IL DISEGNO DIABOLICO DI MARIO MONTI

COME VIOLETTA PER SALVARE ALFREDO FINGE DI TRADIRLO, PASSANDOGLI DAVANTI A BRACCETTO CON DUE GIOVINASTRI, ANCHE SUPER-MARIO PER SALVARE LA RIFORMA FINGE DI RIFIUTARLA AL COSTO DI DOVERSI FAR VEDERE IN GIRO PER UN MESE E MEZZO A BRACCETTO CON I VARI GRILLO, SALVINI, MELONI, BRUNETTA, FASSINA E VENDOLA

Editoriale telegrafico pubblicato sul sito il Foglio.it, 18 ottobre 2016, e nell’edizione del 19 ottobre del quotidiano – Segue la replica di Mario Monti
Continua…

TAKING CARE OF LOSERS, THAT IS SAVING GLOBALIZATION AND TECHNOLOGY FROM THEMSELVES

CHE COSA I VERTICI DELLE GRANDI IMPRESE POSSONO FARE PER CONTRASTARE LE CAUSE PROFONDE DELLE TURBOLENZE ATTUALI E PER DIFENDERE E RENDERE SOSTENIBILI, CON UNA MAGGIORE ATTENZIONE AI PERDENTI, DUE DEI MAGGIORI FATTORI DI AUMENTO DELLA PROSPERITÀ GLOBALE: GLOBALIZZAZIONE E PROGRESSO TECNOLOGICO

Articolo di Rich Lesser, Martin Reeves e Johann Harnoss pubblicato sul sito del Boston Consulting Group il 26 luglio 2016 – In argomento v. anche gli altri documenti raccolti nel Portale sul nuovo spartiacque politico mondiale che divide i pro-global dai no-global Continua…

LA MEMORIA CORTA

SE SI AFFERMA RIPETUTAMENTE E CONVINTAMENTE UN PROGETTO, UNA LINEA D’AZIONE, POI SI SOSTIENE L’ESATTO CONTRARIO, È DOVEROSO DAR CONTO DEI MOTIVI PER CUI SI È CAMBIATO IDEA (A PROPOSITO DELLE POSIZIONI DI UN LEADER DEL FRONTE DEL “NO”)

Articolo di Carlo Fusaro, professore di diritto costituzionale nell’Università di Firenze, pubblicato sui quotidiani Trentino, Tirreno, e gli altri quotidiani del Gruppo L’Espresso l’11 ottobre 2016   Continua…

IGNAZIO MARINO E IL PERSEVERARE DIABOLICUM

L’ASSOLUZIONE GIUDIZIALE SIGNIFICA CHE L’ACCUSA NON È STATA IN GRADO DI DIMOSTRARE LA SUSSISTENZA DI UN REATO, MA RESTA TUTTA INTERA LA GRAVISSIMA INOPPORTUNITÀ POLITICA DI ALCUNI SUOI COMPORTAMENTI

Terzo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 409 – In argomento v. anche L’Ignazio Marino per cui votai al congresso del 2009   Continua…

PER LO SVILUPPO DELLA SICILIA: PRIMO, RIDURRE L’AUTONOMIA DELLA REGIONE

COMUNQUE CAMBIARE RADICALMENTE QUESTO STATUTO SPECIALE, CHE HA PRODOTTO SOLO SPRECHI E CLIENTELE – SE I COSTI DELLA COSA PUBBLICA SICILIANA FOSSERO IN LINEA RISPETTO ALLE REGIONI PIÙ VIRTUOSE, CI SAREBBERO LE RISORSE PER FARE UN PONTE SULLO STRETTO OGNI CINQUE ANNI

Articolo di Francesco Cancellato pubblicato sul sito Linkiesta il 3 ottobre 2016
Continua…

TONINI: LA CRESCITA DELL’UNO PER CENTO E I DUE PRECIPIZI TRA I QUALI STIAMO CAMMINANDO

LA PREVISIONE DI CRESCITA DEL PIL NEL PROSSIMO ANNO NON È L’AFFERMAZIONE DI UN FATTO, CHE PUÒ ESSERE VERA O FALSA: È L’ENUNCIAZIONE DI UN OBIETTIVO CHE IL GOVERNO RITIENE CONSEGUIBILE – SE LO SIA O NO, AVRÀ SENSO DISCUTERE SOLO QUANDO SAPREMO QUALI MISURE SONO CONTENUTE NEL D.D.L. DI STABILITÀ

Intervento svolto dal senatore Giorgio Tonini, presidente della Commissione Bilancio, in sede di dichiarazione di voto per il Gruppo PD sul rendiconto 2015 e l’assestamento di bilancio del 2016, nel corso della seduta antimeridiana del Senato del 5 ottobre 2016  

Continua…

LE CONSEGUENZE CATASTROFICHE DI UNA USCITA DELL’ITALIA DALL’EURO

UN ECONOMISTA DI SINISTRA SPIEGA PERCHÉ L’IDEA DI BEPPE GRILLO E DI MATTEO SALVINI DI ABBANDONARE L’UNIONE MONETARIA EUROPEA PER TORNARE ALLA LIRA DETERMINEREBBE UN DISASTRO ECONOMICO, FINANZIARIO, SOCIALE E POLITICO SENZA PRECEDENTI NELLA STORIA DEL NOSTRO PAESE

Articolo di Giorgio Lunghini, professore di economia politica presso lo IUSS-Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia, pubblicato sul Manifesto il 23 settembre 2016 Continua…

L’ULTIMO DISCORSO DI BARAK OBAMA ALL’ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU

“FARE MARCIA INDIETRO SULLA GLOBALIZZAZIONE SAREBBE AUTOLESIONISTA: NON DIMENTICHIAMO MAI CHE L’INTEGRAZIONE DELLE ECONOMIE STA FACENDO VIVERE MEGLIO MILIARDI DI PERSONE: IN POCHI ANNI GLI INDIVIDUI RIDOTTI IN CONDIZIONI DI POVERTÀ ESTREMA SONO SCESI DAL 40 A MENO DEL 10 PER CENTO DELLA POPOLAZIONE MONDIALE”

Video della prima parte e testo stenografico integrale dell’ultimo discorso tenuto da Barak Obama all’assemblea generale dell’ONU come Presidente degli USA, 20 settembre 2016 – Segue un commento di Alessandro Maran, senatore PD, che è al tempo stesso una sintesi del contenuto del discorso di Barak Obama – Sulla contrapposizione pro-global/no-global è on line il portale Il nuovo spartiacque della politica mondiale    

Continua…

TOT SIDERA TOT SENTENTIAE. OVVERO: MOLTA CONFUSIONE DI IDEE NEL M5S

CHIEDO A TRE SENATORI DEL M5S DI SPIEGARMI COME SI CONCILII IL PROPORZIONALE (CHE ORA SOSTENGONO) COL RIFIUTO DRASTICO DI QUALSIASI ALLEANZA DI GOVERNO: ECCO LE TRE IMPRESSIONANTI RISPOSTE

Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 407, 24 settembre 2016 – In argomento v. anche Cinque stelle per cinque contraddizioni   Continua…

LA LEZIONE POLITICA DI CARLO AZEGLIO CIAMPI

DA TECNICO PRESTATO ALLA POLITICA, HA SAPUTO INTERPRETARLA NEL MODO PIÙ ALTO E INSIEME PIÙ EFFICACE E INCISIVO, TOTALMENTE PERMEATO DI SPIRITO DI SERVIZIO E SCEVRO DA FAZIOSITÀ

Terzo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 406, 19 settembre 2016 Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */