BOZZA DI ACCORDO-QUADRO REGIONALE PER LA TRANSIZIONE A UN REGIME DI FLEXSECURITY

UN ACCORDO-QUADRO INTERCONFEDERALE REGIONALE CON LA PARTECIPAZIONE DELLA REGIONE PUÒ AIUTARE NON POCO LA NEGOZIAZIONE DI CONTRATTI AZIENDALI VOLTI A SUPERARE L’APARTHEID FRA PROTETTI E NON PROTETTI E A DETTARE UNA NUOVA DISCIPLINA DELLA STABILITÀ APPLICABILE A TUTTI I NUOVI RAPPORTI

Bozza messa on line il 23 ottobre 2011 – Il testo dell’accordo è integrato dall’Allegato A, redatto sul modello delineato nel disegno di legge n. 1873/2009 e da un Allegato B, redatto sul modello del disegno di legge n. 1481/2009 – Su questa possibilità di un uso buono dell’articolo 8 del d.-l. n. 138/2011, v. il mio editoriale Articolo 8: che ne facciamo?

Continua…

IL “COLLEGATO LAVORO” 2010

UNA “LEGGE OMNIBUS” CONTENENTE NORME IN MATERIA DI IMPIEGO PUBBLICO, LICENZIAMENTI, CONTRATTO A TERMINE E ARBITRATO NELLE CONTROVERSIE DI LAVORO

Interventi e documenti disponibili nel sito

Continua…

LUCIANO LAMA E I SALARI-VARIABILE INDIPENDENTE

UN BREVE COMMENTO SULLE TESI DEL SEGRETARIO GENERALE DELLA CGIL, CHE ISPIRARONO LA RISPOSTA DATA DAL SINDACATO ALLA CRISI CON LA SVOLTA DELL’EUR, NELLA SECONDA METÀ DEGLI ANNI SETTANTA

Intervento redatto per Qdr Magazine, a corredo  di una riedizione dell’intervista di Eugenio Scalfari a Luciano Lama, pubblicata originariamente su la Repubblica il 24 gennaio 1978 – Il testo dell’intervista sarà disponibile on line su Qdr Magazine e su questo sito martedì 25 ottobre 2011

Continua…

ARTICOLO 8: CHE NE FACCIAMO?

LA NUOVA NORMA PUÒ ESSERE UTILIZZATA MALISSIMO: PER QUESTO È UNA NORMA SBAGLIATA – MA PUÒ ESSERE UTILIZZATA ANCHE BENISSIMO: ALLORA, PERCHÉ NON PROVARCI?

Con questo mio articolo pubblicato oggi, 17 ottobre 2011, si inaugura la rubrica Lavorare cambia nel sito Tuttosullavoro.it, curata dallo Studio Ichino Brugnatelli e Associati di Milano

Continua…

BIBLIOGRAFIA IN TEMA DI SEMPLIFICAZIONE E FLEXSECURITY

SAGGI E DOCUMENTAZIONE SUL NUOVO CODICE DEL LAVORO SEMPLIFICATO E SUGLI ALTRI MODELLI DI CONIUGAZIONE DELLA MASSIMA POSSIBILE FLESSIBILITÀ DELLE STRUTTURE PRODUTTIVE CON LA MASSIMA POSSIBILE SICUREZZA DEL LAVORATORE NEL MERCATO DEL LAVORO

Ai saggi disponibili on line su questo sito si aggiungono i riferimenti bibliografici censiti a partire dal settembre 2011

Continua…

QUASI 100.000 FIRME A SOSTEGNO DELLA DENUNCIA ALLA UE

SONO STATE CONSEGNATE GIOVEDÌ AL RAPPRESENTANTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA IN ITALIA

Il 13 ottobre 2011 abbiamo consegnato al dottor Lucio Battistotti, Direttore della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, le 93.528 firme raccolte da Avaaz a sostegno della denuncia presentata il 14 settembre scorso contro il dualismo del mercato del lavoro italiano

