio 2012
Continua…
ABBIAMO CHIESTO ALLA CIVIT E AL GARANTE DELLA PRIVACY DI INTERVENIRE SU DI UN ORIENTAMENTO OPERATIVO DELL’AGENZIA PER LA VALUTAZIONE DELLA RICERCA UNIVERSITARIA, CHE APPARE IN NETTO CONTRASTO CON IL PRINCIPIO DELLA TRASPARENZA TOTALE
Esposto presentato da Andrea e Pietro Ichino alla Civit e al Garante dei Dati Personali il 4 maggio 2012 – In argomento v. le lettere di risposta inviate dal Presidente della Civit e dal Presidente Anvur
Continua…
GLI SCATTI AUTOMATICI DI ANZIANITÀ PREVISTI DAI CONTRATTI COLLETTIVI FANNO SÌ CHE PER I GIOVANI LE RETRIBUZIONI SIANO INFERIORI A QUANTO ESSI PRODUCONO, MENTRE PER GLI ANZIANI SONO SUPERIORI, COL RISULTATO CHE I PRIMI STANNO PEGGIO SEMPRE, MENTRE I SECONDI NON RITROVANO IL LAVORO QUANDO LO PERDONO
Articolo di Andrea Ichino, pubblicato sul Corriere della Sera del 4 maggio 2012
Continua…
NON PUÒ AVERE L’AUTOREVOLEZZA NECESSARIA PER GARANTIRE LA TRASPARENZA DELLE AMMINISTRAZIONI UNA “COMMISSIONE INDIPENDENTE” CHE INDIPENDENTE NON È E CHE PROPRIO CON I SUOI PRIMI ATTI MOSTRA DI NON TENERE IN ALCUN CONTO IL VALORE DELLA TRASPARENZA
Inchiesta a cura di Valeria Fraschetti e Carmine Saviano, pubblicata da RepubblicaTV nel gennaio 2012
Continua…
UN CONFRONTO SERRATO, IL PRIMO MAGGIO A “PORTA A PORTA”, SUI PARADOSSI DEL MERCATO DEL LAVORO ITALIANO E SULLA RIFORMA FORNERO
Video della trasmissione “Porta a Porta” del 1° maggio 2012: “Il lavoro non c’è o non lo cerco?”
Continua…
A CHE PUNTO È LA NOTTE
Continua…
IL SENTIERO STRETTO PER USCIRE DALLA CRISI NON CI CONSENTE DI SCEGLIERE TRA POLITICHE MONETARISTE E KEYNESIANE
Editoriale telegrafico per la Newsletter n. 198, 30 aprile 2012
Continua…
A UNA ANCORA ESIGUA MAGGIORANZA RELATIVA DI FRANCESI, ACCOMPAGNATA DAL TIFO DI MILIONI DI EUROPEI, IL LEADER DEL PS È PARSO INCARNARE LA SPERANZA DI UN’EUROPA CAPACE DI GOVERNARSI SECONDO RAGIONE E NON SECONDO SPINTE POPULISTE – MA IL CAMMINO DA COMPIERE, IN QUESTA DIREZIONE, È ANCORA LUNGO
Articolo di Giorgio Tonini, senatore Pd, su Europa del 25 aprile 2012 Continua…
LA GIUSTA PROTESTA DEI LIBERI PROFESSIONISTI “SENZA ORDINE” CONTRO UNA DISPOSIZIONE CHE AGGRAVA UN PRELIEVO PREVIDENZIALE GIÀ OGGI NETTAMENTE SUPERIORE RISPETTO ALLA GENERALITÀ DEI LAVORATORI
Lettera di una traduttrice libera professionista associata ad Acta (associazione promotrice di un’iniziativa contro l’aumento dei contributi previdenziali), pervenuta il 27 aprile 2012
Continua…
PERCHÈ IN ITALIA OGGI NON HA SENSO LA CONTRAPPOSIZIONE TRA “RIGORISTI” E “SVILUPPISTI” – IL SENTIERO STRETTO PER USCIRE DALLA CRISI
Intervento di Enrico Morando svolto al Senato nella seduta antimeridiana del 26 aprile 2012
Continua…