CI SIAMO UNITI PER DAR VITA A UN POLO RIFORMATORE CAPACE DI SFIDARE I CONSERVATORISMI DEL CENTRO-DESTRA E DEL CENTRO-SINISTRA, MA POI ABBIAMO DATO L’IMPRESSIONE DI UNO SLITTAMENTO DELLA NOSTRA ATTENZIONE DAI CONTENUTI DELL’AGENDA MONTI ALLE MANOVRE PARLAMENTARI E ALLE SCELTE DI SCHIERAMENTO
Intervento svolto il 16 maggio 2013 all’Assemblea costituente di Scelta Civica – In argomento v. anche il documento presentato alla stessa Assemblea con altri 35 parlamentari, ampiamente ripreso nella relazione introduttiva di Mario Monti alla stessa Assemblea
Continua…
LE LINEE D’AZIONE DEL NUOVO MINISTRO – COME UNA INDEBITA PROTEZIONE DELLA PRIVACY LIMITA LA CONOSCIBILITÀ DEGLI EFFETTI DELLE NUOVE LEGGI – LA QUESTIONE DELL’ACCESSIBILITÀ DELLE GRANDI BANCHE-DATI DELL’INPS E DEL MINISTERO
Dal resoconto sommario della seduta del 14 maggio 2013 della Commissione Lavoro del Senato
Continua…
IL DOCUMENTO PROPOSTO DA 35 PARLAMENTARI DELLA FORMAZIONE POLITICA NATA INTORNO ALL’ “AGENDA MONTI” PER UNA RIPRESA INCISIVA DEL SUO RUOLO DI COSCIENZA CRITICA RIFORMATRICE IN SENO ALLA NUOVA MAGGIORANZA DI GOVERNO E IL SUO COLLEGAMENTO ORGANICO CON I GRUPPI E MOVIMENTI CHE SI ISPIRANO ALLE STESSE IDEE
Proposta di delibera stesa da Tito Dimaggio, Stefania Giannini, Pietro Ichino e Mariano Rabino, per l’assemblea costituente di Scelta Civica del 16 maggio 2013, preparatoria del congresso nazionale che si svolgerà nel prossimo autunno
Continua…
IL PD, GUGLIELMO EPIFANI E I PENSIONATI
Continua…
IL CURIOSO SLALOM DELLA CGIL, CHE FIRMA GLI ACCORDI INTERCONFEDERALI AD ANNI ALTERNI (2009 NO, 2011 SÌ, 2012 NO, 2013 SÌ), SPIEGANDO DI VOLTA IN VOLTA IL MUTAMENTO DI LINEA CON ALCUNE SOTTOLINEATURE CONTENUTE NEI TESTI, CHE HANNO IN REALTÀ UN MODESTISSIMO CONTENUTO PRATICO
È riportata qui di seguito la traccia di un’intervista, dalla quale Marco Valerio Lo Prete ha tratto un articolo-colloquio pubblicato sul Foglio l’8 maggio 2013 – Sono disponibili in formato pdf, mediante il link qui sotto, il testo della circolare del ministero del lavoro del 3 aprile 2013, il testo dell’accordo interconfederale 24 aprile 2013 e quello della circolare con cui la Cgil ha presentato alle proprie strutture l’accordo stesso
Continua…
I DUE VOTI DI SCELTA CIVICA CHE HANNO CONSENTITO L’ELEZIONE DELL’EX-MAGISTRATO PDL ALLA PRESIDENZA DELLA SECONDA COMMISSIONE PERMANENTE DEL SENATO SONO PER ME DEL TUTTO INSPIEGABILI: URGE UN CHIARIMENTO
Terzo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 248, 12 maggio 2013
Continua…
IL “BLOCCO SOCIALE” CHE IL PARTITO DEMOCRATICO MEGLIO RAPPRESENTA
Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 248, 12 maggio 2013 Continua…
DAI DATI ELETTORALI RISULTA CHE LA SOLA CATEGORIA IN CUI IL PARTITO DI BERSANI HA PRESO PIÙ VOTI DEGLI ALTRI PARTITI È QUELLA DEI PENSIONATI – PRIMA DI PENSARE A UN NUOVO SEGRETARIO SAREBBE NECESSARIO ANALIZZARE A FONDO QUEI DATI, PER POTER SCEGLIERE CON COGNIZIONE DI CAUSA UNA NUOVA LINEA E I NUOVI ALLEATI
Articolo di Antonio Polito pubblicato sul Corriere della Sera del 10 maggio 2013
Continua…
PERCHÉ IL FIGLIO DI GIORGIO AMBROSOLI È USCITO DALL’AULA CONSILIARE LOMBARDA CHE COMMEMORAVA GIULIO ANDREOTTI, IN SEGNO DI RISPETTO PER LA MEMORIA DI SUO PADRE
Rubrica Buongiorno di Massimo Gramellini su la Stampa dell’8 maggio 2013
Continua…
TEMO ANCH’IO DI NON SENTIRMI PIENAMENTE ITALIANO, SECONDO I REQUISITI POSTI DA MAGDI ALLAM, CON CONSEGUENTE NECESSARIO ATTO DI DIMISSIONI DAL PARLAMENTO
Appelli e controappelli a seguito di una dichiarazione del ministro Cécile Kyenge, con una mia confessione finale – 8 maggio 2013
Continua…