ANCHE IN POLITICA C’E’ IL TEMPO DEI PROFETI

IN POLITICA, SPIRITO PROFETICO SIGNIFICA ESSERE LUNGIMIRANTI PEDAGOGHI, SENZA ESSERE SCHIAVI DELL’APPLAUSO IMMEDIATO – URGE DIRE QUANTI IMMIGRATI SARANNO NECESSARI NEI PROSSIMI 20 ANNI IN UN’EUROPA I CUI POPOLI INDIGENI SONO SEMPRE PIU’ VECCHI E QUALI RISORSE OCCORRERANNO PER ACCOMPAGNARE I PAESI AFRICANI E ARABI SULLA VIA DELLO SVILUPPO

Articolo di Barbara Spinelli pubblicato su la Repubblica del 12 aprile 2011

Continua…

LA PROPOSTA DI LEGGE DELLA VEDOVA SUI LICENZIAMENTI

CONTRO IL DUALISMO DEL MERCATO DEL LAVORO FUTURO E LIBERTA’ PRESENTA ALLA CAMERA UN PROGETTO DI LEGGE LARGAMENTE ED ESPLICITAMENTE ISPIRATO AL MIO

Progetto di legge presentato alla Camera da Benedetto della Vedova, Enzo Raisi e altri deputati del Gruppo di Futuro e Libertà il 7 aprile 2011, n. 4277

Continua…

TIRABOSCHI: CONTRATTO UNICO FUORI DAL TEMPO

IL CONSULENTE DEL MINISTRO DEL LAVORO SE LA PRENDE NON CONTRO IL MIO PROGETTO DI RIFORMA DEL DIRITTO DEL LAVORO E QUELLO PRESENTATO ALLA CAMERA DA BENEDETTO DELLA VEDOVA, MA CONTRO UNA LORO CARICATURA

Articolo di Michele Tiraboschi pubblicato sul Sole 24 Ore del 12 aprile 2011 – Segue la replica di Tito Boeri, Benedetto Della Vedova, Pietro Garibaldi e mia sullo stesso quotidiano, 14 aprile – Altre occasioni di confronto con Michele Tiraboschi: il mio scambio con lui sui difetti del Collegato-lavoro (Adapt marzo 2010) e le interviste a me e M.T. pubblicate su l’Avvenire il 13 maggio 2009. Il mio progetto di riforma del diritto del lavoro è attaccato anche da sinistra: v. l’intervento di Stefano Fassina diffuso in rete il giorno stesso della pubblicazione dell’articolo di  Nicola Rossi, Luca Montezemolo e mio sul Corriere della Sera dell’8 aprile 2011, cui pure segue unaa mia replica

Continua…

COLLEGATO-LAVORO: COME NON SI DOVREBBERO SCRIVERE LE LEGGI

UN PRIMO COMMENTO ALLE PRINCIPALI NOVITÀ IN MATERIA DI DIRITTO DEL LAVORO CONTENUTE NELLA LEGGE N. 183/2010

Introduzione al Convegno promosso da Optime, Milano, 23 febbraio 2011, sulla legge 4 novembre 2010 n. 183. In proposito v. anche gli interventi nella discussione al Senato in quarta e sesta lettura del d.d.l. n. 1167-B-bis (Collegato-lavoro alla finanziaria 2010), la nota tecnica redatta da Mario Fezzi,  la mia dichiarazione sul messaggio del Capo dello Stato alle Camere e il mio scambio con Michele Tiraboschi sui difetti del Collegato-lavoro

 Scarica le slides in formato pdf

“ICHINO ROSSI E MONTEZEMOLO PROPONGONO AI GIOVANI FATUE ILLUSIONI”

IL RESPONSABILE PER L’ECONOMIA DEL PD RIBADISCE CON DUREZZA LA LINEA OGGI MAGGIORITARIA NEL PARTITO, NEGANDO IN RADICE CHE IL FENOMENO DEL PRECARIATO SIA L’ALTRA FACCIA DELL’IPER-PROTEZIONE DEL LAVORO REGOLARE – GLI RISPONDO PUNTO PER PUNTO

Intervento di Stefano Fassina diffuso in rete il giorno stesso della pubblicazione dell’articolo di  Pietro Ichino, Nicola Rossi e Luca Montezemolo sul Corriere della Sera, 8 aprile 2011 – Segue la mia replica Continua…

GUARDIAMO LA LUNA, NON IL DITO: MONTEZEMOLO, ICHINO E ROSSI HANNO RAGIONE

“LA PROPOSTA DI MONTEZEMOLO, ICHINO E ROSSI È LA NOSTRA PROPOSTA. APPENA IERI FUTURO E LIBERTÀ HA PRESENTATO ALLA CAMERA UNA PROPOSTA DI LEGGE – A FIRMA RAISI-DELLA VEDOVA – CHE È UN VERO MANIFESTO PROGRAMMATICO PER UNA RIFORMA RADICALE DEL LAVORO DIPENDENTE, DEL WELFARE, DELLE PROFESSIONI LIBERE E DELL’IMPRESA”

Articolo di Piercamillo Falasca pubblicato su Libertiamo.it l’8 aprile 2011 – In argomento v. anche l’articolo Figli e padri contro l’apartheide per il merito nel lavoro, cui l’articolo di Falasca fa riferimento, apparso sul Corriere della Sera, a firma di Nicola Rossi, Luca Montezemolo e mia

Continua…

PROSPETTIVE DI EVOLUZIONE DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI ITALIANE DOPO GLI ACCORDI FIAT

LE QUESTIONI SUL TAPPETO IN TEMA DI RIFORMA DELLA RAPPRESENTANZA SINDACALE IN AZIENDA, DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA E DELLA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI NELL’IMPRESA – E I PROGETTI PER RISOLVERLE

Relazione introduttiva al seminario promosso da Convenia, Milano-Roma, 8-14 aprile 2011

 Scarica le slides in formato pdf

TESTAMENTO BIOLOGICO: INTERVISTA A PIETRO ICHINO

I LIMITI DELLA PREDICAZIONE DEL VANGELO E QUELLI DELL’INTERVENTO DI UN LEGISLATORE LAICO E LIBERALE NELLA DIFFICILE ZONA DI CONFINE TRA LA VITA UMANA E LA MORTE

Video-intervista rilasciata il 10 febbraio 2009, a seguito dell’intervento al Senato, durante la discussione generale sul disegno di legge presentato con urgenza dal Governo in materia di trattamenti di alimentazione ed idratazione. In argomento v. anche, ultimamente su questo sito, la mia risposta a una lettera pervenuta  a seguito della pubblicazione del documento di “Noi Siamo Chiesa” su questo stesso tema.

 Guarda la video-intervista su youtube

 

N. 147 – 11 aprile 2011

LIBERO SPARIGLIA CON QUESTA DOMANDA: SILVIO E’ BOLLITO?
Continua…

IL CONSIGLIO EUROPEO SU CONTRATTAZIONE COLLETTIVA, FLEXSECURITY E WELFARE

L’ORGANO COLLEGIALE DI VERTICE DELL’UE IMPEGNA GLI STATI MEMBRI SU DI UN PACCHETTO DI MISURE CHE, IN MATERIA DI LAVORO, RELAZIONI INDUSTRIALI E PREVIDENZA, CONFERMANO LA BONTA’ DI TUTTE LE SCELTE PROGRAMMATICHE PROPOSTE IN QUESTO SITO SUI TEMI PIU’ CALDI

Estratto dalle Conclusioni del Consiglio Europeo del 24-25 marzo 2011 – I punti più significativi per il discorso che qui interessa sono evidenziati in grassetto

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */