I PERCHÉ DELL’INIZIATIVA CENTRATA SULL’“AGENDA MONTI”

LO SPARTIACQUE PIÙ IMPORTANTE DELLA POLITICA ITALIANA È QUELLO CHE CORRE TRA CHI È CONVINTO CHE VALGA LA PENA DI IMPEGNARSI NELLA SCOMMESSA EUROPEA DELINEATA DA MONTI E CHI NON LA RITIENE NECESSARIA, OPPURE È CONVINTO CHE NON LA SI POSSA VINCERE

Intervista a cura di Alessandra Ricciardi, pubblicata da Italia Oggi il 13 luglio 2012 – In argomento v. anche la mia intervista a la Repubblica del giorno prima

Continua…

L’AGENDA MONTI AL CENTRO DELLA PROSSIMA LEGISLATURA

DEL PROGRAMMA DELL’ATTUALE GOVERNO IL PARTITO DEMOCRATICO DEVE FARE CON COERENZA IL PROPRIO PROGRAMMA DI GOVERNO PER LA PROSSIMA SCADENZA ELETTORALE, COLLOCANDOLO IN UNA PROSPETTIVA ALMENO DECENNALE

Documento sottoscritto da quindici parlamentari democratici, pubblicato sul Corriere della Sera il 10 luglio 2012, per la convocazione di una prima assemblea nazionale di discussione su questi temi, che si svolgerà a Roma venerdì 20 luglio 2012, alle Scuderie di Palazzo Ruspoli, via di Fontanella Borghese n. 56/b con inizio alle ore 15.00 – Scroll down towards the bottom of the page for English

Continua…

PERCHÉ LO SPREAD NON CALA

GLI OSSERVATORI E OPERATORI INTERNAZIONALI GUARDANO CON PREOCCUPAZIONE ALLE INCOERENZE STRATEGICHE DEL PDL, MA ANCHE DEL PD – L’ITALIA HA BISOGNO DI UNA POLITICA CAPACE DI PROIETTARE  LA “LINEA MONTI” BEN OLTRE LA PRIMAVERA 2013

Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 208, 9 luglio 2012 Continua…

QUANDO È IL CASO DI VERGOGNARSI DI ESSERE ITALIANI

L’OTTUSO LIVORE ANTI-TEDESCO ESPRESSO DALLA PARTE DEL CENTRODESTRA PIÙ VICINA ALL’EX-PRESIDENTE DEL CONSIGLIO OSTACOLA PESANTEMENTE IL DIFFICILISSIMO LAVORO DI TESSITURA EUROPEA DI MARIO MONTI

Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 207, 2 luglio 2012 Continua…

COME MONTI HA RICOSTRUITO LA CREDIBILITÀ DELL’ITALIA IN EUROPA

QUEL RISPETTO PER LE POSIZIONI TEDESCHE E QUELLO SPOSARE FINO IN FONDO LA LINEA DEL RIGORE, APPARSI SPESSO ECCESSIVI E COMUNQUE FATICOSI, ERANO INDISPENSABILI PER LA COSTRUZIONE DELLA CREDIBILITÀ DEL PAESE, DI CUI NEI GIORNI SCORSI A BRUXELLES SI È VISTO TUTTO IL PESO DECISIVO PER I NOSTRI INTERESSI IN EUROPA

Fondo di Mario Calabresi su la Stampa del 30 giugno 2012 Continua…

QUANTO CI COSTANO LE CAMPAGNE ELETTORALI ANTICIPATE DI SILVIO E BEPPE

BERLUSCONI CERCA DI FARE CONCORRENZA A GRILLO SUL SUO STESSO TERRENO – CON LA DIFFERENZA CHE LUI È IL CAPO DI UN PARTITO CHE SOSTIENE IL GOVERNO

Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 206, 25 giugno 2012 Continua…

CHI DIAVOLO SONO QUESTI “MERCATI FINANZIARI” CHE SEQUESTRANO LA NOSTRA DEMOCRAZIA?

PROVO A RISPONDERE ALLE DOMANDE CHE SI PONE, CON LA SUA PENNA IMPAREGGIABILE, MICHELE SERRA SU REPUBBLICA, MA CHE COME LUI SI SONO POSTE ULTIMAMENTE ANCHE ALTRE ILLUSTRI FIRME DELLO STESSO GIORNALE: EUGENIO SCALFARI, STEFANO RODOTÀ E GAD LERNER

Corsivo di Michele Serra, nella sua rubrica l’Amaca, su la Repubblica del 19 giugno 2012 – La scansione del testo in quattro domande è inserita da me, in preparazione di un mio tentativo di risposta alle domande poste in questo corsivo

Continua…

LA LEZIONE DI GRECO

IL VERO DISCRIMINE POLITICO, NELLA GRANDE CRISI CHE IL VECCHIO CONTINENTE STA ATTRAVERSANDO

Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 205, 18 giugno 2012 Continua…

GIOCHI PERICOLOSI E CALCOLI MIOPI

I PARTITI INSOFFERENTI VERSO IL GOVERNO MOSTRANO DI NON RENDERSI CONTO DELLA GRAVITÀ DELLA CRISI E DEI RISCHI CHE STIAMO CORRENDO – MONTI È LA MIGLIORE RISORSA DELL’ITALIA SUL TERRENO INTERNAZIONALE, CHE È QUELLO SU CUI SI GIOCA LA PARTITA DECISIVA DELLA CRISI: PRIVARSENE OGGI SAREBBE UNA IMMANE SCIOCCHEZZA

Editoriale di Michele Salvati sul Corriere della Sera dell’11 giugno 2012

Continua…

A PROPOSITO DI CRISI DELLA DISTINZIONE TRA DESTRA E SINISTRA

UNA SOSTANZIALE CONVERGENZA TRA BERLUSCONI E FASSINA SU UNA QUESTIONE NON SECONDARIA MOSTRA COME IL VERO DISCRIMINE POLITICO OGGI NON CORRA TRA I DUE SCHIERAMENTI TRADIZIONALI, MA TRA CHI CREDE NELLA PROSPETTIVA DI USCIRE DALLA CRISI COSTRUENDO L’EUROPA, E CHI NO

Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 203 – 9 giugno 2012 Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */