È IL LAZIO, UNICA REGIONE A VARARE LA DIRETTIVA DELLA GIUNTA PER L’ATTIVAZIONE DEI DIVERSI TIPI DI SERVIZI ENTRO LA FINE DEL 2013 E UNA DELLE POCHE, AHIMÈ, IN GRADO DI RISPETTARE LA DATA DI PARTENZA FISSATA DAL GOVERNO AL PRIMO MAGGIO
Sito attivato dalla Regione Lazio per il programma Youth Guarantee, 1° maggio 2014 – Si segnala che nella gamma delle misure previste compare anche il “contratto di collocazione”, modellato sullo schema del “contratto di ricollocazione” cui questo sito dedica da diversi anni particolare attenzione (v. il relativo portale) Continua…
NEL CORSO DI UNA GIORNATA MOLTO TESA, I PARTITI CHE SOSTENGONO IL GOVERNO HANNO RAGGIUNTO UNA BUONA INTESA SULLE MODIFICHE DA APPORTARE AL TESTO DEL DECRETO POLETTI SUL LAVORO APPROVATO DALLA CAMERA
Comunicato-stampa del 2 maggio 2014 – Sono on line su questo sito gli emendamenti concordati, che sono stati presentati dal Governo alla Commissione Lavoro del Senato nella stessa giornata del 2 maggio; ivi anche gli ordini del giorno interpretativi di iniziativa dei senatori di Scelta Civica, sui quali pure si è raggiunto un positivo accordo di maggioranza – In argomento leggi anche il mio il mio editoriale telegrafico per la Nwsl n. 294.
Continua…
LA RATIO DI UNA SCELTA IN MATERIA DI SANZIONE PER IL CONTRATTO A TERMINE IRREGOLARE, CONTESTATA UN PO’ TROPPO AFFRETTATAMENTE DAI LEADER DI CGIL E CISL, MA CHE CORRISPONDE ALL’ESSENZA DELLA SVOLTA NELLA POLITICA DEL LAVORO PERSEGUITA DAL GOVERNO
Commento all’emendamento 1.3000 all’articolo 1 del d.-l. n. 34/2014, presentato dal Governo il 2 maggio 2014 alla Commissione Lavoro del Senato Continua…
CONTRARIAMENTE A QUANTO DENUNCIATO DA VARIE PARTI, LE MODIFICHE DELLA CAMERA NON HANNO PREGIUDICATO L’IMPATTO POSITIVO DELLE NUOVE DISPOSIZIONI SUL CONTRATTO A TERMINE – PREVEDERE UN PRIMO “TRIENNIO FACILE” ANCHE NEL CONTR. A TEMPO INDETERMINATO, PERÒ, AVREBBE COMPLETATO POSITIVAMENTE IL PROVVEDIMENTO
Articolo di Giuliano Cazzola pubblicato il 30 aprile 2014 sulla pagina La Nuvola del Lavoro del sito Corriere.it – In argomento v. anche La vicenda del Decreto Poletti vista da Dario Di Vico
Continua…
L’EDITORIALISTA DEL CORRIERE DELLA SERA DÀ CONTO DELLA PROPOSTA DI SC PER UNA IMPORTANTE INTEGRAZIONE E RIEQUILIBRIO DEL CONTENUTO DEL PROVVEDIMENTO URGENTE SUL MERCATO DEL LAVORO
Articolo di Dario Di Vico pubblicato sul Corriere della Sera il 29 aprile 2014 – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico del 28 aprile, Quello che va aggiunto nel decreto sul lavoro e …La vicenda del Decreto Poletti vista da Giuliano Cazzola sul sito Corriere.it, 30 aprile
Continua…
NEL “PREAMBOLO” DEL DECRETO-LEGGE N. 34 VERRÀ INSERITO L’IMPEGNO DEL GOVERNO E DELLA MAGGIORANZA A VARARE MEDIANTE LA LEGGE-DELEGA IL CODICE SEMPLIFICATO DEL LAVORO, CON LA PREVISIONE DEL CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO A PROTEZIONE CRESCENTE
Emendamenti presentati dal Governo alla Commissione Lavoro del Senato il 2 maggio 2014 – Segue il testo di alcuni ordini del giorno vincolanti per il Governo, proposti da Scelta Civica, che sono stati condivisi dagli altri partiti della maggioranza – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico per la Newsl n. 29 e il mio commento al secondo emendamento presentato dal Governo all’articolo 1 Continua…
LA VICENDA DEL DECRETO POLETTI SUL LAVORO PONE IN EVIDENZA COME LA DIFESA A OLTRANZA DELL’INTANGIBILITÀ DELLA DISCIPLINA DEL CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO PRODUCA L’EFFETTO DI UN ENORME AUMENTO DEI CONTRATTI A TERMINE
Articolo di Maurizio Ferrera pubblicato sul Corriere della Sera il 24 aprile 2014 – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico del 7 aprile: Lo strano modo di ragionare della vecchia sinistra sul lavoro
Continua…
GLI EFFETTI DELL’AUMENTO ENORME DELL’INCERTEZZA A BREVE TERMINE E DELLE DISEGUAGLIANZE DI PRODUTTIVITÀ E DI RETRIBUZIONE SULLA STRUTTURA DEI RAPPORTI DI LAVORO INDIVIDUALI E COLLETTIVI
Slides della relazione introduttiva al convegno promosso dal Gruppo Intersettoriale Direttori del Personale a Milano il 14 aprile 2014 Continua…
NEL 2009 IL CROLLO DEL LAVORO TEMPORANEO HA PREANNUNCIATO LA RECESSIONE, MA A PARTIRE DAL 2010 NEGLI USA ESSO HA AVUTO UN BOOM CHE FORSE SEGNA UN CAMBIAMENTO DURATURO NEL MERCATO DEL LAVORO
Articolo di Damian Paletta pubblicato sul Wall Street Journal il 6 aprile 2014 – La traduzione è di Maria Clavarino
Continua…
IL BRACCIO DI FERRO IN ATTO TRA RENZI E LA MINORANZA PD (CHE È MAGGIORANZA ALLA CAMERA) PUÒ E DEVE ESSERE RISOLTO COL PORTARE DENTRO IL DECRETO-LEGGE IL RAPPORTO A TEMPO INDETERMINATO A PROTEZIONI PROGRESSIVE
Slides utilizzate per la mia relazione introduttiva al seminario del Comitato Scientifico di Confindustria svoltosi il 3 aprile 2014 – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico del 15 marzo, Se la Cgil rivendica il contratto unico Continua…