TSIPRAS PRESENTA COME ESIGENZE DI EQUITÀ SOCIALE ISTANZE DI CONSERVAZIONE DI VECCHI SPRECHI, PRIVILEGI E RENDITE DI POSIZIONE
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 349 – In argomento v. anche l’articolo di Manos Matzaganis Syriza ha vinto. E adesso? pubblicato il 21 gennaio 2015 sul sito lavoce.info Continua…
 
 
 
	   
	 
	
	  
    
	
	  
	  
		 I DATI ISTAT NON SONO ANCORA UNA PROVA DELL’EFFICACIA DELLA RIFORMA DEI LICENZIAMENTI ENTRATA IN VIGORE A MARZO PER IL RIASSORBIMENTO DEL PRECARIATO; MA UN FORTE INDIZIO SÌ
Articolo pubblicato sul sito di LibertàEguale, 8 giugno 2015 Continua…
 
 
 
	   
	 
	
	  
    
	
	  
	  
		 IL GIUDIZIO CHE SI CELEBRERÀ TRA DUE SETTIMANE DAVANTI ALLA CORTE COSTITUZIONALE È L’OCCASIONE PER UN CHIARIMENTO MOLTO IMPORTANTE SULLA PORTATA DEL PRINCIPIO CONTRATTUALISTICO NEL SISTEMA DELLE RELAZIONI SINDACALI DEL SETTORE PUBBLICO
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 348, 8 giugno 2015 Continua…
 
 
 
	   
	 
	
	  
    
	
	  
	  
		 NEL QUADRO POLITICO DELINEATO DA QUESTO VOTO REGIONALE, IL BALLOTTAGGIO PREVISTO DALLA NUOVA LEGGE ELETTORALE NAZIONALE APPARE DAVVERO INDISPENSABILE
Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 347, 1° giugno 2015 Continua…
 
 
 
	   
	 
	
	  
    
	
	  
	  
		 LE PERSONE CHE VIVONO DEL LORO LAVORO HANNO BISOGNO DEL  BRAVO IMPRENDITORE ALMENO QUANTO LUI HA BISOGNO DI LORO; E DEVONO IMPARARE A VALUTARLO IN MODO PRAGMATICO, BADANDO PRIORITARIAMENTE AI PROPRI INTERESSI, COME LUI FA CON LORO
Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 347, 1° giugno 2015  Continua…
 
 
 
	   
	 
	
	  
    
	
	  
	  
		 LA GLOBALIZZAZIONE AUMENTA QUESTA POSSIBILITÀ, A CONDIZIONE CHE CI SIA UN SINDACATO-INTELLIGENZA COLLETTIVA CAPACE DI VALUTARE IL PIANO INDUSTRIALE INNOVATIVO E DI NEGOZIARE A 360 GRADI LA SCOMMESSA COMUNE CON LA MULTINAZIONALE CHE LO PROPONE, DA QUALSIASI PARTE DEL MONDO VENGA 
Articolo pubblicato sul quotidiano Il Foglio il 29 maggio 2015 – Costituisce una sintesi della conferenza tenuta il 26 maggio precedente a Corigliano Calabro – In argomento v. anche il mio saggio Che cosa impedisce ai lavoratori di scegliersi l’imprenditore, 2007 Continua…
 
 
 
	   
	 
	
	  
    
	
	  
	  
		 NELL’ECONOMIA GLOBALIZZATA NON SONO SOLO GLI IMPRENDITORI A INGAGGIARE I LAVORATORI, NÉ SOLO I LAVORATORI A MIGRARE, MA ANCHE VICEVERSA – I LAVORATORI VINCENTI SONO QUELLI CAPACI DELLA SCOMMESSA COMUNE A 360° CON L’IMPRENDITORE MIGLIORE, DA QUALSIASI PARTE DEL MONDO EGLI VENGA
Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 346, 25 maggio 2015 – In argomento v., più approfonditamente, il mio saggio Che cosa impedisce ai lavoratori di scegliersi l’imprenditore, 2007
 Continua…
 
 
 
	   
	 
	
	  
    
	
	  
	  
		 NELL’ECONOMIA GLOBALIZZATA NON SONO SOLO GLI IMPRENDITORI A INGAGGIARE I LAVORATORI, NÉ SOLO I LAVORATORI A MIGRARE, MA ANCHE VICEVERSA – I LAVORATORI VINCENTI SONO QUELLI CAPACI DELLA SCOMMESSA COMUNE A 360° CON L’IMPRENDITORE MIGLIORE, DA QUALSIASI PARTE DEL MONDO EGLI VENGA
Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 346, 25 maggio 2015 – In argomento v., più approfonditamente, il mio saggio Che cosa impedisce ai lavoratori di scegliersi l’imprenditore, 2007 Continua…
 
 
 
	   
	 
	
	  
    
	
	  
	  
		 SUL MODO MIGLIORE DI REGOLARE LE UNIONI CIVILI I CATTOLICI IN QUANTO TALI NON HANNO ALCUNA VERITÀ RIVELATA DA FAR VALERE
Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 346, 25 maggio 2015 – In argomento v. anche Sui diritti civili incominciamo coll’allinearci agli standard europei Continua…
 
 
 
	   
	 
	
	  
    
	
	  
	  
		 SOTTO LA BANDIERA DELLA “LIBERTÀ DI INSEGNAMENTO” RIFIUTANO QUALSIASI VALUTAZIONE: I SOLI INTERESSI CHE VERAMENTE CONTANO, PER LORO, SONO QUELLI DEGLI ADDETTI  
Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 345, 18 maggio 2015 – In argomento v. anche il primo editoriale telegrafico per la stessa Nwsl, Se sono i poveri a pagare per la libertà degli insegnanti di non insegnare Continua…