L’ASSOLUZIONE GIUDIZIALE SIGNIFICA CHE L’ACCUSA NON È STATA IN GRADO DI DIMOSTRARE LA SUSSISTENZA DI UN REATO, MA RESTA TUTTA INTERA LA GRAVISSIMA INOPPORTUNITÀ POLITICA DI ALCUNI SUOI COMPORTAMENTI
Terzo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 409 – In argomento v. anche L’Ignazio Marino per cui votai al congresso del 2009 Continua…
LA MAGGIORE MOBILITÀ DELLE PERSONE, COME QUELLA DELLE IDEE, DEI BENI E DEI CAPITALI, COSTITUISCE UNO DEGLI EFFETTI PIÙ BENEFICI DELLA GLOBALIZZAZIONE, PER I PAESI DA CUI ESSE SI MUOVONO COME PER QUELLI DI DESTINAZIONE
Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 409, 11 ottobre 2016 – In argomento v. anche L’argomento imbattibile in difesa della globalizzazione Continua…
GLI ARGOMENTI DEL MINISTRO DELLE RIFORME ISTITUZIONALI SUL CONTENUTO DELLA LEGGE COSTITUZIONALE SOTTOPOSTA A REFERENDUM E GLI ARGOMENTI DEL SEGRETARIO DELLA LEGA NORD SU TUTTO TRANNE CHE SUL TEMA DELLA TRASMISSIONE
Video della trasmissione Otto e mezzo, diretta da Lilli Gruber, del 6 ottobre 2016, con la partecipazione del ministro delle Riforme costituzionali Mariaelena Boschi e il segretario della Lega Nord Matteo Salvini – In argomento v. anche Gli argomenti a sostegno del NO che spiegano perché bisogna votare SÌ e più in generale i documenti raccolti nella sezione Riforme istituzionali di questo sito Continua…
IL MANIFESTO ELABORATO DA 69 AVVOCATI TRIESTINI, ARTICOLATO IN UNDICI PUNTI NESSUNO DEI QUALI REGGE A UNA VERIFICA IMMEDIATA, MOSTRA QUANTO IL FRONTE DEL NO ENTRI IN AFFANNO APPENA SI ENTRA NEL MERITO DEL CONTENUTO DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE
Editoriale pubblicato su l’Unità del 9 ottobre 2016 – È disponibile on line su questo sito anche il testo integrale del manifesto dei 69 avvocati – In argomento v. anche le slides della conferenza su La riforma costituzionale su cui voteremo in dicembre Continua…
COMUNQUE CAMBIARE RADICALMENTE QUESTO STATUTO SPECIALE, CHE HA PRODOTTO SOLO SPRECHI E CLIENTELE – SE I COSTI DELLA COSA PUBBLICA SICILIANA FOSSERO IN LINEA RISPETTO ALLE REGIONI PIÙ VIRTUOSE, CI SAREBBERO LE RISORSE PER FARE UN PONTE SULLO STRETTO OGNI CINQUE ANNI
Articolo di Francesco Cancellato pubblicato sul sito Linkiesta il 3 ottobre 2016
Continua…
COME SI CONCILIA IL DIVIETO DI PARLARE IN PUBBLICO DEI PROCEDIMENTI DISCIPLINARI CON LA “TRASPARENZA TOTALE” CHE IL M5S ALL’ORIGINE INDICAVA COME PROPRIO PRINCIPIO FONDAMENTALE?
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 409, 7 ottobre 2016 – In argomento v. anche Tot sidera tot sententiae, ovvero: molta confusione di idee nel M5S Continua…
LA PREVISIONE DI CRESCITA DEL PIL NEL PROSSIMO ANNO NON È L’AFFERMAZIONE DI UN FATTO, CHE PUÒ ESSERE VERA O FALSA: È L’ENUNCIAZIONE DI UN OBIETTIVO CHE IL GOVERNO RITIENE CONSEGUIBILE – SE LO SIA O NO, AVRÀ SENSO DISCUTERE SOLO QUANDO SAPREMO QUALI MISURE SONO CONTENUTE NEL D.D.L. DI STABILITÀ
Intervento svolto dal senatore Giorgio Tonini, presidente della Commissione Bilancio, in sede di dichiarazione di voto per il Gruppo PD sul rendiconto 2015 e l’assestamento di bilancio del 2016, nel corso della seduta antimeridiana del Senato del 5 ottobre 2016
Continua…
SE GLI UNDICI MOTIVI PIÙ ROBUSTI SELEZIONATI DA UN GRUPPO DI VALENTI GIURISTI CONTRO LA RIFORMA COSTITUZIONALE SONO QUESTI, VUOL DIRE CHE QUANDO SI ENTRA NEL MERITO DEI CONTENUTI, I FAUTORI DEL NO SONO DAVVERO IN DIFFICOLTÀ
Documento firmato da 69 avvocati triestini pubblicato il 6 ottobre 2016 – In relazione a ciascun punto del documento ho inserito una brevissima replica, evidenziata da carattere corsivo, colore blu e paragrafo rientrato Continua…

CERCHIAMO DI MANTENERE AGILE IL “LAVORO AGILE”
Il disegno di legge che sta per essere discusso in Senato, pur con l’intendimento di promuoverlo, rischia di appesantire il lavoro dipendente che si svolge senza vincoli di spazio e di tempo: leggi il mio primo editoriale telegrafico per la Nwsl 408.
Continua…
DAL LIBRO DI ISAIA: “AGLI EUNUCHI CHE OSSERVANO I MIEI SABATI IO CONCEDERÒ UN NOME PIÙ PREZIOSO CHE QUELLO DI FIGLI E FIGLIE”
Terzo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 408, 3 ottobre 2016 Continua…