UNO SGUARDO LUNGO SUL MERCATO DEL LAVORO

500.000 OCCUPATI IN PIÙ 2014-2016 – LA SITUAZIONE RESTA GRAVE, MA SI INTRAVEDONO SEGNALI DI MIGLIORAMENTO: L’ANDAMENTO DELL’OCCUPAZIONE DIPENDENTE PERMANENTE O A TEMPO DETERMINATO E LA CONTRAZIONE STRUTTURALE DEL LAVORO AUTONOMO, EFFETTI DELLE MISURE DI INCENTIVAZIONE

Articolo di Bruno Anastasia, direttore dell’Osservatorio sul mercato del lavoro regionale Veneto Lavoro, già professore di Economia del Lavoro nell’Università di Trieste, pubblicato sul sito lavoce.info,  – In argomento v. anche Ancora sull’andamento del flusso delle assunzioni dopo la riforma Continua…

CHE COSA CONTIENE LA RIFORMA DEL LAVORO FRANCESE

ALCUNE STRETTE ANALOGIE TRA LA NUOVA LEGGE DEL GOVERNO VALLS E QUANTO ABBIAMO FATTO O CI STIAMO ACCINGENDO A FARE, IN MATERIA DI LICENZIAMENTI, STRUTTURA E COMPETENZE DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA, E ALCUNE ALTRE

Scheda riassuntiva (a cura di Riccardo Giussani) dei contenuti della Loi El Khomri, sulla quale il Governo francese ha posto la questione di fiducia – Segue una scheda più analitica in lingua francese – Per curiosità dei lettori, sono disponibili su questo sito le slides della relazione sulla riforma italiana, che svolsi il 24 marzo 2015 a Parigi in un seminario organizzato dall’agenzia governativa France Stratégie, Le contrat “à protection croissante” Continua…

QUALI OBBLIGHI HA IL LAVORATORE RIGUARDO AL PROPRIO ABBIGLIAMENTO?

UNA QUESTIONE GIURIDICA MOLTO COMPLESSA E DELICATA, DESTINATA A ESSERE SEMPRE PIÙ ATTUALE PER EFFETTO DEL MULTICULTURALISMO CONSEGUENTE ALLA MAGGIORE MOBILITÀ GEOGRAFICA DELLE PERSONE E DELLE IMPRESE

Paragrafo 284 del mio trattato su Il contratto di lavoro, vol. II  (nella collana Trattato di diritto civile e commerciale, diretta da F. Cicu e F. Messineo, poi da L. Mengoni e oggi da P. Schlesinger), Milano, Giuffré, 2003 – Propongo ai frequentatori del sito questo brano del mio libro di tredici anni or sono, a seguito della notizia della controversia all’esame della Corte di Giustizia Europea concernente la facoltà del datore di lavoro di impedire alle dipendenti musulmane di indossare il velo, nella quale l’avvocato generale Juliane Kokott ha concluso nel senso della legittimità del divieto aziendale   Continua…

DIALOGO TRA GIUSLAVORISTI SUI RISULTATI DELLA RIFORMA: SECONDA PUNTATA

ANCORA SUI NON FACILI RAPPORTI TRA DIRITTO ED ECONOMIA DEL LAVORO E SUI LIMITI DEL DISCORSO ECONOMICO QUANDO SONO IN GIOCO I DIRITTI DELLA PERSONA – UN MIO INVITO AL COLLEGA A TROVARE NEI MIEI SCRITTI IL LUOGO COMUNE INFONDATO DI CUI MI ACCUSA

Replica di Valerio Speziale, 31 maggio 2016, alle mie chiose alla sua lettera del 23 maggio 2016 – Come a quella prima lettera, anche a questa rispondo con alcune chiose evidenziate con il paragrafo rientrato, il carattere corsivo e il colore blu Continua…

DIALOGO TRA GIUSLAVORISTI SULLA RIFORMA DEL LAVORO

ACCORDO SUL PUNTO CHE È TROPPO PRESTO PER CONCLUSIONI SICURE CIRCA GLI EFFETTI OCCUPAZIONALI DELLA RIFORMA – DISSENSO, INVECE, TRA L’APPROCCIO TRADIZIONALE, CHE GUARDA SOPRATTUTTO AL CONTENUTO FORMALE DELLA NORMA, E L’APPROCCIO DI LAW & ECONOMICS, CHE GUARDA SOPRATTUTTO AI SUOI EFFETTI CONCRETI

