PERCHÉ NON CAMBIO GIUDIZIO SUGLI ACCORDI DI POMIGLIANO E MIRAFIORI

LA CRISI DEL COMPARTO ITALIANO DI FIAT-CHRYSLER NON TOGLIE NULLA ALLA BONTÀ DELLA SCELTA COMPIUTA DALLA MAGGIORANZA DEI LAVORATORI DI POMIGLIANO, MIRAFIORI E GRUGLIASCO NEL 2010 E DELLA SVOLTA CHE QUEGLI ACCORDI AZIENDALI HANNO PROPIZIATO NEL SISTEMA ITALIANO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI

Intervista a cura di Nando Santonastaso, pubblicata sul quotidiano il Mattino, il 18 settembre 2012 – In argomento v. l’articolo di Alessandro Penati pubblicato su la Repubblica il 17 settembre 2012

Continua…

PERCHÉ MARIO MONTI NON AMA LO STATUTO DEI LAVORATORI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SOSTIENE CHE UNA PARTE DEL NOSTRO SISTEMA DI PROTEZONE DEL LAVORO HA UN EFFETTO DEPRESSIVO SULL’OCCUPAZIONE E SULLA PRODUTTIVITÀ DEL SISTEMA ITALIA

Intervista a cura di Paolo Nessi per ilSussidiario.net, 14 settembre 2012

Continua…

ART. 18: ICHINO, REFERENDUM INCOMPATIBILE CON STRATEGIA PD

L’INIZIATIVA DI SEL E IDV LANCIA AI NOSTRI INTERLOCUTORI EUROPEI IL MESSAGGIO SECONDO CUI INTENDIAMO DISFARE CIO’ CHE ABBIAMO FATTO QUEST’ANNO: PER QUESTO E’ INCOMPATIBILE CON IL PROGRAMMA DEL CENTROSINISTRA PER LA PROSSIMA LEGISLATURA

Dichiarazione ripresa dall’agenzia di stampa Ansa, 12 settembre 2012 – In argomento v. anche la mia intervista a La Stampa del 13 settembre 2012

Continua…

LA STAMPA: IL REFERENDUM DI SEL E IDV SULL’ARTICOLO 18 É INCOMPATIBILE CON LA NOSTRA STRATEGIA EUROPEA

LA NUOVA DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI NON CORRISPONDE SOLTANTO A UN’ESIGENZA DI MIGLIOR FUNZIONAMENTO DEL NOSTRO MERCATO DEL LAVORO, MA ANCHE A UN IMPEGNO DI ALLINEAMENTO RISPETTO AI MAGGIORI ORDINAMENTI EUROPEI, CHE ABBIAMO ASSUNTO NEL QUADRO DI SCELTE CONCORDATE CON I VERTICI DELL’UE, CHE NON POSSIAMO DISATTENDERE

Intervista a cura di Antonio Pitoni per La Stampa, 13 settembre 2012

Continua…

CLANDESTINOWEB: PERCHÉ IL GOVERNO MONTI STA RICONQUISTANDO LA FIDUCIA DEGLI ITALIANI

I FATTI MOSTRANO CHE I SACRIFICI RICHIESTI DALLA SUA STRATEGIA RENDONO PIÙ DI QUANTO COSTANO, ESSENDO IL PRESUPPOSTO PER LA SOLIDARIETÀ ANCHE ECONOMICA DEI NOSTRI INTERLOCUTORI EUROPEI

Intervista a cura di Alessandra Perotti per ClandestinoWeb, 11 settembre 2012

Continua…

IL RISCHIO É IL NOSTRO MESTIERE

DIALOGO SUI MIEI RAPPORTI CON LA SINISTRA, IL SINDACATO, IL PARTITO DEMOCRATICO, E SUI RAPPORTI TRA POLITICI DI PROFESSIONE E POLITICI DI COMPLEMENTO

Intervista a cura di Ivan Scalfarotto, pubblicata nel suo libro fresco di stampa Ma questa è la mia gente. Un viaggio nel Partito democratico in diciassette conversazioni con i suoi protagonisti, Mondadori, settembre 2012 – Lo stesso libro contiene, tra le altre, le interviste a Pierluigi Bersani, Rosy Bindi, Massimo D’Alema, Stefano Fassina, Anna Finocchiaro, Walter Veltroni

Continua…

IL MATTINO: LA QUESTIONE DEL MONTI-BIS AL CENTRO DEL DIBATTITO POLITICO ITALIANO

LA QUESTIONE CRUCIALE OGGI NON È SE SARÀ MONTI O NO A GUIDARE IL PROSSIMO ESECUTIVO, DOPO LE ELEZIONI DEL 2013, MA SE LE FORZE CHE SOSTENGONO IL GOVERNO MONTI SI IMPEGNANO O NO FIN D’ORA A PROSEGUIRE NELLA SUA STRATEGIA, PER LA SCOMMESSA EUROPEA DELL’ITALIA, LUNGO TUTTA LA PROSSIMA LEGISLATURA

Intervista a cura di Maria Paola Milanesio, pubblicata sul quotidiano di Napoli il Mattino il 10 settembre 2012 Continua…

IL PICCOLO: CHE SENSO HANNO LE PRIMARIE, SE IL SISTEMA ELETTORALE È PROPORZIONALE?

IL PUNTO SUL DIBATTITO INTERNO AL PD E AL PDL CIRCA L’AGENDA MONTI E LA RIFORMA DEL SISTEMA DI ELEZIONE DEL PARLAMENTO, TRA UNINOMINALE E RITORNO ALLE PREFERENZE

Intervista a cura di Marina Nemeth, pubblicata sul Piccolo, quotidiano di Trieste, il 9 settembre 2012 – In argomento v. anche l’editoriale di Franco Bruni pubblicato su La Stampa il 7 settembre 2012

Continua…

INTERVISTA A RETECONOMY SULLA LEGGE FORNERO

UN GIUDIZIO SULLA RIFORMA E SULLE PROSPETTIVE DELLA CONCERTAZION E DEL PROGETTO FLEXSECURITY DOPO QUESTA COMPLESSA E TRAVAGLIATA VICENDA POLITICO-LEGISLATIVA

Video-intervista a cura di Giada Cuomo trasmessa da Reteconomy il 3 settembre 2012

Continua…

CORRIERE DELLA SERA: ANCORA SULLA MIA COLLABORAZIONE CON RENZI

LA MIA COLLABORAZIONE ALLA DEFINIZIONE DI UNA PARTE DEL PROGRAMMA ELETTORALE DEL SINDACO DI FIRENZE NON SIGNIFICA CHE IO “FACCIA PARTE DELLA SUA SQUADRA”, COME QUALCUNO HA SCRITTO: FARÒ LE MIE SCELTE PER LE PRIMARIE ALL’ASSEMBLEA DEL 29 SETTEMBRE PROSSIMO

Intervista a cura di Tommaso Labate, pubblicata dal Corriere della Sera il 30 agosto 2012 – In argomento v. anche il mio comunicato stampa del 28 agosto

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */