L’appello all’unità del movimento sindacale lanciato da Maurizio Landini nel suo discorso d’investitura, se non vuole essere un rituale vuoto, deve concretarsi nello scioglimento di alcuni nodi strategici, sui quali negli ultimi anni si sono determinate diverse lacerazioni tra Cgil, Cisl e Uil
.
Articolo pubblicato su lavoce.info il 28 gennaio 2018 – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico del 7 marzo 2016, Se Landini fa la pace con Marchionne Continua…
L’economista della Bocconi avrebbe potuto essere una risorsa preziosa per la lotta ai privilegi consolidati; ma al Governo i competenti servono solo finché sono disposti a confermare la bontà delle sue scelte improvvisate
.
Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n.491, 7 gennaio 2019 – In argomento v. anche Pensioni – 1. L’incredibile incoerenza del Governo Continua…
Dopo l’incredibile episodio della legge di bilancio, la Corte costituzionale è chiamata a fissare linee-guida vincolanti – Ma è difficile difendere il Parlamento contro la sua stessa disponibilità a farsi mettere il piede sul collo dal Governo
.
Terzo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 491, 7 gennaio 2019 – In argomento v. anche, nella sezione Riforme istituzionali, i numerosi articoli pubblicati sulle ragioni della riforma costituzionale sulla quale si è votato il 4 dicembre 2016, che si proponeva, tra l’altro, di risolvere anche il problema della progressiva erosione della centralità del Parlamento ad opera dell’iniziativa legislativa del Governo combinata con lo strumento della questione di fiducia Continua…
Dice di voler tagliare la parte non guadagnata delle pensioni più alte, ma nello stesso tempo ripristina privilegi pensionistici passati e finanzia un lauto prepensionamento di piloti e hostess con una sovrattassa sui biglietti aerei
.
Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 491, 16 dicembre 2019 – In argomento v. anche il mio articolo sul Corriere della sera dell’agosto 2014, Le pensioni d’oro che vanno tagliate (e come farlo), il mio editoriale telegrafico del novembre 2015, Perché Renzi dice no a Boeri, i miei due editoriali telegrafici del luglio dell’anno scorso, I vitalizi d’oro che alimentano l’odio contro la “casta”, e Vitalizi: chi li ha bloccati davvero e chi conserva i privilegi; infine la mia risposta a un lettore, Perché accetto il taglio del mio vitalizio parlamentare
Continua…
Non si può chiedere a tutti la disponibilità a offrire l’altra guancia: pretenderlo può portare a una reazione pericolosa dell’opinione pubblica – Resta ferma però la necessità della verifica giudiziale sui fatti di sangue
.
Terzo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 490, 10 dicembre 2018 – In tema di Giustizia v. anche, su questo sito, Quando la legittima difesa della società civile diventa feroce Continua…
È la nuova parola d’ordine d’avanguardia del sistema delle relazioni industriali – Better to have routes, instead of roots: nel mercato del lavoro moderno, meglio avere percorsi sicuri che mettere radici – Come dare contenuto concreto a questo diritto
.
Terzo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 490, 10 dicembre 2019 – In argomento v. anche Eduscopio: una svolta molto importante per il sistema della formazione e i servizi di orientamento, del febbraio 2016, e l’editoriale del professor Maurizio Ferrera sul Corriere della Sera del 10 ottobre 2017, Le vere cause dell’alto tasso di disoccupazione dei giovani Continua…
L’Italia sta vivendo un passaggio drammatico, dovuto non tanto ai difetti delle politiche seguite dai Governi Renzi e Gentiloni, quanto a un fenomeno politico planetario che sta investendo l’intero Occidente – Indispensabile un Pd forte e unito
.
Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 490, 6 dicembre 2018 – In argomento v. anche Un’agenda per la nuova sinistra Continua…
Il deficit torna verso l’1,8%, il reddito di cittadinanza si riduce a un restyling del ReI, quota 100 diventa quota 104 e solo per un anno sperimentale… insomma, abbiamo scherzato! Ma lo scherzo ci è già costato una perdita di miliardi e, soprattutto, di credibilità
.
Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 490, 10 dicembre 2018 – In argomento v. anche l’editoriale telegrafico del 29 ottobre, L’imprudenza, la presunzione e la cattiva politica; e quello del 1° ottobre, Deficit al 2,4%: non è fattibile, ma il solo annuncio fa già danni gravi Continua…
È uno dei temi che dividono i candidati nel congresso Pd; ma gli italiani stanno già pagando una salatissima “patrimoniale virtuale” per effetto degli annunci inconsulti del Governo M5S-Lega
.
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 489, 26 novembre 2018 – In argomento v. anche l’articolo di A. Alesina e F. Giavazzi di cinque anni fa, Forza, vendere e giù le tasse Continua…
Quando i demagoghi vanno al potere, i loro stessi programmi irrealizzabili diventano la loro punizione; ma perché questo avvenga occorre che restino al potere almeno il tempo necessario per esser messi alla prova
.
Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 488, 12 novembre 2018 – In argomento v. anche l’editoriale telegrafico della settimana scorsa: L’imprudenza, la presunzione e la cattiva politica Continua…