I TEDESCHI NON ACCETTERANNO MAI DI GARANTIRE PER I NOSTRI DEBITI, ANCHE PERCHÉ IN REALTÀ SIAMO PIÙ RICCHI DI LORO – MA PROPRIO PER QUESTO DOBBIAMO ESSERE CONSAPEVOLI DELLA NOSTRA CAPACITÀ DI ADEMPIERE GLI IMPEGNI ASSUNTI VERSO L’UE CON IL FISCAL COMPACT E TENERE LA BARRA FERMA SULLA LINEA DELL’AGENDA MONTI
Editoriale di Giorgio Tonini su QdR Magazine, 24 luglio 2012
Continua…
UN GRUPPO DI STUDIOSI E OPINIONISTI SOLLECITA MARIO MONTI A IMPEGNARE LA SUA GRANDE AUTOREVOLEZZA INTERNAZIONALE PER IMPRIMERE UNA ACCELERAZIONE DECISIVA AL PROCESSO DI COSTRUZIONE DEL NUOVO ORDINAMENTO DEMOCRATICO EUROPEO
Lettera aperta pubblicata dal Corriere della Sera il 25 luglio 2012 – In argomento v. anche il documento L’Agenda Monti al centro della prossima legislatura e il mio intervento Dove passa oggi la frontiera dell’equità
Continua…
LE GRAVI RESPONSABILITA’ DELLA GENERAZIONE DEI SESSANTENNI E CINQUANTENNI DI OGGI NEI CONFRONTI DELLE GENERAZIONI SUCCESSIVE – LA NECESSITA’ VITALE PER IL PAESE DI UN’OPERA DI RICOSTRUZIONE CULTURALE, ECONOMICA E ISTITUZIONALE DI RESPIRO ALMENO DECENNALE, SULLE LINEE DELL’AGENDA MONTI
Intervento svolto all’inizio dell’assemblea svoltasi il 20 luglio 2012 a Roma, per iniziativa dei firmatari del documento L’Agenda Monti al centro della nuova legislatura Continua…
C’E’ CHI CONTINUA A VAGHEGGIARE UNA POLITICA “SVILUPPISTA”, IN CONTRAPPOSIZIONE A QUELLA “RIGORISTA” DEL GOVERNO MONTI; MA NON SPIEGA A QUALI RISORSE SI DOVREBBE ATTINGERE
Articolo di Antonio Polito pubblicato sul Corriere della Sera il 18 luglio 2012
Continua…
IL FASTIDIO E IL RIFIUTO OPPOSTI DAI VECCHI DIRIGENTI SESSANTA-SETTANTENNI NEI CONFRONTI DI QUALSIASI AUTOCANDIDATURA DI TRENTENNI E QUARANTENNI CONDANNA IL PDL, MA ANCHE IL PD, A RIMANERE UGUALI A SE STESSI (O AI PARTITI DA CUI ESSI DERIVANO) E SEMPRE MENO APPETIBILI PER LE NUOVE GENERAZIONI
Articolo di Irene Tinagli pubblicato su la Stampa il 16 luglio 2012
Continua…
SI’ ALL’AGENDA MONTI, MA CON UN MAGGIORE IMPEGNO PER L’UNIONE FEDERALE EUROPEA, PER L’EFFICIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA, PER IL CONTRASTO CAPILLARE ALLA CRIMINALITÀ E ALL’EVASIONE FISCALE
Lettera di Antonio Padoa Schioppa, già preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano, pervenuta il 16 luglio 2012 in risposta all’appello agli iscritti alla Newsletter di questo sito che credono nella scommessa europea dell’Italia, dello stesso giorno
Continua…
PD E PDL DOVREBBERO SOTTOSCRIVERE UN PATTO CHE IMPEGNI CHIUNQUE VINCA LE PROSSIME ELEZIONI A MANTENERE LA LINEA DEL RISANAMENTO STRUTTURALE DEL PAESE, CON INDICAZIONE PRECISA DEI CONTENUTI DEI QUESTO IMPEGNO IN RELAZIONE AI PUNTI CRUCIALI DELL'”AGENDA MONTI”
Articolo di Michele Salvati pubblicato sul Corriere della Sera il 15 luglio 2012
Continua…
A TORTO O A RAGIONE, E’ DIFFUSA LA CONVINZIONE CHE LE FORZE POLITICHE TRA LE QUALI SI DISTRIBUIRANNO I VOTI DEGLI ITALIANI SIANO COSTITUTIVAMENTE INCAPACI DI PROSEGUIRE SULLA LINEA DEL RISANAMENTO STRUTTURALE DEL PAESE – OCCORRE COSTRINGERLE A INDICARE CHIARAMENTE, SU CIASCUN TEMA CRUCIALE, IL CONTENUTO PRECISO DEL RISPETTIVO PROGRAMMA
Articolo di Angelo Panebianco pubblicato sul Corriere della Sera il 15 luglio 2012
Continua…
INVITO AGLI AMICI DELLA MAILINGLIST DI QUESTO SITO A COLLABORARE AL SUCCESSO DELL’ASSEMBLEA DEL 20 LUGLIO PROSSIMO, A SOSTEGNO DELL’APPELLO PER “L’AGENDA MONTI AL CENTRO DELLA PROSSIMA LEGISLATURA”
Lettera a tutti gli iscritti alla Newsletter, 15 luglio 2012 Continua…
L’EUROPA NON DIVERRÀ MAI UN SUPER-STATO CHIUSO E STANDARDIZZATO AL
PROPRIO INTERNO, MA NON PUÒ NEPPURE RESTARE UN SISTEMA ECONOMICAMENTE
INTEGRATO, SOCIALMENTE SEGMENTATO E POLITICAMENTE ACEFALO
Articolo di Maurizio Ferrera pubblicato sul Corriere della Sera il 12 luglio 2012
Continua…