É ALL’ESAME DEI DUE ORGANISMI LO STRUMENTO DA UTILIZZARE: UN ACCORDO-QUADRO PROVINCIALE CONTENENTE LE GUIDELINES PER LA CONTRATTAZIONE AZIENDALE, CON L’IMPEGNO DELLA PROVINCIA A COPRIRE I COSTI DEI SERVIZI DI OUTPLACEMENT E DI RIQUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
Articolo pubblicato l’8 novembre 2011 dal quotidiano Il Trentino – In argomento v. anche la bozza di accordo-quadro regionale messa on line su questo sito il mese scorso e la bozza di accordo-aziendale per la sperimentazione di un regime di flexsecurity
Continua…
IL GOVERNO BERLUSCONI SE NE VA SENZA AVER NEPPURE AVVIATO LA RIFORMA CHE AVREBBE DOVUTO COSTITUIRE IL SUO PRIMO IMPEGNO, FIN DALL’INIZIO DELLA LEGISLATURA
Intervista a cura di Alessandra Flora pubblicata sull’editoriale on line Euractiv il 4 novembre 2011
Continua…
NELLA LETTERA DEL SEGRETARIO GENERALE L’IMPEGNO A SOSTENERE SENZA RISERVE LA RIFORMA DEL DIRITTO E DEL MERCATO DEL LAVORO CONTENUTA NEL DISEGNO DI LEGGE N. 1873
Lettera di saluto di Luigi Angeletti al convegno organizzato dalla Uil lombarda a Milano il 7 novembre 2011, per la presentazione del progetto flexsecurity
Continua…
IL RISPARMIO DERIVANTE DALL’ELIMINAZIONE DEL RITARDO SISTEMATICO NELL’AGGIUSTAMENTO INDUSTRIALE COPRE ABBONDANTEMENTE I COSTI DEL SUPERAMENTO DEL DUALISMO FRA PROTETTI E NON PROTETTI NEL MERCATO DEL LAVORO
Intervista a cura di Edoardo Petti pubblicata su Il Riformista il 3 novembre 2011
Continua…
RISPOSTE ALLE DOMANDE E OBIEZIONI SUL PROGETTO FLEXSECURITY
Intervista a cura di Ferdinando Cotugno pubblicata su Vanity Fair il 5 novembre 2011
Continua…
COMMENTO ALLA PROPOSTA LANCIATA DAL DIRETTORE DEL “FOGLIO” DI UN DECRETO-LEGGE CONTENENTE TUTTI I PUNTI DELLA LETTERA DELLA BCE DEL 5 AGOSTO
Intervista a cura di Marco Valerio Lo Prete pubblicata su il Foglio il 2 novembre 2011
Continua…
A QUANTO AMMONTANO E COME SI COPRONO I COSTI DEL SOSTEGNO AI LAVORATORI NEL PROGETTO DI RIFORMA
Intervista a cura di Chiara Dini pubblicata sulla Gazzetta di Modena il 2 novembre 2011
Continua…
I CONTENUTI PIÙ RILEVANTI DEL DISEGNO DI LEGGE N. 1873/2009 IN MATERIA DI CASSA INTEGRAZIONE E LICENZIAMENTI PER MOTIVI ECONOMICI OD ORGANIZZATIVI
Slides utilizzate per la presentazione svolta al convegno promosso dalla Uil regionale lombarda, 7 novembre 2011 – Per il testo legislativo del d.d.l. n. 1873/2009 e altri documenti in proposito v. il Portale della Semplificazione e della Flexsecurity
Continua…
IL QUOTIDIANO DELLA CONFERENZA EPISCOPALE PUBBLICA UN ARTICOLO CHE COSTITUISCE UNA BUONA SINTESI DELLA NUOVA DISCIPLINA IN MATERIA DI LICENZIAMENTI, PREVISTA NEL DISEGNO DI LEGGE N. 1873/2009
Articolo di Francesco Riccardi pubblicato su l’Avvenire il 1° novembre 2011
Continua…
PERCHÉ L’IMPRESA PUÒ ACCOLLARSI IL COSTO DELLA SICUREZZA ECONOMICA E PROFESSIONALE DEL LAVORATORE CHE PERDE IL POSTO E COME SI PUÒ COMPENSARE QUESTO MAGGIOR ONERE
Lettera al Direttore del Messaggero pubblicata il 1° novembre 2011, inviata per rettificare alcune notizie insatte comparse sullo stesso quotidiano il giorno prima
Continua…