Lettera di Valerio Speziale, professore ordinario di diritto del lavoro nell’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti e Pescara, pervenuta il 23 maggio 2016, a seguito della pubblicazione su questo sito di  mia nota tecnica e di una relazione svolta a Boario Terme lo stesso 23 maggio sull’andamento dei dati occupazionali dopo i provvedimenti governativi sul mercato del lavoro del 2015 – Data la lunghezza della lettera, per rendere meglio comprensibile il dialogo con il mittente ho intercalato le mie chiose al testo, evidenziandole con il carattere corsivo, il colore blu e il paragrafo rientrato, secondo quello che può considerarsi ormai l’editing tradizionale di questo sito per questo genere di interlocuzioni – Questo scambio ha avuto un seguito, la settimana successiva Continua…

I CENTRI PER L’IMPIEGO CHE VOGLIONO ACCETTARE LA SFIDA

“ANCHE GLI IMPIEGATI OGGI MENO MOBILITATI, A CAUSA DI UNA FORMAZIONE DI STAMPO BUROCRATICO, FINIRANNO COLL’APPREZZARE LA SFIDA DI UN SERVIZIO MODERNO ED EFFICACE, QUANDO DALL’ALTO SAREMO MESSI NELLA CONDIZIONE DI OFFRIRE UN SERVIZIO INTENSIVO ED EFFICACE DI SUPPORTO ALLA RICOLLOCAZIONE”

Lettera pervenuta il 16 maggio 2016 – In argomento v. anche la lettera di un’altra addetta alla stessa funzione pubblica:  I Centri per l’Impiego funzionano (come possono)”: ivi i link a ulteriori lettere e interventi di addetti e di osservatori esterni sullo stesso tema
Continua…

ANCORA SULL’ANDAMENTO DEL FLUSSO DELLE ASSUNZIONI STABILI DOPO LA RIFORMA

NELL’ARCO DELL’ULTIMO ANNO SI È REGISTRATO UN AUMENTO DI CIRCA UN SESTO DEL FLUSSO DEI CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO RISPETTO ALL’INIZIO DEL 2015, QUASI INTERAMENTE IMPUTABILE ALLA RIFORMA DELLA DISCIPLINA DEL RAPPORTO DI LAVORO

Aggiornamento della nota tecnica del 23 marzo sull’andamento delle assunzioni a tempo indeterminato a seguito della riforma del 2015, secondo i dati forniti dall’Osservatorio sul Precariato dell’Inps, 18 maggio 2016 – In argomento v, anche Ancora sugli effetti della riforma del lavoro Continua…

THE NEW ITALIAN DISCIPLINE OF REDUNDANCY DISMISSALS

UNA PRESENTAZIONE APPROFONDITA IN INGLESE DELLA NUOVA NORMATIVA IN MATERIA DI LICENZIAMENTI COLLETTIVI

Saggio di Carlo Bruni, avvocato in Roma (carlo_bruni@fastwebnet.it), proposto per la pubblicazione sul Comparative Labor Law and Policy Journal, maggio 2016 Continua…

LA FALSA NOTIZIA DI “LIBERO” SUI “POSTI DI LAVORO FALSI PRODOTTI DAL JOBS ACT”

I GIORNALISTI RIMPROVERANO AI POLITICI IPOCRISIA E DISONESTÀ; MA NON GRAVA FORSE ANCHE SU DI LORO UN DOVERE DI VERITÀ? COME SI CONCILIA CON QUESTO DOVERE IL GRAVE, CONSAPEVOLE, FAZIOSO STRAVOLGIMENTO DEI DATI COMMESSO DAL QUOTIDIANO DIRETTO DA MAURIZIO BELPIETRO, AL SOLO FINE DI SCREDITARE LA RIFORMA DEL LAVORO?

Lettera aperta al Direttore di Libero, pubblicata dal quotidiano il 12 maggio 2016, in riferimento al modo gravemente scorretto in cui lo stesso quotidiano il giorno prima aveva dato notizia delle notizie diffuse dall’Inps circa gli esiti recenti dell’attività ispettiva dell’Istituto – Segue la replica dello stesso Direttore, Maurizio Belpietro, pubblicata di seguito alla mia lettera, che non solo non riconosce l’errore ma lo ripete, mostrando scarsa considerazione per l’intelligenza dei suoi lettori – Qui inserisco le mie contro-repliche punto per punto – In argomento v. anche il mio intervento in Senato del giorno prima Continua…

DOVE SI ACQUISTA IL CODICE DEL LAVORO

DOPO ESSERE STATO DISPONIBILE IN EDICOLA PER UN MESE E MEZZO, ORA PUÒ COMPRARE VIA WEB AGLI INDIRIZZI QUI INDICATI

Lettera pervenuta il 5 maggio 2016 – Segue la mia risposta Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */