NELLA LETTERA DEL SEGRETARIO GENERALE L’IMPEGNO A SOSTENERE SENZA RISERVE LA RIFORMA DEL DIRITTO E DEL MERCATO DEL LAVORO CONTENUTA NEL DISEGNO DI LEGGE N. 1873
Lettera di saluto di Luigi Angeletti al convegno organizzato dalla Uil lombarda a Milano il 7 novembre 2011, per la presentazione del progetto flexsecurity
Continua…
LA CAPACITÀ DELL’ITALIA DI INTERCETTARE I FLUSSI DI CAPITALI NEL MERCATO GLOBALE, GIÀ INSUFFICIENTE IN PRECEDENZA, SI È ULTERIORMENTE RIDOTTA DURANTE LA GRANDE CRISI
Articolo di Giorgio Barba Navaretti pubblicato sul Sole 24 Ore il 7 novembre 2011 – In argomento v. anche il mio articolo pubblicato sulla rivista Costo Zero di ottobre
Continua…
IL MIO NUOVO LIBRO È IN TUTTE LE LIBRERIE DA DOMANI
Continua…
L’ACCUSA DI “INTELLIGENZA COL NEMICO” CHE VIENE DA TANTI MILITANTI DEL PD, NEI CONFRONTI DI CHI NON SI ALLINEA ALLE POSIZIONI UFFICIALI, PONE UN PROBLEMA CHE INVESTE LO STESSO DNA DEL PARTITO
Recensione di Dario Di Vico al libro Inchiesta sul lavoro (Mondadori, 2011), pubblicata sul Corriere della Sera del 6 novembre 2011
Continua…
IL RISPARMIO DERIVANTE DALL’ELIMINAZIONE DEL RITARDO SISTEMATICO NELL’AGGIUSTAMENTO INDUSTRIALE COPRE ABBONDANTEMENTE I COSTI DEL SUPERAMENTO DEL DUALISMO FRA PROTETTI E NON PROTETTI NEL MERCATO DEL LAVORO
Intervista a cura di Edoardo Petti pubblicata su Il Riformista il 3 novembre 2011
Continua…
RISPOSTE ALLE DOMANDE E OBIEZIONI SUL PROGETTO FLEXSECURITY
Intervista a cura di Ferdinando Cotugno pubblicata su Vanity Fair il 5 novembre 2011
Continua…
COMMENTO ALLA PROPOSTA LANCIATA DAL DIRETTORE DEL “FOGLIO” DI UN DECRETO-LEGGE CONTENENTE TUTTI I PUNTI DELLA LETTERA DELLA BCE DEL 5 AGOSTO
Intervista a cura di Marco Valerio Lo Prete pubblicata su il Foglio il 2 novembre 2011
Continua…
A QUANTO AMMONTANO E COME SI COPRONO I COSTI DEL SOSTEGNO AI LAVORATORI NEL PROGETTO DI RIFORMA
Intervista a cura di Chiara Dini pubblicata sulla Gazzetta di Modena il 2 novembre 2011
Continua…
I CONTENUTI PIÙ RILEVANTI DEL DISEGNO DI LEGGE N. 1873/2009 IN MATERIA DI CASSA INTEGRAZIONE E LICENZIAMENTI PER MOTIVI ECONOMICI OD ORGANIZZATIVI
Slides utilizzate per la presentazione svolta al convegno promosso dalla Uil regionale lombarda, 7 novembre 2011 – Per il testo legislativo del d.d.l. n. 1873/2009 e altri documenti in proposito v. il Portale della Semplificazione e della Flexsecurity
Continua…
LA VERA SCELTA POLITICA CHE SI IMPONE OGGI ALL’ITALIA, PRIMA E PIÙ CHE FRA DESTRA E SINISTRA
Editoriale telegrafico per la Newsletter n. 174, 7 novembre 2011 – Sullo stesso tema v. anche l’editoriale per la Newsletter del 29 novembre 2010: un anno fa – Come sarebbero andate le cose se avessimo scelto allora, per tempo, quello che ci toccherà fare ora, in ritardo e avendo letteralmente buttato via decine di miliardi in maggiori interessi sul debito pubblico?
Continua…