IL SUSSIDIARIO: LE MISURE DEL GOVERNO SUL LAVORO

IN CHE COSA È MOLTO UTILE IL DECRETO POLETTI E CHE COSA RESTA DA FARE, NEL CANTIERE DELLA LEGGE-DELEGA

Intervista a cura di Pietro Vernizzi, pubblicata sul sito ilSussidiario.net il 4 giugno 2014

Continua…

COME SI PUÒ ATTIVARE LA RETRIBUZIONE “A RISULTATO” DEI DIPENDENTI DEGLI ENTI LOCALI

UNA GUIDA PRATICA PER FAR FUNZIONARE, NEL SETTORE PUBBLICO, IL MECCANISMO DELL’ASSEGNAZIONE DI OBIETTIVI VERIFICABILI E IL COLLEGAMENTO DI UNA PARTE DEL TRATTAMENTO ECONOMICO CON IL LORO CONSEGUIMENTO EFFETTIVO

Scheda a cura di Sylvia Kranz, esperta in lavoro pubblico locale – 5 giugno 2014

Continua…

COME CONTINUARE IL LAVORO INCOMINCIATO CON SCELTA CIVICA

IL RUOLO DEI LIBERAL-DEMOCRATICI NEL NUOVO BIPOLARISMO – LA RISPOSTA A DUE MESSAGGI DI DIVERSO ORIENTAMENTO MI OFFRE L’OCCASIONE PER FARE IL PUNTO SUL DIBATTITO IN CORSO IN SENO AI DUE GRUPPI PARLAMENTARI SC E SULLA MIA POSIZIONE PERSONALE

Messaggi pervenuti rispettivamente il 1° e il 6 giugno 2014 – Segue la mia risposta a entrambi – In argomento v. anche il mio secondo editoriale telegrafico del 26 maggio 2014

Continua…

N. 298 – 2 giugno 2014

Questa settimana, a causa di un convegno che mi ha impegnato a Varsavia (sul dualismo nei mercati del lavoro e i possibili rimedi), la Nwsl esce in forma molto ridotta

SUI CONSIGLI DI SUSANNA CAMUSSO A MATTEO RENZI
Continua…

SULLE PROPOSTE DI SUSANNA CAMUSSO A MATTEO RENZI

PER COSTRUIRE UN “PARTITO CHE ABBIA COME BLOCCO SOCIALE DI RIFERIMENTO IL LAVORO” OCCORREREBBE INNANZITUTTO UN CHIARIMENTO SUL CONCETTO DI “LAVORO”; OCCORREREBBE INOLTRE UNA RIFLESSIONE ATTENTA SUI MOTIVI DELLA PROFONDA FRATTURA CHE OGGI DIVIDE QUELLO PRIVATO DA QUELLO PUBBLICO

Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 298, 2 giugno 2014 Continua…

LAVORO: IL MOLTO CHE RESTA DA FARE

CODICE SEMPLIFICATO DEL LAVORO, CONTRATTO DI LAVORO A PROTEZIONE CRESCENTE, SERVIZI PER L’IMPIEGO, ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E APPRENDISTATO “DUALE”, ATTIVAZIONE DEL PROGRAMMA YOUTH GUARANTEE (OGGI IN GRAVE RITARDO): UN’AGENDA FITTA E MOLTO IMPEGNATIVA

Intervista a cura di Stefano Regondi in corso di pubblicazione sul numero di giugno del mensile dell’Enaip Extra Moenia Continua…

N. 297 – 26 maggio 2014

LA GRANDE RESPONSABILITÀ DEL VINCITORE
Continua…

LA GRANDE RESPONSABILITÀ DEL VINCITORE

RENZI HA STRAVINTO ENTRAMBI I “REFERENDUM” SOTTESI A QUESTE ELEZIONI – ORA DEVE PORTARE RAPIDAMENTE IL PAESE FUORI DAL GUADO, SENZA SOTTOVALUTARE GLI AVVERSARI

Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 297, 26 maggio 2014, redatto sulla base dei dati parziali disponibili a mezzanotte Continua…

L’INSUCCESSO (NON INUTILE) DI SCELTA CIVICA

DUE LEZIONI NE VANNO TRATTE: NON PUÒ ESISTERE UN PARTITO SENZA UN LEADER; E LA POLITICA NON PUÒ NUTRIRSI SOLTANTO DI ONESTÀ E BUONE COMPETENZE PROFESSIONALI – RESTA IL FATTO CHE LA SVOLTA DI OGGI NON SAREBBE STATA POSSIBILE SE ALLE POLITICHE DEL 2013 SC NON CI FOSSE STATA

Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 297, 26 maggio 2014 Continua…

ADDRESSING LABOR MARKETS DUALITY

INCENTIVIZING OPEN-ENDED CONTRACTS GRADUALLY RAISING EMPLOYEE PROTECTION: A LEGISLATION & POLICY PROJECT THAT IS BEING DISCUSSED IN ITALY

Slides utilizzate per la relazione che svolgerò a Varsavia il 29 maggio 2014, nel convegno promosso dalla World Bank e dal Governo polacco sul tema Addressing Labor Markets Duality Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */