LA LAICITÀ POLITICA DI “SCELTA CIVICA”

IL NOSTRO INTENDIMENTO NON È DI RIFONDARE QUALCHE COSA DI MALRIUSCITO IN PASSATO, MA DI FONDARE EX NOVO UNA POLITICA PIÙ CONCLUDENTE; NON UN’OPZIONE DI FEDE, MA PER IL METODO SPERIMENTALE; NON UN OBIETTIVO GENERICO DI PALINGENESI, MA OBIETTIVI PRECISI, SPECIFICI, MISURABILI

Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 237 di Pietro Ichino e Irene Tinagli (capolista a Bologna per Scelta civica), 18 febbraio 2013

Continua…

IL MIO VOTO PER UMBERTO AMBROSOLI ALLE REGIONALI LOMBARDE

NASCE DALL’AMICIZIA ANTICA CHE MI LEGA  ALLA SUA FAMIGLIA E A LUI, CEMENTATA DAL DOLORE PER L’ASSASSINIO DI SUO PADRE – NELL’AUTUNNO SCORSO MI SONO CONVINTAMENTE IMPEGNATO A SOSTEGNO DELLA FORMAZIONE DELLA SUA LISTA CIVICA E DELLA SUA CANDIDATURA

Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 237, 18 febbraio 2013

Continua…

PERCHÉ LE ÉLITES ITALIANE TEMONO LA “MERITOCRAZIA ELETTIVA” DI MONTI

QUELLO SCONTRO TRA “COMPETENZA” E “VOLONTÀ POPOLARE”, VISTO DA UN FONDATORE DEL PD: MICHELE SALVATI

Articolo di Marco Valerio Lo Prete su Il Foglio del 13 febraio 2013 Continua…

LE RAGIONI ECONOMICHE DELLA DETASSAZIONE SELETTIVA DEI REDDITI DI LAVORO FEMMINILI

PERCHÉ RIDURRE LE IMPOSTE SULLE RETRIBUZIONI DELLE DONNE COSTITUISCE LA MISURA PIÙ EFFICACE PER RIMETTERE IN MOTO L’ECONOMIA DEL PAESE

Intervista ad Andrea Ichino pubblicata sul sito ilSussidiario.net, a cura di Giuseppe Sabella, 18 febbraio 2013

Continua…

ZETA: GAD LERNER MI INTERVISTA SULLE DIVERGENZE CON VENDOLA

IL PROBLEMA NON È DI PERSONE, MA DI PROGRAMMI: SEL PROPONE DI TORNARE INDIETRO SU PENSIONI E MERCATO DEL LAVORO, NOI PROPONIAMO DI COMPLETARE IL DISEGNO DI RIFORMA AVVIATO CON LE LEGGI FORNERO

Intervista a cura di Gad Lerner, trasmessa nel corso della trasmissione “Zeta”, su La7, il 15 febbraio 2013

Continua…

LIBERO: SPERIMENTAZIONE E SEMPLIFICAZIONE NELL’AGENDA MONTI

LE DIFFERENZE TRA IL PROGRAMMA DI SCELTA CIVICA E QUELLI DI PD E PDL IN MATERIA DI POLITICHE DEL LAVORO – E LE POSSIBILITÀ DI DIALOGO SU QUESTI TEMI, A SINISTRA E A DESTRA

Intervista a cura di Alessandro Giorgiutti pubblicata su Libero, 15 febbraio 2013

Continua…

IL FACCIA A FACCIA CON CARLO DELL’ARINGA SULLE POLITICHE DEL LAVORO

I MODI DIVERSI IN CUI LA LISTA MONTI E IL PD AFFRONTANO LE QUESTIONI DEL SUPERAMENTO DEL DUALISMO FRA PROTETTI E NON PROTETTI NEL MERCATO DEL LAVORO, DELL’ACTIVE AGEING E DEGLI “ESODATI”

L’Ebook “Dietro l’angolo. 8 domande alla politica che verrà” ed i video dell’incontro svoltosi l’11 febbraio 2013 a Milano, per iniziativa di GiGroup

Continua…

N. 236 – 11 febbraio 2013

SETTE MODI PER CONTRIBUIRE FATTIVAMENTE ALLA CAMPAGNA ELETTORALE
Continua…

APPELLO AI SOSTENITORI

SETTE MODI PER CONTRIBUIRE ALLA CAMPAGNA ELETTORALE A SOSTEGNO DELLE LISTE “CON MONTI PER L’ITALIA”

11 febbraio 2013

Continua…

RENDICONTO DI UNA CAMPAGNA ELETTORALE LOW COST

LE SPESE SOSTENUTE NEL PRIMO MESE, SENZA ALCUN CONTRIBUTO DALLE STRUTTURE NAZIONALI, DAI CAPILISTA “CON MONTI PER L’ITALIA” PER IL SENATO IN LOMBARDIA (E IN TOSCANA)
.
Rendiconto al 31 gennaio 2013 – Tutto il lavoro di elaborazione grafica è stato messo gratuitamente a disposizione anche della campagna elettorale della lista “Con Monti per l’Italia” per il Senato in Toscana (ed è ovviamente a disposizione della stessa lista in tutte le altre regioni)
Continua…
WP Theme restyle by Id-Lab
/* */