MANTENERELA PROMESSA DEL JOBS ACT ENTRO MARZO È TECNICAMENTE POSSIBILE

SI PUÒ FARE: DISEGNO DI LEGGE-DELEGA SUL CODICE SEMPLIFICATO ENTRO MARZO E DECRETO DELEGATO A GIUGNO; DECRETO-LEGGE SULLA SPERIMENTAZIONE DEL CONTRATTO A PROTEZIONI PROGRESSIVE SUBITO, CONVERTITO ENTRO APRILE – MA OCCORRE CHE NON VENGA MENO LA VOLONTÀ POLITICA ORIGINARIA

Intervista a cura di Francesco Riccardi, pubblicata sul quotidiano l’Avvenire, 23 febbraio 2014 Continua…

OUTPLACEMENT: COME FUNZIONA IL RICOLLOCAMENTO AZIENDALE

SECONDO L’ISTAT CHI CERCA LAVORO SENZA ASSISTENZA SPECIALISTICA OGGI CI METTE IN MEDIA QUINDICI MESI – INVECE CON L’OUTPLACEMENT AZIENDALE LO TROVA IN CINQUE-SEI MESI

Articolo di Paola Caruso pubblicato sul Corriere della Sera del 21 febbraio 2014

Continua…

PRIMO DOVERE DEL GOVERNO: DIRE TUTTA LA VERITÀ

PER RIMETTERE IN MOTO LA CRESCITA OCCORRE INNANZITUTTO  ALLENTARE LA STRETTA CREDITIZIA, INOLTRE RIFORMARE IL DIRITTO DEL LAVORO SECONDO LE LINEE DEL PROGETTO BLANCHARD-TIROLE, RIPRESE NEL PROGETTO ICHINO

Editoriale di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi sul Corriere della Sera del 21 febbraio 2014

Continua…

UN PATTO CHE RENZI PUÒ FARE CON L’UE: RIFORME IN CAMBIO INVESTIMENTI

C’È UNA TERZA VIA, TRA L’UBBIDIENZA CIECA E LA RIBELLIONE, CHE IL PREMIER INCARICATO PUÒ E DEVE SEGUIRE: SI BASA SU RIGORE IN PATRIA E POLITICHE ESPANSIVE SU SCALA EUROPEA

Articolo di Antonio Polito pubblicato sul Corriere della Sera del 19 febbraio 2014

Continua…

LA STRADA PER LA CRESCITA PASSA PER UN ACCORDO CON L’UE SU RIFORME INCISIVE

PER TROVARE LE RISORSE NON POSSIAMO PUNTARE SU UN ALLENTAMENTO DEI VINCOLI DI BILANCIO UE: DOBBIAMO PUNTARE  SULLO SCAMBIO TRA UN PACCHETTO PRECISO DI COSE DA FARE E MISURE CHE CONSENTANO NUOVI GRANDI INVESTIMENTI

Intervista a cura di Michele Cozzi, pubblicata sulla Gazzetta del Mezzogiorno il 20 febbraio 2014

Continua…

LA REGIONE LAZIO PRIMA IN ITALIA PER LA SPERIMENTAZIONE DEL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE

LA GIUNTA DI ZINGARETTI È LA PRIMA AD ATTREZZARSI OPERATIVAMENTE PER IL LANCIO DELLA NUOVA IMPOSTAZIONE DEI SERVIZI PER L’IMPIEGO, OLTRE CHE LA PRIMA IN ITALIA CHE SI È DATA LO STRUMENTO NECESSARIO PER ATTUARE IL PROGRAMMA YOUTH GUARANTEE, COME PREVEDE LA RACCOMANDAZIONE UE, FIN DALL’INIZIO DEL 2014

Comunicato stampa di Scelta Civica a seguito della Conferenza-stampa del Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti svoltasi a Roma il 18 febbraio 2014 – In argomento v. anche  La rivoluzione silenziosa del contratto di ricollocazione. Continua…

N. 284 – 17 febbraio 2014

CHE COSA PENSO DELLA SCELTA DEL NUOVO MINISTRO DEL LAVORO Continua…

CHE COSA PENSO DELLA SCELTA DEL NUOVO MINISTRO DEL LAVORO

SE LE CIRCOSTANZE CONSENTIRANNO CHE LE MIE PROPOSTE VENGANO REALIZZATE (E COLLABORERÒ COMUNQUE CON CHIUNQUE PERCHÉ CIÒ ACCADA), QUESTO COSTITUIRÀ PER ME LA MIGLIORE POSSIBILE GRATIFICAZIONE – SE NON LO CONSENTIRANNO, POTRÒ SOLO RALLEGRARMI DI NON ESSERE IO IL RESPONSABILE DI UN DICASTERO PARALIZZATO

Lettera pervenuta il 16 febbraio 2014 – Segue la mia risposta Continua…

LA RIVOLUZIONE SILENZIOSA DEL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE

L’INTERESSE PER IL PROGETTO DALLE REGIONI MERIDIONALI E L’ENDORSEMENT DI OFFICINE DEMOCRATICHE 

Dei due articoli che seguono, il primo, di Tommaso Di Rino, è stato pubblicato il  7  febbraio 2014 sul sito Restoalsud; il secondo, di Guido Ferradini, presidente dell’associazione Officine Democratiche, sul sito della stessa – Una scheda tecnica e tutti gli altri documenti disponibili sul sito, relativi al progetto di sperimentazione regionale, si trovano agevolmente attraverso il portale del contratto di ricollocazione

Continua…

SE IL CENTRO PER L’IMPIEGO NON HA LA LISTA DEI DISOCCUPATI

UNA PRESIDE PRENDE SUL SERIO LA NORMA CHE  CONSENTE L’IMPIEGO DEI DISOCCUPATI IN SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ – MA IL CENTRO PER L’IMPIEGO NON NE SA NULLA E NON DISPONE NEPPURE DELLA LISTA

Lettera pervenuta il 15 febbraio 2014 – Segue la mia risposta

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */