UN CONTRATTO DI LAVORO MENO COSTOSO E PIÙ FLESSIBILE, COL QUALE SIA POSSIBILE ASSORBIRE CENTINAIA DI MIGLIAIA DI COLLABORAZIONI AUTONOME FASULLE DANDO AI LAVORATORI UNA NUOVA SICUREZZA ECONOMICA E PROFESSIONALE NEL MERCATO
Intervista a cura di Francesca Piscioneri, per l’Agenzia Reuters, 22 gennaio 2013
Continua…
“DI QUA I GARANTITI, DI LÀ GLI OUTSIDER: IL GIUSLAVORISTA PIETRO ICHINO È CONVINTO CHE QUESTO DUALISMO SIA IL MALE OSCURO DEL NOSTRO MONDO DEL LAVORO. ANCHE IN EDITORIA, UNO DEI SETTORI DOVE L’APPLICAZIONE DELLA RIFORMA FORNERO SI PRESENTA PIÙ TRAUMATICA”
Intervista a cura di Ivan Berni pubblicata sul mensile Prima Comunicazione n. 435 – gennaio 2013
Continua…
SEMPLIFICAZIONE NORMATIVA, SPERIMENTAZIONE SULLA BASE DI ACCORDI-QUADRO REGIONALI, PIANO STRAORDINARIO PER L’OCCUPAZIONE GIOVANILE, DETASSAZIONE SELETTIVA PER I REDDITI DI LAVORO FEMMINILI, POLITICHE PER L’ACTIVE AGEING
Intervista a cura di Tonia Mastrobuoni, pubblicata da la Stampa, 21 gennaio 2013
Continua…
PER ME SAREBBE STATO PIU’ COMODO CONTINUARE LA MIA BATTAGLIA PER LA LENTA MATURAZIONE DELLE SCELTE NECESSARIE IN SENO AL PD, MA OGGI L’ITALIA NON PUO’ PERMETTERSI I TEMPI LUNGHI
Intervista a cura di David Allegranti, pubblicata sul Corriere Fiorentino il 12 gennaio 2013
Continua…
AL SUO ATTIVO LA RIFORMA DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI E UN PRIMO PASSO SERIO PER IL SUPERAMENTO DEL DUALISMO PROTETTI/NON PROTETTI – MA IL NUOVO MODELLO DI RAPPORTO DI LAVORO UNIVERSALE SEMPLICE E FLESSIBILE DEVE ANCORA NASCERE
Dichiarazione raccolta da Francesco Riccardi, pubblicata da l’Avvenire l’8 gennaio 2013 Continua…
È POSITIVO CHE NEL PARTITO DEMOCRATICO NON SI SPENGA IL PLURALISMO DELLE IDEE E PROPOSTE IN MATERIA DI POLITICA DEL LAVORO
Intervista a cura di Tonia Mastrobuoni, pubblicata dalla Stampa il 3 gennaio 2013 Continua…
ORA OCCORRE EVITARE IL GIOCO SISTEMICO PERVERSO PER CUI CHI ESCE DA UN PARTITO VIENE SQUALIFICATO COME MORALMENTE SPREGEVOLE DA CHI RESTA, E REAGISCE AGGRESSIVAMENTE SQUALIFICANDO A SUA VOLTA I PROPRI EX-COMPAGNI DI PARTITO
Intervista a cura di Claudio Cerasa, pubblicata sul quotidiano Il Foglio il 27 dicembre 2012
Continua…
I MIEI CRITICI MI IMPUTANO DI AVER COLLABORATO DIRETTAMENTE ALLA REDAZIONE DEL MEMORANDUM DEL PREMIER, SULLA BASE DI UN DOCUMENTO CHE MI RISULTA ESSERE UN FALSO – IL FATTO CHE MI IMPUTANO NON È VERO; MA SE ANCHE LO FOSSE, DOVE SAREBBE LA SCORRETTEZZA?
.
Intervista telefonica a Repubblica.it, 24 dicembre 2012, a seguito del ritrovamento e pubblicazione da parte di RaiNews24 di un file pdf dell’Agenda Monti proveniente dal mio computer: lo avevo infatti messo on line nel settembre scorso – Segue un mio breve commento su questo piccolo giallo politico-informatico, che ha riempito i telegiornali alla vigilia di Natale
MEZZO MILIONE DI POSTI DI LAVORO RESTANO PERMANENTEMENTE SCOPERTI PER L’INCAPACITÀ DELLE IMPRESE DI TROVARE LAVORATORI CON LE CAPACITÀ PROFESSIONALI NECESSARIE
Dichiarazione raccolta da Emanuela Zoncu, pubblicata sull’Unione Sarda il 24 dicembre 2012
Continua…
NON SI PUÒ ANDARE A PERIGI E BERLINO A DIRE CHE IL CENTROSINISTRA PROSEGUIRÀ SULLA LINEA DI MONTI E AL TEMPO STESSO A ROMA DIRE CHE QUELLA LINEA È ROVINOSA PER IL PAESE – ACCOLGO L’INVITO A GUIDARE IN LOMBARDIA LA LISTA DI TUTTI COLORO CHE FANNO PROPRIO IL MEMORANDUM PROPOSTO DAL PREMIER
Intervista a cura di Francesco La Spina, pubblicata da la Stampa il 24 dicembre 2012 Continua…