Continua…

PIETRO IL BOLSCEVICO

IL MANIFESTO CITA VELTRONI: IN MATERIA DI LAVORO LA PROPOSTA DI ICHINO È QUELLA PIÙ DI SINISTRA

Il quotidiano il Manifesto dell’11 ottobre 2011 ha dato notevole rilievo – sia pure con evidente intendimento polemico – al passaggio dell’intervento conclusivo di Walter Veltroni all’assemblea del Movimento Democratico svoltasi il giorno precedente, nel quale l’ex-segretario del Pd ha parlato del progetto flexsecurity come della proposta di riforma del mercato del lavoro più avanzata dal punto di vista sociale, che sia disponibile oggi in Italia

Continua…

UNA BOZZA DI CODICE DEL LAVORO SEMPLIFICATO

LA NUOVA DISCIPLINA DEL LAVORO CHE PUÒ ESSERE INTRODOTTA IN AZIENDA IN SOSTITUZIONE DI UN CENTINAIO DI LEGGI IN MATERIA DI LAVORO DI FONTE NAZIONALE

Testo di una disciplina contrattuale suscettibile di essere attivata, mediante apposito accordo aziendale, a norma dell’accordo interconfederale 28 giugno 2011 e dell’articolo 8 del decreto-legge 13 agosto 2011 n. 138, con efficacia per tutti i rapporti di lavoro dipendente, come individuati dall’accordo stesso – Il testo è costruito sul modello delineato nel disegno di legge n. 1873/2009

Continua…

UNA BOZZA DI ACCORDO AZIENDALE PER L’INTRODUZIONE IN AZIENDA DEL CODICE DEL LAVORO SEMPLIFICATO

UN MODO BUONO DI UTILIZZAZIONE DEGLI SPAZI APERTI DALL’ARTICOLO 8 DEL DECRETO DI FERRAGOSTO, CHE PUÒ APRIRE LA STRADA AL VARO DI UN TESTO UNICO  DELLA LEGISLAZIONE SUL LAVORO SNELLO, COMPRENSIBILE PER TUTTI E SOPRATTUTTO APPLICABILE DAVVERO A TUTTI I LAVORATORI IN POSIZIONE DI DIPENDENZA DALL’AZIENDA

Traccia di contratto suscettibile di essere stipulato validamente, a norma dell’accordo interconfederale 28 giugno 2011 e dell’articolo 8 del decreto-legge 13 agosto 2011 n. 138, con efficacia per tutti i rapporti di lavoro qualificabile come “dipendente” sulla base degli elementi distintivi del carattere continuativo della prestazione, della monocommittenza e del livello di reddito medio-basso – Il testo dell’accordo è integrato dall’Allegato A, redatto sul modello delineato nel disegno di legge n. 1873/2009 – È disponibile su questo sito anche una bozza di accordo aziendale tendente all’applicazione della sola nuova disciplina dei licenziamenti secondo il “progetto flexsecurity” delineato nel disegno di legge n. 1481/2009

Continua…

UNA BOZZA DI ACCORDO AZIENDALE PER LA TRANSIZIONE A UN REGIME DI FLEXSECURITY

L'”USO BUONO” DELL’ARTICOLO 8 DEL DECRETO DI FERRAGOSTO PUÒ CONSISTERE NELLA CONTRATTAZIONE A LIVELLO DI IMPRESA DI UN SISTEMA DI PROTEZIONE DELLA SICUREZZA DEL LAVORO E DEL REDDITO CRESCENTE CON L’ANZIANITÀ DI SERVIZIO, UGUALE PER TUTTI I LAVORATORI SOSTANZIALMENTE DIPENDENTI

Traccia di contratto suscettibile di essere stipulato validamente, a norma dell’accordo interconfederale 28 giugno 2011 e dell’articolo 8 del decreto-legge 13 agosto 2011 n. 138, con efficacia per tutti i rapporti di lavoro qualificabile come “dipendente” sulla base degli elementi distintivi del carattere continuativo della prestazione, della monocommittenza e del livello di reddito medio-basso – La traccia è costruita sul modello del “progetto flexsecurity” delineato nel disegno di legge n. 1481/2009 – E’ disponibile su questo sito anche una bozza del contratto aziendale per l’applicazione in azienda del Codice del lavoro semplificato, secondo il modello delineato nel disegno di legge n. 1873/2009

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */