LE IMPRESE STANNO DAVVERO CAMBIANDO IL MODO DI GUARDARE AL MERCATO DEL LAVORO

DOPO UN PRIMO MOMENTO DI TRASFORMAZIONI E STABILIZZAZIONI, DA APRILE È INIZIATA, VERAMENTE, UNA NUOVA FASE, NELLA QUALE I RESPONSABILI DELLE RISORSE UMANE NON TEMONO PIÙ IL LAVORO A TEMPO INDETERMINATO COME FONTE DI UN COSTO FISSO

Lettera pervenuta l’8 giugno 2015, in riferimento al mio articolo  Il piccolo boom del lavoro in aprile Continua…

SCUOLA, NON C’È QUALITÀ SENZA VALUTAZIONE

PER MIGLIORARE L’INSEGNAMENTO I PAESI AVANZATI PUNTANO MOLTO SULLA VALUTAZIONE DEL LAVORO DEI PRESIDI E DEI DOCENTI – È LA DIREZIONE IN CUI SI MUOVE LA NOSTRA RIFORMA 

Articolo di Attilio Oliva, Presidente dell’Associazione TreeLLLe, pubblicato sul Corriere della Sera dell’8 giugno 2015

Continua…

I NUOVI DECRETI ATTUATIVI DELLA DELEGA-LAVORO: UNA PRIMA VALUTAZIONE

 UN ANNO FA IN POCHI AVREBBERO SCOMMESSO CHE SAREMMO RIUSCITI A CONDURRE IN PORTO LA LEGGE-DELEGA E I SEI DECRETI ATTUATIVI IN COSÌ POCO TEMPO – SIAMO PERÒ ANCORA INDIETRO SUI NUOVI SERVIZI PER L’IMPIEGO E SUL CODICE SEMPLIFICATO: IL CAMMINO DEVE PROSEGUIRE

Intervista a cura di Francesco Riccardi, pubblicata su Avvenire il 13 giugno 2015 – È disponibile su questo sito anche  rilasciata il 9 giugno in margine al Forum HR 2015 promosso da ABI  Continua…

BILANCIO DI UN ANNO DI IMPEGNO MOLTO INTENSO SUL JOBS ACT

NEL MARZO 2014, QUANDO QUESTA RIFORMA È STATA ANNUNCIATA, IN POCHI AVREBBERO SCOMMESSO CHE SAREMMO RIUSCITI A CONDURRE IN PORTO LA LEGGE-DELEGA E I SEI DECRETI ATTUATIVI IN COSÌ POCO TEMPO – SIAMO PERÒ ANCORA INDIETRO SUI NUOVI SERVIZI PER L’IMPIEGO E SUL CODICE SEMPLIFICATO: IL CAMMINO PROSEGUE

Video-intervista in margine al Forum ABI HR 2015, 9 giugno 2015, pubblicata sul Portale Bancaforte e sul sito ABIEventi Continua…

N. 348 – 8 giugno 2015

PIÙ LAVORO E MIGLIORE: LA SVOLTA C’È, E VA OLTRE LE ATTESE…
Continua…

IL PICCOLO BOOM DEL LAVORO IN APRILE

I DATI ISTAT NON SONO ANCORA UNA PROVA DELL’EFFICACIA DELLA RIFORMA DEI LICENZIAMENTI ENTRATA IN VIGORE A MARZO PER IL RIASSORBIMENTO DEL PRECARIATO; MA UN FORTE INDIZIO SÌ

Articolo pubblicato sul sito di LibertàEguale, 8 giugno 2015 Continua…

I DUE PUNTI DEBOLI DELLA RIFORMA DEL LAVORO

SONO LE POLITICHE ATTIVE, LA CUI SPERIMENTAZIONE NON È ANCORA DECOLLATA, E LA DELEGA PER IL CODICE SEMPLIFICATO DEL LAVORO (ESSENZIALE PER IL SUPERAMENTO DEL PRECARIATO), SULLA QUALE SI SONO FATTI PASSI AVANTI ANCORA TROPPO PARZIALI E LIMITATI – RESTA IL FATTO CHE I PRIMI RISULTATI SONO DAVVERO NOTEVOLI

Intervista a  cura di Aldo Novellini, in corso di pubblicazione sul settimanale diocesano torinese Il nostro tempo, giugno 2015 Continua…

IMPUTAZIONE: CRISTIANO

DIETRICH BONHOEFFER: SE TI ACCUSASSERO DI ESSERE CRISTIANO, TROVEREBBERO DELLE PROVE CONTRO DI TE?  – EVIDENCE È LA RAPPRESENTAZIONE DEL PROCESSO A UNA RAGAZZA ACCUSATA DI ESSERE CRISTIANA (E DELLE RELATIVE DIFFICOLTÀ DI PROVA)

Evidence, cortometraggio (6′) disponibile su YouTube   Continua…

I NUOVI PRINCIPI E CONFINI DEL DIRITTO DEL LAVORO

UNA PRIMA LETTURA DEI DECRETI ATTUATIVI DELLA LEGGE-DELEGA N. 183/2014 GIÀ EMANATI E DELLO SCHEMA DI DECRETO A.G. N. 158, ARTICOLO 47 (CHE DIVENTERÀ ARTICOLO 2), IN MATERIA DI AMPLIAMENTO DELL’AREA DI APPLICAZIONE DEL DIRITTO DEL LAVORO

Relazione svolta al congresso nazionale Unirec, svoltosi a Roma il 14 maggio 2015 Continua…

LA CONTRATTAZIONE NEL SETTORE PUBBLICO AL VAGLIO DELLA CONSULTA

IL GIUDIZIO CHE SI CELEBRERÀ TRA DUE SETTIMANE DAVANTI ALLA CORTE COSTITUZIONALE È L’OCCASIONE PER UN CHIARIMENTO MOLTO IMPORTANTE SULLA PORTATA DEL PRINCIPIO CONTRATTUALISTICO NEL SISTEMA DELLE RELAZIONI SINDACALI DEL SETTORE PUBBLICO

Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 348, 8 giugno 2015 Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */