IL DISSENSO DI UN SOCIALISTA DALLA RELAZIONE DI GIORGIO TONINI

“NON CONDIVIDO IL VADE RETRO  ALLA ‘VECCHIE CULTURE NOVECENTESCHE’, IN NOME DI UN NUOVISMO CHE, IN DEFINITIVA, SI RIDUCE A POSIZIONI INACCETTABILI SULLE QUESTIONI BIOETICHE”

Lettera pervenuta il 2 marzo 2009. Lanfranco Turci è stato presidente della Regione Emilia Romagna e della Lega delle Cooperative; inoltre deputato del PDS, dei DS e, nella XV legislatura, della Rosa nel Pugno. Oggi milita nel Partito Socialista.
Continua…

INTERVISTA SULLE POLITICHE DEL LAVORO

PARIFICAZIONE DELL’ETA’ PER LA PENSIONE, ESTENSIONE DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI, SOCIAL CARD, SCIOPERO VIRTUALE, SCIOPERO NEI TRASPORTI

Intervista a cura di Francesca Fradelloni, pubblicata su E-Polis il 5 marzo 2009

Fu il primo a combattere “i fannulloni”, come li chiama oggi la maggioranza (ma lui li chiamava “nullafacenti”; “e non è la stessa cosa”, precisa ora). Molto prima del ministro Brunetta sventolò la bandiera della trasparenza nell’amministrazione pubblica e la cultura della valutazione. Oggi, però, la priorità è trovare soluzioni alla crisi che si sta mangiando i nostri mondi ricchi. Sostenere la domanda di beni e servizi cosa che «il nostro Governo attuale ha fatto molto meno di quanto hanno fatto i Governi degli altri Paesi europei». E con un occhio di riguardo al nascente «bipolarismo sindacale».

Continua…

GRAN BRETAGNA: LA LAICITA’ DI UNO STATO APPARENTEMENTE TEOCRATICO

UNA RIFLESSIONE DI RITORNO DA UNA VISITA AL PARLAMENTO BRITANNICO

Articolo pubblicato su la Stampa dell’8 marzo 2009

Continua…

PARIFICAZIONE DELL’ETA’ PENSIONABILE: E’ UN ATTO DOVUTO. CON I RISPARMI DETASSARE IL LAVORO FEMMINILE

LE RISORSE PUBBLICHE CHE SI LIBERANO CON LA PARIFICAZIONE GRADUALE DELL’ETA’ PENSIONABILE DEVONO ESSERE DESTINATE A UNA DETASSAZIONE SELETTIVA DEI REDDITI DI LAVORO DELLE DONNE, IN FUNZIONE DEL RAGGIUNGIMENTO DELL’OBIETTIVO DI LISBONA DI AUMENTO DEL TASSO DI OCCUPAZIONE FEMMINILE
Intervista a cura di Claudio Fusi pubblicata su Il Messaggero il 4 marzo 2009

Continua…

FLESSIBILI PERCHE’ GARANTITI

L’AVVIO DEL PROGETTO PER LA TRANSIZIONE ALLA FLEXSECURITY SERVIRÀ ANCHE PER RAFFORZARE LA FIDUCIA DEI MERCATI FINANZIARI NEL SISTEMA ITALIA

Intervista a cura di Piercarlo Fiumanò pubblicata su Il Piccolo di Trieste il 4 marzo 2009

Continua…

“SUPER-STAGE” CALABRESI: LA LETTERA APERTA DI FRANCO QUATTRONE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE

“LE CRITICHE DI ICHINO ALL’INIZIATIVA DEL CONSIGLIO REGIONALE SONO FONDATE”
Lettera inviata dall’ex-parlamentare DC calabrese Franco Quattrone al Presidente Bova il 24 febbraio 2009
(A proposito dei “super-stage” della Regione Calabria V. le testimonianze e i documenti precedenti).

Continua…

IL 19 MARZO A BOLOGNA PER RICORDARE MARCO BIAGI

IL 19 MARZO 2009 A BOLOGNA SI SVOLGERA’ LA ORMAI TRADIZIONALE STAFFETTA IN BICLETTA DALLA STAZIONE A VIA VALDONICA, PER RICORDARE MARCO BIAGI: INVITO TUTTI A PARTECIPARE!

 Scarica il programma in formato pdf

A PAGARE PER GLI ERRORI DELL’UNIVERSITA’ E DELLA REGIONE SIAMO NOI

UN GRUPPO DI “LAUREATI ECCELLENTI” CALABRESI PRENDE POSIZIONE IN MODO EQUILIBRATO SULL’INIZIATIVA DEI “SUPER-STAGE” PROMOSSA DALLA REGIONE

Lettera pervenuta il 28 febbraio 2009 (a proposito degli stage in Calabria V. le testimonianze e documenti  precedenti

Continua…

UN APPROCCIO DI LAW & ECONOMICS ALLO SCIOPERO VIRTUALE

Uno scritto di Antonio Nicita, professore di Politica Economica nell’Università di Siena – 28 febbraio 2009

 Scarica l’articolo in formato pdf

N. 47 – 2 marzo 2009

I DISEGNI DI LEGGE IN MATERIA DI SCIOPERO VIRTUALE E DI SCIOPERO NEI TRASPORTI PUBBLICI
Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */