I RIDER CONTRO IL DECRETO N. 101

La nuova norma si applica anche ai rider “liberi professionisti”, se la loro prestazione ha carattere non soltanto occasionale – I quali non sembrano gradire molto questa protezione; possono però evitarla con un contratto collettivo, nazionale o aziendale, in deroga

.
Messaggio pervenuto il 26 ottobre 2019, a seguito della pubblicazione sul sito lavoce.info del mio articolo Per proteggere i rider aboliamo le collaborazioni continuative Continua…

LICENZIAMENTO ECONOMICO: LA TESI ORTODOSSA E LA SUA CRITICA

In un convegno della Camera civile di Brescia il confronto analitico e trasparente fra l’orientamento tradizionale sul giustificato motivo oggettivo di licenziamento e l’orientamento basato sull’approccio di law & economics

.
Slides utilizzate rispettivamente da Maria Teresa Carinci e da Pietro Ichino, entrambi professori di diritto del lavoro nell’Università degli Studi di Milano, per lo svolgimento dei propri interventi introduttivi al convegno promosso dalla Camera Civile di Brescia il 25 ottobre 2019 – In argomento v. anche
Dialogo tra un economista e un giurista sulla riforma dei licenziamenti, del 2017, Il giustificato motivo oggettivo di licenziamento e il contenuto assicurativo del rapporto di lavoro, del 2019, e Il rapporto tra il danno prodotto dal licenziamento e l’indennizzo nella sentenza della Consulta n. 194/2018 Continua…

QUANDO LA SCUOLA BOCCIAVA MA ISTRUIVA DAVVERO

La media inferiore e superiore degli anni ’50 e primi ’60 praticava una selezione che oggi giustamente consideriamo inaccettabile; però insegnava a scrivere – Ciò che la scuola media di oggi non fa più

.
Secondo editoriale telegrafico per la
Nwsl n. 509, 4 novembre 2019 – In argomento v. anche la lettera del professor Giorgio Ragazzini Don Milani e il donmilanismo, del maggio 2018, e l’articolo di Andrea Ichino del 4 ottobre scorso, L’istruzione rubata Continua…

PER PROTEGGERE I RIDER SI ABOLISCONO LE COLLABORAZIONI AUTONOME

La nuova norma va molto al di là dell’introduzione delle protezioni essenziali per i ciclofattorini operanti tramite piattaforma digitale, mettendo di fatto fuori legge questa forma di organizzazione del lavoro e spingendosi a rendere difficilmente praticabile gran parte dei contratti di lavoro autonomo continuativo

.
Articolo pubblicato sul sito
lavoce.info il 25 ottobre 2019 – In argomento v. anche il mio articolo sullo stesso sito del giugno 2018, Un diritto per il lavoro nella terra di mezzo: ivi i link ad altri articoli precedenti sullo stesso tema 
Continua…

N. 508 – 21 ottobre 2019

LA FOLGORAZIONE DI SALVINI SULLA VIA DI DAMASCO
Nei giorni scorsi il Capitano ha compiuto una inversione a U impressionante, affermando che l’appartenenza dell’Italia al sistema dell’euro è irreversibile. Sta scherzando ora, o ha scherzato per tutti gli anni passati, fino a ieri? Leggi il mio primo editoriale telegrafico di oggi.
Continua…

LA FOLGORAZIONE DI SALVINI SULLA VIA DI DAMASCO

Nei giorni scorsi il Capitano ha compiuto una inversione a U impressionante, affermando che l’appartenenza dell’Italia al sistema dell’euro irreversibile: sta scherzando ora, o ha scherzato (col fuoco) per anni, fino all’altro ieri?

.
Primo editoriale telegrafico per la
Nwsl n. 508 – In argomento v. anche La mutazione genetica della Lega Continua…

AZIENDE CHE CHIUDONO: COME SI UCCIDE IL BUON SENSO

Sul caso Whirpool il Governo e i media cadono per l’ennesima volta nell’errore grave che caratterizza da sempre la politica del lavoro italiana

.
Quarto editoriale telegrafico per la
Nwsl n. 508, 17 ottobre 2019 – In argomento v. anche La formazione efficace e lo scandalo dello skill shortage Continua…

LA “MANINA SAPIENTE” CHE RIBALTA IL SENSO EFFETTIVO DI UNA LEGGE

Un esempio da manuale di come una norma presentata come giro di vite draconiano contro i dipendenti pubblici infedeli o fannulloni si trasforma per loro in garanzia di impunità

.
Terzo editoriale telegrafico per la
Nwsl n. 508, 21 ottobre 2019 – In argomento v. anche Impiego pubblico: la responsabilità della dirigenza – In questo sito ho dato, peraltro, a suo tempo notizia del Servizio interprovinciale per la prevenzione e risoluzione delle patologie del rapporto di lavoro: un modello di buona organizzazione consortile del servizio di consulenza per la gestione del personale, che tutte le amministrazioni dovrebbero adottare, anche per neutralizzare i trabocchetti che la legge pone sul loro cammino


Continua…

PARTITA IVA E LAVORO PUBBLICO: UN CASO DI DOPPIA STUPIDITÀ BUROCRATICA

Quel che conta è l’incompatibilità dell’impiego con un altro lavoro effettivamente svolto, non con la partita IVA; obbligare chi è assunto a termine a chiudere la partita IVA è una vessazione, che oltre tutto non impedisce gli abusi

.
Editoriale telegrafico pubblicato sul dorso 
Milano del Corriere della Sera  il 15 ottobre 2019, in riferimento alla lettera di Paola S. pubblicata nella rubrica di Giangiacomo Schiavi il 10 ottobre – Sul fenomeno del precariato nella scuola e il modo sbagliato in cui superarlo v. l’articolo di Andrea Ichino, Scuola: un clamoroso passo indietro Continua…

LO SGUARDO AMICO E DIVERTITO DI SOFIA VANNI ROVIGHI SUL MONDO

Il nostro ricordo di una amica di famiglia, grande cultrice del tomismo moderno, forte alpinista negli anni venti e trenta, con una passione straordinaria per il cioccolato

.
Contributo di Giovanna, Maria Paola e Pietro Ichino al libro in corso di pubblicazione Sofia Vanni Rovighi – Filosofia per la vita, a cura di Alessandra Tarabochia, allieva della professoressa di filosofia teoretica nell’Università Cattolica di Milano, per i tipi dell’editrice Prometeus – Segue la ricetta della famosa torta di cioccolato legata al nome della stessa S.V.R. Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */